
L'attore genovese si è spento a 84 anni, a Roma. Interprete comico e irriverente ha vestito i panni dei famosi professor Kranz e Giandomenico Fracchia. Ha recitato anche in pellicole drammatiche di Fellini e Olmi. Dai primi ruoli agli ultimi anni, ecco la sua storia

Si è spento a 84 anni Paolo Villaggio, l’attore che ha vestito per anni i panni del ragionier Ugo Fantozzi. Aveva recitato anche con Fellini, Olmi e Monicelli e ottenuto importanti riconoscimenti - È morto Paolo Villaggio, aveva 84 anni
È morto Paolo Villaggio, aveva 84 anni
Villaggio era nato il 30 dicembre 1932, a Genova e negli anni ’40 aveva vissuto la guerra. Aveva svolto diversi lavori prima di avvicinarsi alla recitazione. Dal professor Krantz al personaggio di Fracchia è stato uno dei più famosi interpreti comici italiani - Addio a Paolo Villaggio. TUTTI I VIDEO
Addio a Paolo Villaggio. TUTTI I VIDEO
In gioventù è stato grande amico di Fabrizio de Andrè e ha lavorato come intrattenitore sulle navi da crociera. Poi è passato al cabaret, con il gruppo Baistrocchi, fino ad approdare in radio e alle collaborazioni con Cochi e Renato. Ha avuto anche una parentesi come impiegato all’Italsider, che ha poi abbandonato - Fantozzi al cinema 40 anni fa
Fantozzi al cinema 40 anni fa
Negli anni 60, si è avvicinato a Maurizio Costanzo e ha partecipato a “Quelli della domenica”, dove hanno debuttato il professor Krantz e Fracchia, “Canzonissima” e “Gran Varietà”. Nella foto, l’attore in “Fantozzi 2000” - È morto Paolo Villaggio, aveva 84 anni
È morto Paolo Villaggio, aveva 84 anni
Ma, più di tutti, è stato il ragionier Fantozzi - successo firmato da Luciano Salce - che ha reso famoso Villaggio. Il personaggio è l’italiano medio per eccellenza, dipinto con irriverenza e ironia. Fantozzi sarà portato sullo schermo in dieci pellicole - Addio a Paolo Villaggio. TUTTI I VIDEO
Addio a Paolo Villaggio. TUTTI I VIDEO
Nella foto, Villaggio in un’interpretazione di Fantozzi. Il suo personaggio, impiegato come ragioniere dell'ufficio Sinistri, era affiancato da quelli della moglie Pina e della figlia Mariangela - Fantozzi al cinema 40 anni fa
Fantozzi al cinema 40 anni fa
Un altro personaggio comico che ha consacrato Villaggio è stato quello di Fracchia, un uomo timidissimo e nevrotico. Nella foto, l’attore in “Fracchia contro Dracula”, con Gigi Reder -È morto Paolo Villaggio, aveva 84 anni
È morto Paolo Villaggio, aveva 84 anni
Villaggio ha recitato anche in pellicole drammatiche del calibro di “La voce della luna” di Fellini (foto, con Roberto Benigni) e ne “Il segreto del bosco vecchio” di Ermanno Olmi. Un’altra incursione d’autore è quella con Monicelli per “Brancaleone alle crociate” - Il ragionier Ugo Fantozzi compie 40 anni
Il ragionier Ugo Fantozzi compie 40 anni
Villaggio, tra gli altri, ha affiancato anche Edwige Fennech nel film "Dottor Jeckyll e signora" (nella foto) - Villaggio ricoverato per un malore nel 2009
Villaggio ricoverato per un malore nel 2009
Nel 1992 l’attore ha vinto il Leone d’oro alla carriera. Nella foto, Villaggio a Venezia con il premio e il regista Ermanno Olmi - Addio a Paolo Villaggio. TUTTI I VIDEO
Addio a Paolo Villaggio. TUTTI I VIDEO
Villaggio ha anche vinto un David di Donatello come miglior attore, mentre nel 2009 ha ricevuto quello alla carriera. Nella foto, con la moglie alla cerimonia del 2009 - Fantozzi al cinema 40 anni fa
Fantozzi al cinema 40 anni fa
Nell’agosto del 2000 gli era stato assegnato anche il Pardo d’onore, al Festival del cinema di Locarno - È morto Paolo Villaggio, aveva 84 anni
È morto Paolo Villaggio, aveva 84 anni
Anche se Villaggio era un personaggio conosciuto e apprezzato del cinema italiano, lo scorso marzo la figlia aveva pubblicato uno stato polemico su Facebook: “Non starà al meglio, certo. Ma il cinema italiano lo ha abbandonato, invece mio padre c’è”. Nella foto, Villaggio con la famiglia negli anni 70 - Fantozzi al cinema 40 anni fa
Fantozzi al cinema 40 anni fa
Abbandonati i panni di attore, negli ultimi anni Villaggio si dedicava all’attività di scrittore e di sceneggiatore teatrale. Anche le storie di Fantozzi diventarono dei libri: il primo, del 1971, vendette oltre un milione di copie - Il ragionier Ugo Fantozzi compie 40 anni
Il ragionier Ugo Fantozzi compie 40 anni