
Per il miglior film drammatico, i pronostici indicano "The Irishman" di Scorsese, mentre il premio alla miglior commedia potrebbe andare a "C’era una volta a...Hollywood" di Quentin Tarantino. Joaquin Phoenix (Joker) e Renée Zellweger i favoriti come migliori attori

Sale l’attesa per l'edizione 2020 dei Golden Globe, in scena nella notte tra il 5 e il 6 gennaio. A poche ore dall'inizio della cerimonia, ecco quali sono le previsioni per le statuette nelle varie categorie in gara
Golden Globe 2020: tutti gli ospiti che vedremo sul red carpet. FOTO
Per quanto riguarda il premio di miglior film drammatico, il grande favorito è "The Irishman" di Martin Scorsese. In corsa anche "1917" di Sam Mendes, "I due papi" di Fernando Meirelles, "Joker" di Todd Phillips e "Storia di un matrimonio" di Noah Baumbach. (Foto: Webphoto)
Golden Globe 2020: 6 cose da sapere prima della cerimonia
Grande attesa per "Joker" di Todd Phillips. Per questo film sono quattro le nomination ai Golden Globe 2020. (Foto: Webphoto)
Golden Globe 2020: tutti gli ospiti che vedremo sul red carpet. FOTO
Per quanto riguarda invece il miglior film commedia o musicale, tra i favoriti c'è "C'era una volta a...Hollywood", di Quentin Tarantino. A concorrere per questo premio ci sono anche "Cena con delitto - Knives out" di Rian Johnson, "Dolemite Is My Name" con la regia di Craig Brewer, "Jojo Rabbit" di Taika Waititi e "Rocketman" di Dexter Fletcher. (Foto: Webphoto)
Golden Globe 2020, la cerimonia in diretta tv: ecco dove vederla
Proprio "Rocketman", che racconta la vita di Elton John, ha ricevuto tre nomination tra cui quella per la miglior canzone originale. (Foto: Webphoto)
Golden Globe 2020, la cerimonia in diretta tv: ecco dove vederla
Per quanto riguarda invece il premio di miglior regista, il favorito è Quentin Tarantino con il suo "C'era una volta a...Hollywood"
Golden Globe 2020: 6 cose da sapere prima della cerimonia
Infine c'è anche Jennifer Lopez, candidata al Golden Globe con "Le ragazze di Wall Street"

Per quanto riguarda invece il Golden Globe al miglior film in lingua straniera, tra i favoriti c'è lo spagnolo "Dolor y Gloria" di Pedro Almodóvar con Antonio Banderas. Gli altri film candidati sono "The Farewell" di Lulu Wang, "I miserabili" (Les Misérables) di Ladj Ly (Francia), "Parasite" (Gisaenchung) di Bong Joon-ho (Corea del Sud) e "Ritratto della giovane in fiamme" con la regia di Céline Sciamma (Francia). (Foto: Webphoto)

Come miglior film d'animazione, i favori del pronostico vanno a "Il Re Leone", di Jon Favreau. Poi ci sono anche "Dragon Trainer - Il mondo nascosto" di Dean DeBlois, "Frozen II - Il segreto di Arendelle" di Jennifer Lee e Chris Buck, "Missing Link" con la regia di Chris Butler e "Toy Story 4" di Josh Cooley. (Foto: Webphoto)

Per i premi per la Tv, la grande favorita tra le migliori serie drammatiche è la terza stagione di "The Crown". Le altre serie candidate sono "Big Little Lies - Piccole grandi bugie", "Killing Eve", "The Morning Show" e "Succession". (Foto: Webphoto)

Tra le miniserie, invece, la grande favorita è "Chernobyl", di Sky-Hbo. Candidature anche per "Catch-22", "Fosse/Verdon", "The Loudest Voice - Sesso e potere" e "Unbelievable". (Foto: Webphoto)

Per quanto riguarda i premi individuali, Kit Harington è uno dei favoriti per il Golden Globe come miglior attore di una serie drammatica con "Game of Thrones". Gli altri nominati sono Brian Cox per "Succession", Rami Malek con "Mr. Robot", Tobias Menzies con "The Crown" e Billy Porter per "Pose"

Per quanto riguarda invece il premio di miglior attrice di una serie drammatica, le candidate sono Jennifer Aniston con "The Morning Show", Jodie Comer per "Killing Eve", Nicole Kidman con "Big Little Lies - Piccole grandi bugie", Reese Witherspoon di "The Morning Show" e Olivia Colman con "The Crown"