
Riaprono i battenti dell’attesissima manifestazione internazionale sul fumetto con un nutrito programma di eventi. Grandi aspettative per la mostra sull'evoluzione grafica di Diabolik e quella omaggio a Paolo Eleuteri Serpieri, Romics D’Oro di questa XXII edizione

Diabolik protagonista di una delle grandi mostre in programma per questa XXII edizione del Romics. Una carrellata di poster, stampe e litografie prodotte nel corso dei cinquantacinque anni di vita del criminale più amato e letto del fumetto italiano (foto di Costanza Ruggeri/Sky TG24) -Il sito del Romics
Il sito del Romics
Un omaggio a Sergio Zaniboni, scomparso lo scorso agosto, tra i disegnatori più noti di Diabolik. Suoi i disegni più richiesti da sponsor e produttori di gadget dedicati al Re del Terrore -Il sito di Diabolik Italia
Il sito di Diabolik Italia
In mostra si possono ammirare pezzi unici come quello di Mimmo Rotella realizzato con la celebre tecnica dei “manifesti strappati” fino a opere realizzate nel corso degli anni da artisti come Milo Manara e Ferenc Pinter -Washington celebra cultura pop asiatica
Washington celebra cultura pop asiatica
Personaggio dei fumetti, creato nel 1962 da Angela Giussani e protagonista dell'omonima testata pubblicata dalla casa editrice milanese Astorina, Diabolik ha raggiunto in poco tempo tirature da capogiro arrivando a diventare un fenomeno di costume studiato da sociologi ed esperti di comunicazione -Cina, la metropolitana diventa regno dei fumetti
Cina, la metropolitana diventa regno dei fumetti
I primi numeri della serie hanno raggiunto elevate quotazioni nel mercato del collezionismo. Il personaggio ha avuto anche una trasposizione cinematografica nel 1968, una serie a cartoni animati e un vasto merchandising -I Beatles a fumetti
I Beatles a fumetti
Paolo Eleuteri Serpieri, Romics D’oro, è il protagonista di una delle mostre di questa XXII edizione del Romics. Fantascienza, erotismo ed avventura: tutto il fascino del suo Far West, di Druuna e di Tex -Romics, la sfilata dei cosplayer
Romics, la sfilata dei cosplayer
Dopo gli inizi come pittore e illustratore, Serpieri approda al fumetto negli anni Settanta. Il suo tratto elegante e raffinato e, allo stesso tempo, materico e sensuale rende il suo stile inconfondibile - Comic-con, San Diego invasa dai supereroi
Comic-con, San Diego invasa dai supereroi
Veneziano di nascita e romano d'adozione, è diventato uno degli allievi di Renato Guttuso. Lega la prima parte della sua carriera di fumettista al western, collaborando dal 1975 al 1980 con Lanciostory, illustrando poi per i tipi di Larousse l'enciclopedia storica a fumetti "Historie du Far West", un contenitore di storie ambientate nel selvaggio west statunitense, poi edito anche in Italia come "Storie del Far-West" -Spider-Man Homecoming, le scene del film
Spider-Man Homecoming, le scene del film
Dal 5 all’8 ottobre torna la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment che si tiene due volte l’anno presso la Fiera di Roma con oltre 200.000 visitatori ad ogni edizione - Romics, la sfilata dei cosplayer
Romics, la sfilata dei cosplayer
Quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli: un programma ricchissimo con oltre 100 presentazioni ed incontri in 8 location in contemporanea. 5 padiglioni per immergersi in tutti i mondi della creatività dal fumetto al cinema, e per trovare le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e incontrare moltissimi autori ed editori -Cina, la metropolitana diventa regno dei fumetti
Cina, la metropolitana diventa regno dei fumetti
“Ogni edizione di Romics è un’istantanea dello straordinario work in progress che rappresentano oggi i mondi del fumetto, del cinema e del game, del fantasy: storie, opportunità lavorative, bellezza creativa, confronto" ha detto Sabrina Perucca, Direttore Artistico della manifestazione - I Beatles a fumetti
I Beatles a fumetti
Quattro gli autori internazionali premiati con il Romics D’Oro: il Premio Oscar per gli effetti visivi Ben Morris e l’Art Director di Star Wars Kevin Jenkins, il fumettista veneziano Paolo Eleuteri Serpieri e Shawn Martinbrough autore noir americano che ha collaborato tra gli altri a Batman, Hellboy e Capitan America - Washington celebra cultura pop asiatica
Washington celebra cultura pop asiatica
“Oltre 200 mila persone arrivano due volte l’anno da tutta Italia per partecipare a un appuntamento che è diventato un punto di riferimento imperdibile per tutti gli amanti del fumetto", il commento di Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera Roma -Hulk compie 55 anni
Hulk compie 55 anni
Non mancheranno, infine, gli youtuber. Saranno presenti alcuni dei più importanti nomi di questo mondo. Special guest di questa edizione sarà Favij, mentre gli ospiti d’onore della giornata di chiusura della kermesse saranno i membri del gruppo dei Mates -Il canale YouTube di Favij
Il canale YouTube di Favij