
Dall'esordio con Pedro Almodovar al ruolo di Zorro, passando per il matrimonio con Melanie Griffith e il doppiaggio di "Shrek". Le tappe di carriera e vita privata dell'attore spagnolo che compie 57 anni. LA FOTOGALLERY

Antonio Banderas – all'anagrafe José Antonio Domínguez Bandera – nasce a Malaga il 10 agosto 1960. Calciatore mancato (a causa di un infortunio), esordisce al cinema nel 1982 in "Labirinto di passioni" di Pedro Almodovar - Banderas e gli altri della classe 1960
Banderas e gli altri della classe 1960
Un altro film del regista spagnolo – "Donne sull'orlo di una crisi di nervi" (1987) – fa conoscere Banderas, che diviene celebre al grande pubblico anche per la sua partecipazione a "La maschera di Zorro", pellicola del 1998 nella quale interpreta il giustiziere mascherato (nella foto con Catherine Zeta Jones) - Pedro Almodovar presidente di giuria a Cannes
Pedro Almodovar presidente di giuria a Cannes
L'ultima collaborazione con Almodovar (prima di "La pelle che abito", presentato a Cannes nel 2011) risale al 1989 in "Légami", in cui Banderas (ritratto in foto con il regista e Penelope Cruz) è l'assoluto protagonista. Negli anni Novanta per l'attore si aprono le porte di Hollywood, dove riscuote successo grazie al ruolo di Miguel, il compagno gay di Andy (Tom Hanks) nel film "Philadelphia" (1993) di Jonathan Demme, pellicola in cui viene affrontata la tematica dell'Aids e che si aggiudica due Oscar - Chi era Jonathan Demme, il regista del Silenzio degli Innocenti e Philadelphia
Chi era Jonathan Demme, il regista del Silenzio degli Innocenti e Philadelphia
L'anno dopo è la volta di "Intervista col vampiro", in cui recita al fianco di Brad Pitt e Tom Cruise, mentre nel 1995 Banderas è il mariachi al fianco di Salma Hayek in "Desperado", dell'amico Robert Rodriguez (in foto nel 1995 con Banderas e la stessa Hayek), ruolo che interpreterà anche in "C'era una volta in Messico" (2003) - La scheda di "C'era una volta in Messico"
La scheda di "C'era una volta in Messico"
Segue "Two Much - Uno di troppo", del 1996, in cui Banderas incontra la futura moglie Melanie Griffith (nella foto nel 2002 con Banderas e la figlia Stella), che sposerà il 14 maggio di quell'anno dopo aver divorziato da Ana Leza, sua compagna dal 1987 - La scheda di "Two Much - Uno di troppo"
La scheda di "Two Much - Uno di troppo"
Dall'unione con Melanie Griffith – da cui Banderas si separerà nel 2014 (ora è legato sentimentalmente alla 37enne Nicole Kempel) – nasce Stella, che compare con i genitori nel film del 1999 "Pazzi in Alabama" diretto dallo stesso Banderas. Nella foto del 2005, il giorno della consegna della stella sulla "Walk of Fame" a Banderas (accanto a lui Stella, Melanie Griffith e Dakota Johnson) - Il divorzio Banderas-Griffith
Il divorzio Banderas-Griffith
Banderas è anche al fianco di Madonna nel pluripremiato "Evita" (1996) di Alan Parker, che gli vale la nomination ai Golden Globe. Nomination che bisserà due anni dopo con "La maschera di Zorro" in cui recita insieme a Catherine Zeta Jones - Catherine si separa da Michael Douglas
Catherine si separa da Michael Douglas
Negli anni duemila Banderas è protagonista della saga fantasy firmata da Rodriguez "Spy Kids" e, oltre al musical "Nine" (e qualche flop al botteghino), diviene la voce del Gatto con gli stivali di "Shrek", ruolo che ricopre anche nella versione italiana - Shrek al Tribeca Film Festival
Shrek al Tribeca Film Festival
Sempre in Italia, dal 2012 è testimonial di "Mulino Bianco" per una serie di pubblicità. A gennaio 2017 subisce un intervento a causa di un infarto - Apprensione per Banderas
Apprensione per Banderas
Tra i vari riconoscimenti, ricordiamo il premio Goya alla carriera ricevuto nel 2015. A consegnarglielo Pedro Almodovar in persona - Furto alla festa dei premi Goya
Furto alla festa dei premi Goya