
"Dance – Perché balliamo": la nuova serie di documentari su Sky Arte. FOTO
L’artista, coreografo e ballerino di fama mondiale Akram Khan guida i telespettatori in un viaggio in cinque episodi che ripercorre i modi di danzare più dinamici, seducenti e influenti del nostro tempo. LA FOTOGALLERY

Su Sky Arte (canali 120 e 400) va in onda ogni lunedì dal 29 aprile "Dance – Perché balliamo", una nuova serie di documentari sul mondo della danza, curata e presentata dall'artista, coreografo e ballerino di fama mondiale Akram Khan (credit foto: Sky Italia) –
Danza: in anteprima italiana a Trieste Bolle con The Seasons
Khan esplora in cinque episodi, in modo approfondito e ravvicinato, le motivazioni e gli stimoli che da sempre fanno ballare uomini e donne a ogni latitudine. La prima puntata è intitolata 'Storie' (credit foto: Sky Italia) –
Roberto Bolle raddoppia: Ondance invade Milano e Napoli. “Voglio portare la danza a tutti”
In un episodio, viaggiando tra India e Danimarca, il presentatore si chiede che cosa spinga ogni cultura in ogni epoca a raccontare il proprio vissuto attraverso la danza (credit foto: Sky Italia) –
Roberto Bolle accende Milano: la danza invade la città. FOTO
A tal proposito non può non essere affrontato il tema del balletto classico: Akram Khan fa visita al coreografo tedesco Christian Spuck, direttore artistico del Balletto di Zurigo, per assistere alle prove della sua nuova versione de "Lo Schiaccianoci" (credit foto: Sky Italia) –
Ballare con Roberto Bolle, ecco la coreografia per la festa OnDance
Il secondo episodio si intitola 'Provocazione' e spiega come la danza sia stata utilizzata per ridiscutere le convenzioni, spostare i limiti o riportare l’attenzione su questioni socio-politiche (credit foto: Sky Italia) –
Roberto Bolle danza a Verona: "Come un gladiatore in un'arena". FOTO
In un altro episodio, il presentatore si chiede perché danziamo e ci invita a immaginare come potrebbe essere la danza quando ha l’obiettivo di provocare (credit foto: Sky Italia) –
Ater Balletto, Cristoforetti guida un volo lungo un triennio
Grazie alla puntata, si potrà conoscere meglio anche il lavoro dell’artista Kyle Abraham, che attraverso il suo lavoro ha tradotto graffianti messaggi sulla politica razziale in coreografie dalla rilevante importanza sociale (credit foto: Sky Italia) –
Io danzerò: storia della pioniera della danza contemporanea Loïe Fuller
La terza puntata si intitola 'Anima e Corpo' e prende in analisi la danza come strumento per trovare la pace e l’estasi elevando il nostro spirito (credit foto: Sky Italia) –
Tanti auguri Carla Fracci, 82 anni a passo di danza
Ospiti di questa puntata sono i coreografi: Lin Hwai-Min, Eva Yerbabuena, Alonzo King e la compagnia di danza Bandaloop (credit foto: Sky Italia) –
Cina, il Teatro alla Scala esporta la danza italiana in Oriente. FOTO
Per Akram Khan, la danza è estremamente spirituale. In questo episodio il coreografo anglo-bengalese esplorerà in che modo essa può trascendere il corpo, rispondendo in questo modo alla domanda "Perché balliamo?" (credit foto: Sky Italia) -
Scala, Alessandra Ferri danza Virginia Woolf: "Mi ha cambiato la vita". VIDEO
Il penultimo episodio è dedicato all’'Identità, e spiega come spesso balliamo per sentirci parte di un disegno più grande, trovare rifugio e unione nella comunità (credit foto: Sky Italia) –
OnDance, la sfida di Street Dance con Roberto Bolle. FOTO
In questa puntata, Khan indaga l’impulso ancestrale di ballare in gruppo, dalle strade di New York ai tetti di Los Angeles, passando per un campo di aviazione dismesso a Berlino (credit foto: Sky Italia) –
Danza, Alessandra Ferri torna alla Scala con "Woolf Works", capolavoro di Wayne McGregor
Ospite della puntata anche Alex Mugler, punto di riferimento della scena newyorkese e madrina dell’iconico collettivo di ballerini House of Mugler (credit foto: Sky Italia) –
Raf e Umberto Tozzi: una nuova canzone e un tour insieme
"Dance – Perché balliamo" si chiude con 'Eros', che illustra come la danza possa essere utilizzata per sedurre, creare intimità, sfidare le regole, stuzzicare e scioccare (credit foto: Sky Italia) –
Le ballerine di Kibera
Nello specifico Akram Khan mostrerà come la danza renda possibile la più intima delle conversazioni nel più pubblico dei contesti (credit foto: Sky Italia) –
Italia’s Got Talent 2019: Kika ipnotizza tutti nella quinta puntata
Ospite di quest’ultima puntata è il coreografo italiano Enzo Cosimi (credit foto: Sky Italia) –
'Everybody Dance Now', il software che rende tutti ballerini esperti