
Nan Goldin, "The Ballad of Sexual Dependency" in mostra a Milano. FOTO
L'esposizione sarà visitabile alla Triennale fino al 26 novembre. LA FOTOGALLERY

Il Museo di Fotografia Contemporanea, per la prima volta in Italia, presenta "The Ballad of Sexual Dependency", installazione della fotografa statunitense Nan Goldin. La mostra, a cura di François Hébel, allestita alla Triennale di Milano, si potrà visitare fino al 26 novembre - Nan Goldin alla Triennale di Milano
Nan Goldin alla Triennale di Milano
In questa galleria di opere è possibile ritrovare la fotografia istintiva, marchio di fabbrica dell'artista statunitense, capace di trasferire in modo diretto l'intensità di ogni situazione immortalata -Milano, alla Triennale la mostra dedicata a Carlo Ramous
Milano, alla Triennale la mostra dedicata a Carlo Ramous
In "The Ballad of Sexual Dependency", Goldin ha intrecciato la sua visione artistica con il proprio vissuto, includendo le situazioni più intime e personali, in cui la sensazione di "scandalo" più volte percepita quando si guarda la sessualità nell'arte, viene smontata mettendo l'immagine in relazione con il contesto sociale -RobotArt, a Seattle la mostra che racconta l'arte "robotica"
RobotArt, a Seattle la mostra che racconta l'arte "robotica"
La mostra, allestita alla Triennale di Milano, si potrà visitare fino al 26 novembre Milano, gli anni '80 rivivono tra moda, fumetti e cartoni
Milano, gli anni '80 rivivono tra moda, fumetti e cartoni
"Quando ho cominciato a fare foto a colori – ha raccontato Nan Goldin all’inaugurazione della mostra – la gente mi diceva che quella non era arte, era vita reale ed erano scandalizzati dal fatto che qualcuno lo facesse. Secondo loro l’arte doveva essere immaginazione, cosa che io non ho mai avuto. Semplicemente tenevo gli occhi aperti. Il mondo è così strano, non avevo bisogno di immaginazione" -Moda: Burberry porta la “British way of life” in mostra a Londra
Moda: Burberry porta la “British way of life” in mostra a Londra
La mostra è anche il primo evento frutto della collaborazione tra il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo e la Triennale. In mostra ci sono oltre 700 opere, montate in video e proiettate su una scenografia ad anfiteatro che accoglie il pubblico - La Torino del boom economico raccontata in una mostra
La Torino del boom economico raccontata in una mostra
Il video, che viene proiettato ogni ora, è contornato da materiali grafici e alcuni manifesti originali utilizzati da Goldin per le sue prime performance nei pub newyorkesi. Oggi Golding non fotografa più, ha iniziato a dipingere e ha espresso una speranza: "Spero che i miei quadri possano essere buoni come le mie migliori fotografie” -"Selfie" di Andy Warhol venduto all'asta per 6 milioni di sterline
"Selfie" di Andy Warhol venduto all'asta per 6 milioni di sterline