
Il mondo dell'arte si apre a una delle espressioni più diffuse della cultura popolare contemporanea: l'autoscatto. Appuntamento a Glendale, sobborgo della città californiana, dove una mostra interattiva esplora le radici storiche del fenomeno. LA FOTOGALLERY

I selfie sono una moda, ma possono essere anche una forma d'arte. O almeno ne sono convinti dalle parti di Glendale, sobborgo di Los Angeles, dove dal 1° aprile al 31 maggio è aperto al pubblico il The Museum of Selfies, una mostra interattiva temporanea che permetterà ai visitatori di cimentarsi con il maggior numero possibile di autoscatti, offrendo anche un approccio storico che ricerca nell'antichità le radici del fenomeno -
Selfie servito sul cappuccino: a Londra arriva il "Selfieccino". FOTO
La mostra è stata allestita in uno spazio di circa 744 metri quadrati e il biglietto d'ingresso costa 25 dollari. L'approccio dell'esposizione è sia ludico sia educativo, con installazioni interattive affiancate da una panoramica sulla storia -
Selfie, uno studio ci avverte se siamo dipendenti
Tommy Honton e Tair Mamedov, i due designer che hanno creato il museo, hanno spiegato che la loro volontà era quella comprendere le origini del selfie e il motivo per cui le persone sentono il bisogno di catturare e riprodurre la propria immagine -
Selfie del macaco, trovato l'accordo sul copyright: è del fotografo
Secondo gli organizzatori, le radici del selfie risiedono nell'autoritratto, forma d'arte che fa la sua prima apparizione già nelle civiltà antiche. La sezione "storica" dell'esposizione ha l'obiettivo di far comprendere al pubblico come il desiderio di ritrarsi abbia attraversato le diverse epoche -
"Selfie" di Andy Warhol venduto all'asta per 6 milioni di sterline
Il museo comprende dieci diverse sezioni, dedicate a differenti categorie di immagini come l'"high-up selfie", il "bathroom selfie" e il "food selfie" -
Ecco perché Emma Watson non vuole selfie con i suoi fan
In un'altra sezione si parla invece degli incidenti mortali causati dalla ricerca del selfie perfetto. Sono inoltre presenti delle opere realizzate da artisti contemporanei che propongono una visione provocatoria e creativa del fenomeno del nuovo millennio -
Il selfie diventa opera d’arte alla Saatchi Gallery di Londra
"L'arte risulta spesso inaccessibile", hanno spiegato gli organizzatori al Los Angeles Times. "Noi invece abbiamo voluto creare uno spazio dove non solo le persone possono vedere le opere ma possono anche farne parte" -
Usa, apre il Museo delle Illusioni (in 3D). FOTO