
Il regista è morto all'età di 86 anni. Autore di capolavori come "Qualcuno volò sul nido del cuculo" e "Amadeus", era uno dei professionisti più amati dalla critica cinematografica. A darne notizia la moglie Martina Formanova. FOTO

E’ morto all’età di 86 anni il regista ceco Milos Forman. Nato a Ca'slav, nella Repubblica ceca il 18 febbraio 1932 Forman- nome d'arte di Jan Tomas Forman- è stato il regista di capolavori come "Amadeus" e "Qualcuno volò sul nido del cuculo". In questa foto Forman posa dopo essere stato insignito del premio "Giraldillo" alla carriera, durante il Sevilla Festival Film Spain nel novembre 2004 -
Addio al regista Milos Forman
Catherine Deneuve, Ludivine Sagnier e Forman in una scena di 'Les bien-aimes'. In questo lungometraggio, diretto da Christophe Honore, Milos Forman vestiva i panni dell'attore. La pellicola venne presentata alla 64esima edizione del Festival del Cinema di Cannes, nel 2011 -
Catherine Deneuve e la presa di posizione sul #metoo
Un'immagine di scena del film "Goya's Ghost". Scritto insieme a Jean Claude Carriere, il film vide il ritorno del regista dietro la macchina da presa dopo sette anni dall'ultimo film, Man on the Moon (1999). Nonostante il titolo, racconta poco della vita del pittore spagnolo Francisco Goya, ma piuttosto quel complicato periodo storico che va dal 1792 alla rivoluzione francese fino all'avvento di Napoleone -
Javier Bardem, tuffo nei fondali dell'Antartide con Greenpeace
In questo scatto del 2007, appena prima della conferenza stampa di presentazione di "Goya's Ghosts" a Praga, Milos Forman posa con gli attori che ha diretto per quella pellicola: Javier Bardem e Natalie Portman -
Portman sulle molestie: "Avrei centinaia di storie"
Londra, 1976. Jack Nicholson e Milos Forman al gala di beneficenza "Matter of Time" al Festival Theatre. Forman diresse Nicholson in "Qualcuno volò sul nido del cuculo" nel 1975, nel quale l'attore diventava lo specchio dell’inumano trattamento riservato ai malati negli ospedali psichiatrici -
Tutti i film italiani premiati con l'Oscar
Il film gli valse 5 Oscar, fra cui quello come miglior film e quello per il miglior attore protagonista. In questo scatto Milos Forman riceve proprio la statuetta per la regia ''Qualcuno volo sul nido del cuculo'' -
Oscar 2018, i vincitori
Milos Forman riceve il premio Oscar per la regia del film ''Amadeus'', Hollywood, 26 marzo 1985. "Amadeus" è un altro capolavoro del regista ceco, tratto dall'omonima opera teatrale di Peter Shaffer -
Oscar, rubata e ritrovata la statuetta vinta da Frances McDormand
Woody Harrelson e Courtney Love, vedova di Kurt Cobain dei Nirvana, in una scena di "Larry Flynt-Oltre lo scandalo", il film di Milos Forman che fu presentato al Festival di Berlino nel 1996. La pellicola racconta la vicenda del fondatore della rivista pornografica "Hustler" e della sua battaglia per la libertà di stampa, conclusasi davanti alla Corte suprema -
Il debutto della figlia di Kurt Cobain