Moda, Matthieu Blazy è il nuovo direttore creativo di Chanel

Spettacolo

Vittoria Romagnuolo

©Getty

L'annuncio è arrivato a poca distanza dalla notizia dell'addio di Blazy a Bottega Veneta, casa di moda in cui ricopriva la medesima posizione.
Lo stilista franco-belga era uno dei favoriti per il ruolo di successore di Virginie Viard. Al suo posto, nella casa di moda italiana, arriva Louise Trotter

Giovedì 12 dicembre Matthieu Blazy ha lasciato la direzione creativa di Bottega Veneta per assumere quella di Chanel, una mossa che mette fine alle molte speculazioni che sono state fatte a proposito del successore di Virginie Viard, ultima direttrice creativa di Chanel e sul destino dello stilista franco-belga, oggi considerato uno dei più talentuosi della moda globale.
La notizia dell'addio a Bottega Veneta è stata confermata da Blazy stesso con un post in cui saluta e ringrazia la casa di moda italiana per "la grande avventura" di cui è stato protagonista dal 2020, prima come braccio destro del suo predecessore, Daniel Lee e poi come direttore creativo del brand.
WWD ha poi poco dopo pubblicato in esclusiva l'annuncio del passaggio di Blazy a Chanel. Il suo incarico inizierà ad aprile e la prima sfilata sarà ad ottobre del 2025.

Da Bottega Veneta arriva Louise Trotter

Gli addetti ai lavori (e i fan di Chanel) erano in attesa di conoscere la mossa di Bruno Pavlovski, il presidente di Chanel, da diverso tempo per collocare materialmente uno dei tasselli più decisivi della scacchiera della moda globale che in questa stagione ha visto parecchi cambiamenti, alcuni annunciati, altri inattesi.
L'arrivo di Blazy a Parigi in Rue Cambon non è in questo senso una novità.
Blazy era uno dei favoriti ad occupare la posizione più prestigiosa nella Maison di Mademoiselle Coco.
Il suo nome figurava in una rosa di candidati illustri e che includeva Heidi Slimane (che ha lasciato Celine) e Pierpaolo Piccioli (che a marzo ha lasciato Valentino).
Lo stilista nato a Parigi in Italia era nel mezzo di una stagione di incredibili successi e il suo addio a Bottega Veneta stabilisce in ogni caso la fine di un epoca memorabile. La sua visione ha contribuito ad elevare l'estetica del marchio dell'intrecciato conosciuto in tutto il mondo, un'eredità che ora verrà trasferita a Louise Trotter, l'apprezzata stilista inglese che aveva reso noto che dal prossimo gennaio avrebbe lasciato Carven.

Leggi anche

John Galliano non è più il direttore creativo di Maison Margiela

Matthieu Blazy: "Entusiasta e onorato"

Matthieu Blazy, stilista nato a Parigi, classe 1984, ha l'età giusta e la giusta esperienza per avviare un capitolo importante e duraturo da Chanel.
Pavlovski lo ha accolto augurandosi di trascorrere con lui dieci, quindici anni, o anche di più.
Lo stilista si occuperà di tutte le collezioni: Haute Couture, Ready-to-Wear e accessori. Da parte sua, per ora, una dichiarazione stringata, riportata sempre da WWD.
"Sono entusiasta e onorato di unirmi alla meravigliosa casa di Chanel. Non vedo l’ora di incontrare tutte le squadre e di scrivere questo nuovo capitolo insieme”, ha fatto sapere Blazy, il cui arrivo da Chanel è stato accolto positivamente dagli appassionati dello stile della iconica casa di moda. 
Col suo sguardo raffinato e la sua visione colta dello stile, Blazy è già oggetto di massima attenzione da parte del pubblico e degli addetti ai lavori. La sua prima collezione da Chanel è già attesissima.

Spettacolo: Per te