
Gli otto episodi del sequel di “1992”, la serie tv ideata da Stefano Accorsi, saranno trasmessi dal prossimo 16 maggio. FOTOGALLERY

“1993” è il secondo capitolo della produzione originale Sky realizzata da Wildside, che racconta il secondo anno del grande terremoto politico, civile e sociale che ha scosso l’Italia della Prima Repubblica. Nella foto, una scena della serie che riprende una protesta a Montecitorio (foto Sky) -1993 - La serie: anticipazioni
1993 - La serie: anticipazioni
L'Italia degli anni di Mani Pulite è ancora protagonista su Sky: Dopo il successo di “1992”, distribuita in 100 Paesi nel mondo, ecco il sequel “1993 – Ogni rivoluzione ha un prezzo”. La serie debutterà il 16 maggio e andrà in onda su Sky Atlantic HD e Sky Cinema Uno HD tutti i martedì alle 21.15 con due episodi a sera. Disponibile anche su Sky Go e Sky On Demand. Nella foto, i protagonisti di 1993 (foto Sky) - Gli anni di Tangentopoli in "1993", dal 16 maggio su Sky Atlantic
Gli anni di Tangentopoli in "1993", dal 16 maggio su Sky Atlantic
La nuova stagione riparte dal 30 aprile 1993, con la celebre scena all’hotel Raphael, a Roma, in cui la folla scaglia monetine contro Bettino Craxi. Nella foto, Stefano Accorsi con Vinicio Marchionni che nella serie interpreta Massimo D'Alema (foto Sky) -1993 – La serie: ecco il primo teaser! GUARDA IL VIDEO
1993 – La serie: ecco il primo teaser! GUARDA IL VIDEO
Le puntate sono girate dal regista Giuseppe Gagliardi che presenta la storia così: “Se il 1992 è l’anno dell’illusione, il 1993 è quello della paura. I nostri personaggi vivono in un’epoca di grande smarrimento. L’aria che si respira è pesante, ad aggravare la situazione le bombe della mafia che scuotono il Paese”. Nella foto, il regista Giuseppe Gagliardi con Miriam Leone (foto Sky) - 1993: Atlantic Confidential sul set romano. VIDEO
1993: Atlantic Confidential sul set romano. VIDEO
Protagonista maschile e idatore della serie è Stefano Accorsi che interpreta Leonardo Notte, un pubblicitario bolognese con un passato misterioso, trascinato nel vortice della politica e dei giochi di potere che lo porteranno a un passo dal fallimento. (foto Sky) - 1993 - La serie: Il pubblicitario
1993 - La serie: Il pubblicitario
Tornerà sullo schermo anche Miriam Leone nei panni di Veronica Castello, giovane dalla bellezza disarmante e tormentata da sogni di successo, che usa il suo corpo come strumento di lavoro, arrivando a legarsi con uomini della televisione e della politica pur di fare carriera. Nella foto, Miriam Leone in “1993” (foto Sky) -1993 - La serie: La soubrette
1993 - La serie: La soubrette
Antonio Di Pietro, interpretato da Antonio Gerardi, è, ancora nel 1993, il PM più famoso d’Italia: la maxi-tangente Enimont gli offre un’occasione irripetibile,a ha poco tempo: la Restaurazione si sta preparando. Nella foto, Antonio Gerardi nei panni dell'allora pubblico ministero del pool di Milano Antonio Di Pietro (foto Sky) - 1993 - La serie: Il magistrato
1993 - La serie: Il magistrato
Guido Caprino sarà ancora il giovane leghista Pietro Bosco, uomo diviso tra le tensioni politiche e la fine del rapporto sentimentale con Veronica che lo spingerà in un vortice di eccessi molto pericoloso (foto Sky) - 1993 - La serie: L'outsider
1993 - La serie: L'outsider
Domenico Diele (in foto), vestirà i panni di Luca Pastore, un poliziotto del pool di Mani Pulite, infettato dall'HIV in seguito a una trasfusione e spinto da un forte desiderio di vendetta (foto Sky) -1993 - La serie: Il poliziotto
1993 - La serie: Il poliziotto
Tea Falco interpreta Bibi Mainaghi, che in “1992” era una rampolla ribelle e che dopo la morte del padre si trova a gestire l'azienda di famiglia, con i relativi scheletri nell'armadio. Una responsabilità che la obbligherà a crescere e a fare i conti con il lato oscuro del potere (foto Sky) - 1993 - La serie: La samurai
1993 - La serie: La samurai
Nella seconda stagione, anche una new entry: Laura Chiatti, che intepreta Arianna, la nuova compagna di Leonardo, Vinicio Marchioni che interpreta Massimo D'Alema e Teco Celio è Gianni Bortolotti, detto Bortolo, compagno di partito di Bosco e suo unico amico a Roma. Si rivedono anche Irene Casagrande (Viola, l'ambiziosa figlia di Leonardo) e Elena Radonicich (Giulia Castello, sorella di Veronica e giornalista), Gianfelice Imparato (Gaetano Nobile, deputato DC e mentore di Pietro a Roma) (foto Sky) -1993, scopri il cast e i personaggi. VIDEO
1993, scopri il cast e i personaggi. VIDEO
Altri volti sono nuovi sono quelli di Camilla Semino Favro che interpreta Eva, una nuova conoscenza di Luca e Paolo Pierobon a cui è stato affidato il personaggio di Silvio Berlusconi, con il quale Notte si troverà a lavorare. Nella foto, Pierobon e Accorsi sono rispettivamente Berlusconi e Notte (foto Sky) - http://skyatlantic.sky.it/skyatlantic/1993/2017/05/09/1993-serie-tv-recensione-ep1-e-ep2.html
http://skyatlantic.sky.it/skyatlantic/1993/2017/05/09/1993-serie-tv-recensione-ep1-e-ep2.html