
Situato sulla famosa Hollywood Boulevard, nel cuore di Los Angeles, permette al pubblico di tutte le età di essere parte integrante di opere multidimensionali create dai migliori artisti del settore. LA FOTOGALLERY

Inaugurato nel 2018, questo tempio dell'illusione ottica è il primo del suo genere nella città di Los Angeles. Situato sulla famosa Hollywood Boulevard, nel cuore della città, si rivolge a un pubblico di tutte le età -
Los Angeles, posata prima pietra del "Lucas Museum of Narrative Art"
Per i suoi ideatori, il museo rappresenta non solo un luogo dove la fotografia è incoraggiata, ma in cui diventa parte stessa dell'esposizione. "Il museo delle illusioni ottiche – scrive la direzione sul sito - ha lo scopo di riempire gli album di foto dei visitatori con fotografie vivide e insolite" -
A New York, nasce il museo dedicato alle caramelle
Tra i tanti soggetti ognuno troverà uno sfondo in 3D più adatto ai suoi gusti. L'esposizione copre infatti ogni tipo di argomento d'interesse, dalla politica allo sport -
La Gioconda diventa itinerante: sì del ministro della Cultura Francia
Così c'è chi potrà sfidare il presidente americano Donald Trump su un fantomatico ring di pugilato con guantoni e pose plastiche. Per gli amanti del mare c'è la possibilità di fare surf tra le onde inseguiti da temibili squali bianchi -
Gli Uffizi conquistano Instagram, raggiunti i 100mila follower. FOTO
Gli artisti 3D e gli ideatori hanno reso la fantasia un elemento reale all'interno del Museo con murales a grandezza naturale, dipinti coloratissimi e moquette abbinate. L'esperienza perfetta per i social network tanto da essere definita "Instagrammabile" -
Instagram potrebbe lanciare chiamate e videochiamate
Lo staff è è addirittura arrivato al punto di mettere i segni a forma di fotocamera sul pavimento per avvisare i visitatori dei luoghi perfetti in cui mettersi in posa -
Musei, 2017 da record: 50 milioni di visitatori. In testa il Colosseo
I biglietti partono da 25 dollari per gli adulti e 10 dollari per i bambini dai 6 ai 12 anni -
Pantheon, ingresso a pagamento: dal 2 maggio la visita costerà 2 euro