
Design for Children, decima edizione del Triennale Design Museum, presenta una nuova storia dedicata al mondo dell’infanzia. In mostra non solo giocattoli ma anche arredi, architetture e installazioni urbane, libri e fumetti, animazioni e strumenti per la scrittura. FOTOGALLERY

È stata inaugurata il 31 marzo presso gli edifici di viale Emilio Alemagna 6 a Milano la decima edizione del “Triennale Design Museum 2017”, la consueta rassegna che ogni anno racconta il design italiano attraverso rappresentazioni con tematiche variabili -
Il sito del Triennale Design Museum 2017
Il titolo scelto per l'edizione 2017, “Design for Children”, racconterà fino al 18 febbraio 2018 la storia del design italiano dedicata al mondo dell’infanzia e ai bambini -
I bambini che fanno tanto movimento sono più felici
Attraverso il tema “Giro Giro Tondo”, i visitatori potranno avvicinarsi al design e all'architettura dedicati ai più piccoli, ai loro giochi e alle immagini che li hanno divertiti nel tempo -
Rocinha, costruire giocattoli con materiali riciclati. Foto
Nel corso del tour sarà possibile osservare anche il design applicato agli spazi per i bambini e agli oggetti dedicati alla loro crescita -
“Hello, Robot”, macchine intelligenti in mostra. FOTO
L’allestimento ha una forte componente figurativa, con un’anima pop, ed è punteggiato da stazioni in cui i giovani visitatori possono interagire, giocare e imparare. L’ouverture, a cura di Stefano Giovannoni, è dedicata al design ludico. L'ideazione e coordinamento dell'esposizione è di Silvana Annicchiarico, mentre il progetto grafico è di Giorgio Camuffo -
Con “Overview” gli occhiali vanno al museo
Il percorso è strutturato in sezioni tematiche: la storia dell’arredo, a cura di Paola Maino; la storia del giocattolo, a cura di Luca Fois; la storia delle installazioni urbane, degli interventi performativi e delle architetture, a cura di Fulvio Irace -
Il colore del 2017? Per Pantone sarà “greenery”
Nel tour ci saranno anche sezioni dedicate alla storia della grafica, dell’illustrazione e dell’editoria, a cura di Pietro Corraini; alla storia dell’animazione, a cura di Maurizio Nichetti e alla storia degli strumenti per la scrittura e il disegno, a cura di Francesca Balena Arista -
Promessi Sposi a fumetti in mostra a Milano. FOTO
Queste sezioni saranno intervallate da focus dedicati a figure di spicco nella storia del design in relazione all’educazione infantile, come Bruno Munari e Riccardo Dalisi -
Eroi in carne ed ossa: le star nei film Disney. FOTO
Gli allestimenti del Triennale Design Museum cercano di rispondere ogni anno alla domanda primaria “Che Cosa è il Design Italiano?”, offrendo punti di vista e percorsi inediti sulla disciplina -
spettacolo Tv Approfondimenti, inchieste e news 24 ore su 24 Approfondimenti, inchieste e news 24 ore su 24 NEWS IN PILLOLE Pubblico spreco LO SPECIALE LO SPECIALE Foto A Milano la mostra "Water is Life" A Milano la mostra "Water is Life" Mostra di sculture a Milano Mostra di sculture a Milano Milano, inaugurato il Salone del Mobile Milano, inaugurato il Salone del Mobile PAROLE CHIAVE design week 2017 settimana del design milano salone del mobile fuorisalone Milano, tutto pronto per la "Design week 2017"