
Saranno 255 i lungometraggi presentati durante la 42esima edizione della rassegna canadese, in scena dal 7 al 17 settembre. Tra biopic, drammi storici e adattamenti da celebri best seller, ecco alcuni dei titoli in programma. LA FOTOGALLERY

Dalla "Mary Shelley" di Elle Fanning, al duello tra Emma Stone e Steve Carell in "Battle of the sexes", passando per “The Mountain between us” con l’inedita coppia formata da Kate Winslet e Idris Elba: ecco i film più attesi al Toronto International Film Festival (TIFF) 2017 -Il sito internazionale del Festival
Il sito internazionale del Festival
Come da tradizione, alcuni tra i titoli più interessanti sono nella sezione "Gala Presentations". Ad aprire le danze il 7 settembre sarà "Borg/McEnroe”" pellicola che racconta la rivalità tra i tennisti Björn Borg e John McEnroe, che si sono affrontati ben quattordici volte tra il 1978 ed il 1981. Ad interpretarli, Sverrir Gudnason e Shia LaBeouf. Foto: TIFF –Shia LaBeouf arrestato durante una manifestazione anti Trump
Shia LaBeouf arrestato durante una manifestazione anti Trump
"Breathe" segna l’esordio alla regia dell’attore Andy Serkis. Protagonisti della pellicola sono Andrew Garfield e Claire Foy, nei panni di una coppia alle prese con una malattia che paralizza l’uomo dal collo in giù. Foto: TIFF -Claire Foy e Felicity Jones, sfida per il sequel di Millennium
Claire Foy e Felicity Jones, sfida per il sequel di Millennium
Gary Oldman veste i panni di Winston Churchill in "Darkest Hour", pellicola di Joe Wright ambientata durante gli anni della seconda guerra mondiale che videro il primo ministro britannico diventare una delle figure politiche più influenti della storia. Foto: TIFF –Winston Churchill credeva nella possibilità di una vita aliena
Winston Churchill credeva nella possibilità di una vita aliena
Ispirato ad una storia vera anche "Film Stars Don’t Die in Liverpool" di Paul McGuigan. L’opera è tratta dalle memorie dell’attore Peter Turner (Jamie Bell) e si concentra sulla sua storia d’amore con la diva Gloria Grahame (Annette Bening) negli ultimi anni della sua vita. Foto: TIFF -Annette Bening presidente di giuria a Venezia
Annette Bening presidente di giuria a Venezia
Elle Fanning interpreta invece l’autrice di Frankenstein nel film "Mary Shelley" di Haifaa Al-Mansour. Il film esplora il tormentato matrimonio della scrittrice con il poeta Percy Bysshe Shelley e gli eventi che ispirarono la nascita del suo romanzo più celebre. Foto: TIFF -Elle Fanning principessa in lilla sul red carpet a Cannes
Elle Fanning principessa in lilla sul red carpet a Cannes
In "The Mountain Between Us", tratto dall’omonimo best seller di Charles Martin, Idris Elba e Kate Winslet sono un chirurgo e una giornalista sopravvissuti ad un disastro aereo. I due dovranno contare l'uno sull'altro per uscire vivi dalle gelide montagne del Colorado. Foto: TIFFA cena con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet per beneficenza
A cena con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet per beneficenza
"Stronger" è l'adattamento cinematografico dell'omonimo libro autobiografico scritto da Jeff Bauman. L’uomo, che nel film è interpretato da Jake Gyllenhaal, perse le gambe durante un attentato alla maratona di Boston avvenuto il 15 aprile 2013. Foto: TIFF –2013: l'attentato a Boston
2013: l'attentato a Boston
Nicole Kidman, Bryan Cranston e Kevin Hart sono protagonisti di "The upside", remake americano del film francese "Quasi amici – Intouchables". Foto: TIFF –I 50 anni di Nicole Kidman
I 50 anni di Nicole Kidman
Promette sorprese la sezione "Special presentations". Tra le pellicole in cartellone, c’è "Battle of the sexes", che narra dello storico match che nel 1973 vide contrapposti i tennisti Billie Jean King e Bobby Riggs. Ad interpretarli, Emma Stone e Steve Carell. Foto: TIFF –Forbes, Emma Stone è l’attrice più pagata dell’anno
Forbes, Emma Stone è l’attrice più pagata dell’anno
Un altro duello è al centro di "The Current War". Il film racconta la gara tra Thomas Edison e George Westinghouse, impegnati nella creazione di un sistema di elettricità sostenibile da vendere sul mercato americano. Alla regia c’è Alfonso Gomez-Rejon, nel cast invece Benedict Cumberbatch (in foto, TIFF), Michael Shannon, Nicholas Hoult, Tom Holland, e Katherine Waterston -La scheda di “Quel fantastico peggior anno della mia vita”
La scheda di “Quel fantastico peggior anno della mia vita”
Tra le dive più attese in terra canadese c’è anche Margot Robbie, protagonista di "I, Tonya". Nel film, l’attrice australiana interpreta la pattinatrice Tonya Harding, che pagò un uomo per aggredire e mettere fuori dalle gare la sua rivale Nancy Kerrigan. Presente a Toronto anche Angelina Jolie, ma nella veste di regista con il film "First they killed my father". Foto: TIFF –Margot Robbie alla prima uscita dopo il matrimonio
Margot Robbie alla prima uscita dopo il matrimonio
Jessica Chastain è invece protagonista di "Molly’s game", pellicola che segna il debutto alla regia dello sceneggiatore Aaron Sorkin. L’attrice interpreta Molly Bloom, ex sciatrice del Colorado che, fallito l'obiettivo delle Olimpiadi, si trasferì a Los Angeles per mettere in piedi il più esclusivo giro di poker clandestino della città. In foto, Jessica Chastain e Idris Elba (TIFF)–Jessica Chastain, 40 anni per la rossa che ha stregato Hollywood
Jessica Chastain, 40 anni per la rossa che ha stregato Hollywood
Wim Wenders presenterà invece "Submergence", dramma sentimentale che vede James McAvoy e Alicia Vikander (in foto, TIFF) nei panni di un biomatematico e un’ingegnere il cui amore è messo a dura prova dalla partenza dell’uomo per la Somalia –Tutto su Wim Wenders
Tutto su Wim Wenders
Saranno inoltre presentate in anteprima americana alcune pellicole passate al Festival del cinema di Venezia. Tra quelle maggiormente attese ci sono "Mother" di Darren Aronofsky con Jennifer Lawrence, "Suburbicon" di George Clooney e "The Shape of water" ( in foto, TIFF) Di Guillermo del Toro -I film in programma a Venezia
I film in programma a Venezia
Tra gli italiani, occhi puntati sui fratelli Taviani, che presenteranno nella sezione "Masters" il film "Una questione privata". L’opera, tratta dall’omonimo libro di Beppe Fenoglio, racconta, la vicenda del giovane partigiano Milton, che intraprende un viaggio eroico e disperato alla ricerca della verità sull'amore che lo ha legato a Fulvia. Foto: TIFF -2012, l'Italia porta i Taviani agli Oscar
2012, l'Italia porta i Taviani agli Oscar