
Brad Pitt da Oscar, le migliori foto dell'attore di "C'era una volta... a Hollywood"
A 56 anni può vantare una storia artistica di alto livello, coronata con l'Oscar 2020 come Miglior attore non protagonista per l'interpretazione nell'ultima pellicola di Quentin Tarantino. Sono però tanti i film in cui ha mostrato di essere una star assoluta

Grazie a "C'era una volta a Hollywood", uscito nel 2019, Brad Pitt ha conquistato il premio Oscar come "Miglior attore non protagonista", dopo aver vinto il Golden Globe 2020 nella stessa categoria
C'era una volta a Hollywood, la trama
Quest’anno la statuetta era contesa tra Anthony Hopkins ("I due Papi"), Joe Pesci ("The Irishman"), Al Pacino ("The Irishman"), Tom Hanks ("Un amico straordinario") e Brad Pitt ("C’era una volta… a Hollywood"), che si è aggiudicato il premio
Oscar 2020, tutti i vincitori
Durante il suo discorso, Pitt ha ringraziato Quentin Tarantino, dicendo: "Il cinema sarebbe triste senza di te. Sei originale, davvero unico"
Il discorso dopo la premiazione
Poi ha dedicato il premio ai figli, dicendo: "Questo è per i miei figli, che danno colore a qualsiasi cosa io faccia. Vi adoro"
I migliori look sul red carpet
Il film, diretto da Quentin Tarantino, tratta un caso drammatico: l’omicidio compiuto dalla setta di Charles Manson il 9 agosto 1969, quando uccise l'attrice Sharon Tate, incinta all’ottavo mese e moglie di Roman Polanski, e altre quattro persone
Brad Pitt: le foto più belle del divo di Hollywood
Nel film Pitt veste i panni di Cliff Booth, amico e stuntman di Rick (Leonardo DiCaprio). L’uomo si muove come un vero "angelo custode" dell’attore
Oscar 2020: la lista degli 7 film candidati e perché vederli
Proprio l'interazione dell'accoppiata Pitt-DiCaprio impreziosisce la pellicola: i due sono stati gli idoli delle adolescenti fin dagli anni '90 e ora si sono affermati come star consolidate

Tra i primi film di una certa importanza in cui Pitt si fa notare ci sono "Thelma e Louise" di Ridley Scott, del 1991, e "Intervista col vampiro" di Neil Jordan, del 1994, tratto dall’omonimo romanzo di Anne Rice, accanto a Tom Cruise

Nello stesso anno esce anche "Vento di passioni", dove recita con Anthony Hopkins e che gli vale una nomination al Golden Globe 1995. A renderlo indimenticabile è il suo look, con lunghi capelli biondi

"Seven", thriller di David Fincher del 1995, è una delle pellicola che lo consacra. Qui Pitt è un giovane detective che insieme al collega più anziano ed esperto, Morgan Freeman, dà la caccia a un feroce serial killer, interpretato da Kevin Spacey, impegnato a seminare vittime in delitti ispirati ai sette peccati capitali

Con "L’esercito delle 12 scimmie" arriva la sua prima candidatura all'Oscar come migliore attore non protagonista. Nel film di Terry Gilliam Pitt mostra il suo talento nel ruolo del problematico Jeffrey Goines

Nel 1997 esce "Sette anni in Tibet": torna il numero sette nella sua carriera, ma questa volta sono gli anni trascorsi in Tibet dallo scalatore austriaco Heinrich Harrer (ai cui scritti è ispirato il film, nella foto Pitt col regista Jean Jacques Annaud)

In "Vi presento Joe Black" Pitt interpreta addirittura la Morte, in un blockbuster che si ricorda anche per un intenso monologo sull'amore di Anthony Hopkins

In "Fury" veste la divisa del sergente Don Collier. A lui l’incarico di guidare l’equipaggio di un carro armato in territorio tedesco, sul finire del secondo conflitto mondiale
Oscar 2020, tutte le nomination
Sul finire del secolo torna a recitare per David Fincher in "Fight Club" e divide il set con Edward Norton nel film diventato un cult. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk

Nel 2000 esce "The Snatch". Brad Pitt in quel periodo è su tutte le pagine di gossip grazie al matrimonio con la collega Jennifer Aniston, l'eterna Rachel di "Friends"

Steven Soderbergh lo dirige, nel 2001, in "Ocean’s Eleven", in un cast stellare che comprende anche George Clooney, Matt Damon, Andy Garcia e Julia Roberts

"Mr. & Mrs Smith", del 2005, rimane impresso nella vita di Brad Pitt. È sul set di questo film che conosce Angelina Jolie per la quale lascia la moglie Jennifer Aniston. In seguito anche questa relazione naufragherà

Ne "Il curioso caso di Benjamin Button" Brad Pitt recita ancora una volta per David Fincher. Film del 2008, basato su un racconto breve di Francis Scott Fitzgerald. La sua interpretazione gli vale la candidatura all'Oscar come migliore attore protagonista

Nel 2009 esce "Bastardi senza gloria", sesto film di Quentin Tarantino, con Brad Pitt che interpreta il tenente Aldo Raine

Altra ottima interpretazione è quella ne "L'arte di vincere", uscito nel 2011 e tratto da una storia vera. Billy Beane (Brad Pitt), general manager degli Oakland Athletics, è alle prese con un momento difficile per la squadra. Decide allora di affidarsi a Peter Brand (Jonah Hill), giovane laureato in economia che per scegliere i giocatori da mettere sotto contratto si basa sull'analisi accurata dei numeri

In "12 anni schiavo" veste i panni dell'abolizionista canadese Samuel Bass. Qui Brad Pitt è anche produttore del film e, come tale, vince il suo primo Oscar nel 2014
Oscar, perché si chiamano così
"Ad Astra" è l'ultimo suo film uscito in ordine cronologico prima di "C'era una volta... a Hollywood", dove interpreta un ingegnere spaziale che attraversa il Sistema Solare alla ricerca del padre scomparso da vent'anni
Ad Astra, il red carpet a Los Angeles con Brad Pitt e Liv Tyler