Una pellicola con attori in carne ossa tratta dal popolare film di animazione del 2010 pare sia in cantiere presso lo studio cinematografico del castello incantato. Questo nuovo film si preannuncia come un adattamento musicale di successo della celebre favola dei Fratelli Grimm che narra le avventure della principessa Rapunzel, caratterizzata dalla sua lunghissima chioma dei poteri magici
Pare che sia in lavorazione un film il live-action Disney dedicato al favoloso personaggio di Rapunzel. Più che “favoloso”, bisognerebbe elogiarlo usando però “fiabesco”, dato che la narrazione a cui quest’opera si rifà è appunto una fiaba…
Una pellicola con attori in carne ossa tratta dal popolare film di animazione del 2010 sembrerebbe essere in cantiere presso lo studio cinematografico del castello incantato. Questo nuovo film si preannuncia come un adattamento musicale di successo della celebre favola dei Fratelli Grimm che narra le avventure della principessa Rapunzel, caratterizzata dalla sua lunghissima chioma dei poteri magici.
A dirigere il live-action di Rapunzel, un ambizioso progetto, potrebbe esserci Michael Gracey, noto al grande pubblico per il suo lavoro alla regia di The Greatest Showman. Gracey è attualmente in fase di trattative con Disney, come riportano i media statunitensi, primo tra tutti il magazine Deadline.
Michael Gracey dirigerà partendo da una sceneggiatura firmata da Jennifer Kaytin Robinson, sceneggiatrice di successo che ha contribuito a opere come la dark comedy Do Revenge di Netflix, Thor: Love and Thunder e il reboot di I Know What You Did Last Summer. Attualmente, non sono ancora stati resi noti i dettagli relativi al cast.
Il successo di Rapunzel - L’intreccio della torre
La versione animata originale, uscita nel 2010 e intitolata Rapunzel - L’intreccio della torre, raccontava la storia della famosa principessa messa a titolo, una ragazza tenuta prigioniera in una torre la quale riuscirà a evadere grazie all’incontro con Flynn Rider, un affascinante fuorilegge.
Doppiata nella versione originale da Mandy Moore (mentre la doppiatrice italiana è l’attrice, modella e cantante Laura Chiatti), Rapunzel ha conquistato il pubblico fin dalla sua uscita nel 2010. Distribuito in prossimità del Ringraziamento, il film d’animazione ha incassato 592 milioni di dollari a livello globale, un risultato considerevole ma parzialmente ridimensionato dai suoi alti costi di produzione, stimati intorno ai 260 milioni di dollari.
Il lungometraggio è stato accolto positivamente dalla critica, grazie alla sua storia avvincente e alla memorabile colonna sonora. Tra i brani, spicca la canzone When Will My Life Begin di Mandy Moore, che ha ricevuto una nomination agli Oscar. Il successo di Rapunzel ha dato vita a diversi spin-off, tra cui il cortometraggio del 2012 Rapunzel - Le incredibili nozze e la serie televisiva del 2017 Rapunzel - La serie.
Approfondimento
Lilo & Stitch, il teaser e cosa sapere del film live-action Disney
Michael Gracey, un regista di talento
Il cineasta statunitense Michael Gracey ha debuttato alla regia con The Greatest Showman, un musical biografico sulla vita di P.T. Barnum interpretato da Hugh Jackman. Nonostante un avvio modesto al botteghino, il film si è rivelato un successo internazionale, superando i 450 milioni di dollari di incassi globali.
Tra i progetti più recenti di Gracey spicca Better Man, una pellicola semi-autobiografica ispirata alla vita del cantautore britannico Robbie Williams, in cui il ruolo del protagonista è sorprendentemente affidato a uno scimpanzé.
Approfondimento
Better Man, il trailer del biopic su Robbie Williams
I live-action Disney, un trend inarrestabile
Negli ultimi anni, Disney ha adattato numerosi classici animati in versioni live-action, tra cui titoli come Il Re Leone, La Bella e la Bestia, Aladdin, Mulan, Dumbo e La Sirenetta.
Questi film hanno ottenuto un successo variabile al botteghino, ma hanno consolidato la tendenza di reinterpretare i grandi classici in chiave moderna, oltre che in chiave “carne e ossa”…
I prossimi progetti in arrivo comprendono Biancaneve e Lilo & Stitch, previsti per il 2025, oltre a Oceania, in uscita nel 2026.