Mahmood trionfa al Festival di Sanremo nell'edizione più digital della storia della competizione canora. Il giovane artista milanese si impone nello spareggio della votazione finale con 'Soldi' davanti a Ultimo con 'I miei particolari' e al 'Volo' con 'Musica che resta'
Il liveblog
Questi i tre artisti sul podio del Festival di Sanremo: Ultimo, Il Volo e Mahmood sono i concorrenti che si giocano la vittoria -
Il liveblog
La serata è iniziata con Claudio Baglioni, look total white, che ha aperto la diretta con "E adesso la pubblicità", con i ballerini muniti di telecomando e maschere con gli “smile” -
Lo speciale
Baglioni ha aperto la serata finale del 69esimo Festival di Sanremo dicendo: "Nessuno è perfetto", citazione della celebre battuta di “A qualcuno piace caldo". "E in effetti non lo sai mai se hai fatto bene o male, se c'è stato troppo spettacolo o troppo concorso. Io vi dico e vi giuro che abbiamo fatto tutto il possibile perché restasse nel solco di quello dell'anno passato" -
Il possibile congedo di Baglioni
Nel suo discorso introduttivo, Baglioni ha detto: "Ha vinto la musica, hanno vinto le parole, le speranze di tanti giovani artisti e di altri meno giovani che confidano in quello che accadrà domani e nel vostro affetto, nella vostra attenzione, considerazione, anche critiche” -
Il possibile congedo di Baglioni
Il primo a esibirsi è stato Daniele Silvestri che, accompagnato da Rancore, ha portato sul palco il suo pezzo Argento Vivo -
Lo speciale
Subito dopo è stato il turno di Anna Tatangelo, in gara con Le nostre anime di notte. La cantante si è commossa verso la fine della canzone, interrompendo per un breve momento l’esibizione -
Il possibile congedo di Baglioni
Lunghissimo applauso del pubblico dell'Ariston tributato a Ultimo e alla sua “I tuoi particolari”. Il giovane, che l'anno scorso vinse tra le Nuove Proposte, è uno dei favoriti dei bookmaker -
Lo speciale
Dopo l'omaggio al Quartetto Cetra, stasera l'avanspettacolo si fa spazio sul palco dell'Ariston con "Camminando sotto la pioggia". "Vogliamo ricordare Erminio Macario", spiega Baglioni, e poi canta e balla con Virginia Raffaele (stavolta è lei in tailleur pantalone bianco) e con Claudio Bisio. Ma l'ombrello di Bisio non si apre e l'attore finisce sotto la pioggia -
Il liveblog
Poi è arrivato il turno del primo grande superospite della serata: Eros Ramazzotti -
Sanremo 2019, Eros Ramazzotti scalda l’Ariston
L’arrivo di Ramazzotti ha fatto scatenare l'Ariston. Torce dei telefonini accese per lui a illuminare il buio del teatro. Sul palco i suoi 35 anni di carriera, iniziati proprio a Sanremo. Dopo aver cantato “Vita ce n’è", tratta dal suo ultimo album dal titolo omonimo, il cantautore è stato accompagnato da Claudio Baglioni in “Adesso tu” -
Sanremo 2019, Eros Ramazzotti scalda l’Ariston
Prima di salutare, è arrivata anche la star portoricana Luis Fonsi, che con Despacito vanta il numero più alto di streaming e views della storia. Duetto "Per le strade una canzone”, sempre dall'ultimo disco. "Grazie per la musica di questi anni", lo ha salutato il padrone di casa -
Sanremo 2019, Eros Ramazzotti scalda l’Ariston
È ancora standing ovation per Loredana Bertè all'Ariston: la sua performance esplosiva in Cosa ti aspetti da me ha entusiasmato il pubblico presente nel teatro, che per la terza volta si è alzato ad applaudire l’artista -
Loredana Bertè: terza standing ovation per lei
Virginia Raffaele ha proposto un incredibile medley in cui ha imitato cantando Malika Ayane, Patty Pravo, Giusy Ferreri, Fiorella Mannoia e Ornella Vanoni -
Il liveblog
Brividi per l’esibizione dell’altra superospite, Elisa, che insieme a Baglioni rende omaggio a Luigi Tenco, in un'intensa versione a due voci di “Vedrai Vedrai”. Platea tutta in piedi. Prima del duetto con il direttore artistico, che l'ha accolto con un "grazie di essere venuta", Elisa aveva intonato “Anche Fragile”, il suo ultimo singolo -
Lo speciale
Arisa ha portato la sua "Mi sento bene" e ha terminato l'esibizione quasi in lacrime per lo sforzo vocale fatto -
Il liveblog
Fischi e contestazioni in platea e in sala stampa al momento della lettura della classifica. Questo il verdetto dal quarto al 24esimo posto: Loredana Bertè, Simone Cristicchi, Daniele Silvestri, Irama, Arisa, Achille Lauro, Enrico Nigiotti, Boomdabash, Ghemon, Ex-Otago, Motta, Francesco Renga, Paola Turci, The Zen Circus, Federica Carta e Shade, Nek, Negrita, Patty Pravo con Briga, Anna Tatangelo, Einar, Nino D'Angelo e Livio Cori.
Il liveblog