
Giornate Fai di primavera, oltre mille luoghi aperti al pubblico. FOTO
Palazzi, isole, castelli, siti archeologici, parchi e tanto altro. Il 24 e 25 marzo torna l’appuntamento con l’arte e la cultura, con un migliaio di luoghi italiani di solito blindati e in quei giorni eccezionalmente aperti ai visitatori. Ecco alcuni esempi: FOTO

Il 24 e 25 marzo tornano le Giornate Fai di primavera: oltre mille luoghi in Italia saranno eccezionalmente aperti al pubblico –
Tutti in fila per vedere Milano dall'alto dei grattacieli. FOTO
L'Isola Bisentina sul lago di Bolsena, paradiso dei Farnese generalmente inaccessibile al pubblico con il suo trionfo di giardini e la Chiesa del Vignola, è uno dei mille luoghi di solito blindati e che durante le Giornate Fai di primavera accoglierà i visitatori –
Il calendario delle giornate Fai
Sarà aperta al pubblico anche l'Abbazia di Santa Maria di Staffarda a Revello (Cuneo) –
Fai, tutte le notizie
Nella foto Casa Bortoli a Venezia, affacciata sul Canal Grande. Saranno aperti al pubblico anche castelli, siti archeologici, borghi dalle antiche tradizioni e stanze della politica solitamente blindate -
In mostra a Londra oltre 200 oggetti personali di Frida Kahlo
Aperta al pubblico anche Villa Blanc a Roma (in foto) -
Tesori e imperatori. Lo splendore della Serbia romana in mostra. FOTO
Il 24 e 25 marzo si potrà visitare anche Palazzo Famularo a Lecce (in foto) -
Milano, a Palazzo Reale la mostra "Impressionismo e avanguardie"
Fra i luoghi d'arte e cultura aperti al pubblico, anche lo Studio di Cavour (nella foto) a Torino -
Mostre, tutte le notizie
Aderisce anche lo stadio Giuseppe Meazza a Milano, con i tifosi che potranno visitare gli spogliatoi di Milan e Inter -
Milano fashion week, "Italiana": 30 anni di moda in mostra. FOTO
Aprirà le porte anche il Palazzo della Marina a Roma, con la sua incredibile biblioteca (nella foto) -
La magia di “Harry Potter: The Exhibition” in mostra a Milano. FOTO
Sarà visitabile anche il Mausoleo di Posillipo a Napoli. E saranno oltre mille i luoghi eccezionalmente aperti al pubblico nella 26esima edizione delle Giornate Fai di primavera, che tornano il 24 e 25 marzo con oltre 50mila volontari a far da ciceroni e la campagna di raccolta fondi “Insieme cambiamo l'Italia” –
Fai, tutte le notizie
Una veduta interna di Palazzo Giustiniani a Roma, dove Enrico de Nicola firmò la Costituzione repubblicana: è uno degli oltre mille luoghi eccezionalmente aperti al pubblico il 24 e 25 marzo -
Milano, in mostra la storia dell'arte a tavola. FOTO
Porte aperte anche a Palazzo D'Orleans a Palermo -
Le opere di Albrecht Dürer in mostra a Milano dal 21 febbraio. FOTO
Tra i luoghi visitabili anche le ex Colonie Bergamasche di Celle Ligure -
Mostre, tutte le notizie
Per le Giornate di primavera del Fai, saranno visitabili anche i Bagni della Regina Giovanna a Sorrento -
Musei, 2017 da record: 50 milioni di visitatori. In testa il Colosseo
Aderisce alle Giornate anche l'Accademia navale a Livorno -
In mostra a Londra oltre 200 oggetti personali di Frida Kahlo
Porte aperte anche a Ca' Vendramin Calergi a Venezia, dove morì Richard Wagner -
Tesori e imperatori. Lo splendore della Serbia romana in mostra. FOTO
Il manifesto nazionale dell'edizione 2018 della Giornate Fai di primavera, arrivate alle 26esima edizione. "Vogliamo divertirci e divertire gli italiani", ha detto il vicepresidente esecutivo del Fondo Ambiente Italiano, Marco Magnfico. "Un'occasione anche per i giovani – ha aggiunto il presidente Andrea Carandini - per imparare come dare valore ai luoghi e come comunicarli a tutti" –
Il sito ufficiale del Fai