
Inaugura l’8 settembre alla ONO arte contemporanea una personale del fotografo olandese che racconta la 'sacerdotessa del rock', icona della musica degli anni Settanta attraverso una serie di scatti per la prima volta in Italia

La 'sacerdotessa del rock' immortalata dal più celebre fotografo olandese va in mostra a Bologna - © GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
© GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
Dall’8 settembre al prossimo 29 ottobre ONO Arte contemporanea di Bologna ospita la personale di Gijsbert Hanekroot, una serie di scatti in bianco e nero per raccontare l’icona della musica degli anni Settanta – © GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
© GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
Con “Patti Smith by Hanekroot” il fotografo regala al pubblico uno sguardo inedito sull’eclettica artista che già agli esordi della sua carriera alternava musica, poesia e performance artistiche nella New York anni Sessanta – © GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
© GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
La mostra racconta una parte del tour europeo del 1976 della Smith, in giro per il mondo a promuovere il disco di successo Radio Ethiopia - © GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
© GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
Gli scatti in mostra sono il frutto di una sola ora di sessione fotografica, l’unico spazio concesso al fotografo Gijsbert Hanekroot dalla casa discografica per incontrare la diva del rock – © GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
© GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
Trenta le fotografie in mostra, che ritraggono una Patti Smith dall’aria goliardica a volte, assorta altre. Fra il fotografo e la Smith scatta un’immediata affinità che ci regala delle immagini di rara potenza che immortalano la donna prima dell’artista, nel suo momento di maggior splendore - © GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
© GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
Dopo l’incontro con il fotografo olandese Gijsbert Hanekroot, Patti Smith realizza altri due album, per poi prendersi nel 1980 una pausa dalla scene e farvi ritorno a metà anni Novanta, dopo la morte del marito - © GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
© GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
Le fotografie della 'sacerdotessa del rock' in mostra alla ONO Arte contemporanea di Bologna sono per la prima volta esposte in Italia. Con questi scatti Hanekroot ha avuto la capacità di fermare su pellicola la Smith mostrandone tutta la potenza ed espressività - © GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
© GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
Jackson Five, Chet Baker, Muddy Waters, Stevie Wonder, David Bowie, John Lennon, Blondie, Joni Mitchell. Tutte le star che hanno abitato l’Olimpo del rock fra gli anni Sessanta e Settanta sono finite davanti all’obiettivo fotografico di Gijsbert Hanekroot, oggi 72enne - © GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
© GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
In esclusiva per ONO Arte contemporanea ed in occasione della mostra “Patti Smith by Hanekroot”, l’artista Vanna Vinci realizzerà tre opere originali che raffigurano la star - © GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
© GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
“Patti Smith by Hanekroot”, dall’8 settembre al 29 ottobre presso ONO Arte contemporanea Bologna - © GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam
© GIJSBERT HANEKROOT, Amsterdam