![](https://static.sky.it/editorialimages/75a8c29b42e74e92086e787f9df1126e0ddb98ba/static/contentimages/original/sezioni/cinema/placeholder-desk.jpg?im=Resize,width=375)
È uno dei più affascinanti protagonisti dell'Ottocento francese, viene celebrato in una grande esposizione allestita dal 17 ottobre al 18 febbraio a Palazzo Reale. Saranno 250 le opere che i visitatori potranno ammirare
![](https://static.sky.it/editorialimages/d47901a2d6df9797b3c88612f755971429fb28f3/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/03_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
Arriva a Milano “Il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec”. La mostra espone 250 opere, 35 dipinti, litografie, acqueforti e tutti i 22 manifesti realizzati dall'artista - Che Guevara, l'uomo e il rivoluzionario. La mostra a Milano. FOTO
Che Guevara, l'uomo e il rivoluzionario. La mostra a Milano. FOTO![](https://static.sky.it/editorialimages/a16231c4d816e25c949eb37818c9263fddb8a6cd/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/01_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
I pezzi provengono dal Musée Toulouse-Lautrec di Albi, la cui direttrice Danielle Devynch è curatrice della rassegna insieme a Claudia Zevi, e da altri importanti musei e collezioni internazionali, come la Tate Gallery di Londra, la National Gallery of Art di Washington, il Museo Puskin di Mosca, il Museum of Fine Arts di Houston, il Museu de Arte di San Paolo, la Bibliotheque Nationale de France di Parigi - Al via Contemporaneamente Roma: musica, arte e teatro
Al via Contemporaneamente Roma: musica, arte e teatro![](https://static.sky.it/editorialimages/ebf9c06bfab6a5394320f3e0f6f521730aa815e0/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/02_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
Henri de Toulouse-Lautrec, nato ad Albi nel 1864, proveniva da un nobile famiglia francese, ma ebbe una vita travagliata - "Sogno e avventura", le principesse Disney in mostra a Milano. FOTO
"Sogno e avventura", le principesse Disney in mostra a Milano. FOTO![](https://static.sky.it/editorialimages/b1cf91e1bcb2c8f6a9a51c4fb18432e4e7d6c263/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/04_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
Nacque con una rara malattia congenita (si disse dovuta alla consanguineità dei genitori), che ostacolava la crescita degli arti inferiori - Che Guevara, l'uomo e il rivoluzionario. La mostra a Milano. FOTO
Che Guevara, l'uomo e il rivoluzionario. La mostra a Milano. FOTO![](https://static.sky.it/editorialimages/568b2ba665e231dd3208362ec0039ed65576ac6e/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/05_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
Per la degenerazione ossea, all'età di 14 anni gli si fratturarono le gambe, dandogli un aspetto deforme. Toulouse-Lautrec reagì gettandosi nella vita notturna parigina, concentrata nel quartiere di Montmartre e divenne ospite fisso del "Moulin Rouge", del "Moulin de La Galette" e degli altri locali - Al via Contemporaneamente Roma: musica, arte e teatro
Al via Contemporaneamente Roma: musica, arte e teatro![](https://static.sky.it/editorialimages/784641ce3171729444dd03792a6b2ce4db2f0114/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/06_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
Finì anche per prendere alloggio nello stesso quartiere, in rue d'Ambroise, via dei postriboli. La sua bravura artistica, manifestata fin da ragazzo, era apprezzata dalle ballerine di can can e dalle cantanti che lui ritraeva in continuazione, accrescendone la popolarità - "Sogno e avventura", le principesse Disney in mostra a Milano. FOTO
"Sogno e avventura", le principesse Disney in mostra a Milano. FOTO![](https://static.sky.it/editorialimages/e89329b11a4af96b078ca4bc188f046f80d09d3a/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/08_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
Il successo dei suoi quadri e dei suoi disegni, che eseguiva in continuazione dai tavoli dei locali notturni, ma anche delle sue incisioni, fu sempre notevole - Al via Contemporaneamente Roma: musica, arte e teatro
Al via Contemporaneamente Roma: musica, arte e teatro![](https://static.sky.it/editorialimages/01ba08483b6cd270557572d213ce3d217870dcd2/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/10_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
Toulouse-Lautrec continuò tuttavia a soffrire di gravi crisi depressive a causa della sua condizione fisica. L'artista non fu mai in grado di superare il trauma della sua deformità - Che Guevara, l'uomo e il rivoluzionario. La mostra a Milano. FOTO
Che Guevara, l'uomo e il rivoluzionario. La mostra a Milano. FOTO![](https://static.sky.it/editorialimages/0f97393e43801643ee2d882711b2ca8717370730/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/11_MostraLaurtrecMilano_Fotogramm.jpg?im=Resize,width=335)
Per questo motivo, affogava nell'alcol e nell'assenzio la sua rabbia. Arrivò così al delirium tremens, ultimo stadio degli alcolizzati e infine alla morte quando avevo soltanto 37 anni - Al via Contemporaneamente Roma: musica, arte e teatro
Al via Contemporaneamente Roma: musica, arte e teatro![](https://static.sky.it/editorialimages/354e8b7e605068c2cab2fdfdc17dab16273a01e7/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/09_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
La sua vita, sia in nel campo professionale sia in quello personale è sempre stata segnata dalla presenza delle donne - "Sogno e avventura", le principesse Disney in mostra a Milano. FOTO
"Sogno e avventura", le principesse Disney in mostra a Milano. FOTO![](https://static.sky.it/editorialimages/c5810af72609bdd1c70bf46830da05c10674b055/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/07_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
Sono state due le compagne della sua vita: la prima fu Jane Abril, la seconda Yvette Guilbert. L’artista ebbe anche una relazione sentimentale con Suzanne Valadon, un'ex acrobata circense che dopo un incidente decise di cimentarsi coi pennelli. La loro storia d'amore finì poi burrascosamente e la Valadon tentò persino il suicidio nella speranza di farsi sposare, ma lui la ripudiò - Che Guevara, l'uomo e il rivoluzionario. La mostra a Milano. FOTO
Che Guevara, l'uomo e il rivoluzionario. La mostra a Milano. FOTO![](https://static.sky.it/editorialimages/0e6dc643e9142f86578d4f3afb8d86d5f659529a/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/13_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
La pittura dell'artista fu influenzata dallo stile delle stampe tradizionali giapponesi, divenute molto di moda a Parigi tra la fine dell'800 e l'inizio del '900. Egli ne riprese il taglio compositivo, la stesura piatta dei colori e l'inquadratura spesso eccentrica - Che Guevara, l'uomo e il rivoluzionario. La mostra a Milano. FOTO
Che Guevara, l'uomo e il rivoluzionario. La mostra a Milano. FOTO![](https://static.sky.it/editorialimages/4a982d855352dc3a7709f1c33c99c1a235cecd73/static/contentimages/original/sezioni/tg24/spettacolo/2017/10/16/MostraLautrecMilano/12_MostraLautrecMilano_Fotogramma.jpg?im=Resize,width=335)
Il mondo di Montmartre finì con il nuovo secolo e la Prima guerra mondiale. Rimane tuttavia nella storia dell'arte con la suggestione delle immagini e dei colori di Toulouse-Lautrec - "Sogno e avventura", le principesse Disney in mostra a Milano. FOTO
"Sogno e avventura", le principesse Disney in mostra a Milano. FOTO