
Nato a Detroit il 7 aprile 1939, il regista è uno degli esponenti della New Hollywood. In carriera ha collezionato Oscar e Golden Globe e da tempo è un apprezzato produttore di vini. Anche grazie alle sue origini italiane. LA FOTOGALLERY

Il 7 aprile compie 80 anni uno dei più grandi registi di Hollywood, Francis Ford Coppola. C'è la sua mano dietro "Apocalypse Now" e nella trilogia de "Il Padrino" -
Tanti auguri, Nicolas Cage
Coppola nasce a Detroit nel 1939 da una famiglia di orgini lucane. Il nonno era emigrato da Bernalda, un paesino in provincia di Matera, del quale il regista diventerà cittadino onorario nel 1989 -
I film preferiti dalle celebrità
L'arte scorre nelle vene della famiglia. Il padre di Francis era un noto musicista Jazz, la madre gestiva una sala cinematografica. Ha avuto tre figli (due dei quali registi) e il nipote è l'attore Nicolas Cage -
Nicolas Cage: i 55 anni del divo californiano
Anche l'Oscar è una questione di famiglia: il regista ne ha vinti ben sei, cui si aggiugono sei Golden Globe. La figlia Sofia (per la sceneggiatura di "Lost in Translation") e Cage (come miglior attore per "Via da Las Vegas") uno a testa -
Sofia Coppola e Bill Murray tornano a lavorare insieme
Con Martin Scorsese, Brian De Palma, Steven Spielberg e George Lucas - registi e amici - Coppola è il principale esponente della cosiddetta New Hollywood, epoca di grande rinnovamento per il cinema tra gli anni '70 e '80 -
Il Padrino: l'album di famiglia
Il suo maggior successo è la trilogia de "Il Padrino." Con il secondo film sbanca gli Oscar nel 1975, ottenendo il riconoscimenti per miglior film, miglior regista e miglior sceneggiatura non originale -
Il Padrino - La trilogia
Un altro capolavoro di Francis Ford Coppola è "Apocalypse Now" del 1979, film che mescola "Cuore di Tenebra" di Joseph Conrad e la guerra del Vietnam. Nel cast, oltre a Martin Sheen e Dennis Hopper, ci sono due attori molto cari a Coppola: Robert Duvall e Marlon Brando -
Le 10 migliori citazioni della saga del Padrino
Negli anni successivi continua a girare, scrivere e produrre film. Non mancano i successi, come "Dracula di Bram Stoker", e le tecniche più recenti, come il 3D di "Twixt." Ma il suo periodo d'oro è senza dubbio quello che abbraccia gli anni intercorsi tra il primo e il terzo "Padrino", cioè tra il 1972 e il 1990 -
Twixt, il debutto nel 3D di Francis Ford Coppola
Nel 2011, Coppola ottiene il premio alla memoria Irving G. Thalberg, un riconoscimento destinato a "produttori creativi, i cui lavori riflettono delle continue produzioni cinematografiche di alto livello". È il suo sesto Premio Oscar -
Los Angeles, Oscar alla carriera per Francis Ford Coppola
Nel frattempo, il regista si è dedicato (con successo) a un'altra attività: la produzione di vini, con l'etichetta Francis Ford Coppola Winery. La cantina è attiva nella Napa Valley, in California, dal 1975 -
I 10 film preferiti di 5 grandi registi