
China Fashion Week compie 20 anni. E lancia la sfida a Milano e Parigi
Si è chiusa a Pechino la settimana dedicata alle collezioni autunno-inverno. Con numeri in costante crescita: 50 designer provenienti da dieci Paesi, 520 brand di moda e 1152 eventi

Anche quest'anno è tornata la China Fashion Week, otto giorni che animano Pechino tra sfilate, eventi esclusivi e spettacoli a cavallo tra marzo e aprile -
Le supermodelle alla Paris Fashion Week
La settimana cinese della moda si tiene due volte all'anno. Una per le collezioni primavera-estate e una, quella in corso, per quelle autunno-inverno -
Il meglio della settimana della moda di Parigi
Il fascino internazionale di questo evento non è ancora ai livelli dei corrispettivi di New York, Parigi e Milano. Ma la China Fashion Week reclama spazio dopo una storia che quest'anno festeggia i suoi primi vent'anni -
Tutti i numeri della Milano Fashion Week
La manifestazione, forte di un mercato in espansione, cresce edizione dopo edizione. La prima risale al 1997 e dal 2011 è sponsorizzata da Mercedes-Benz -
Milano Fashion Week 2017: sfila Giorgio Armani
Nelle immagini, la sfilata intitolata “Life as barbie” ad opera di Hu Sheguang, stilista che ormai rappresenta una presenza fissa della China Fashion Week -
Gigi Hadid alla Milano Fashion Week
Fino a ora, in due decenni, la manifestazione ha coinvolto 550 designer provenienti da dieci Paesi, accolto 520 brand di moda e ospitato 1152 eventi -
Milano, i vip in passerella
Obiettivo della kermesse è valorizzare la moda cinese. Per questo, oltre alle sfilate, è prevista una serie di concorsi, cui hanno partecipato finora 3300 giovani stilisti -
Milano, la carica delle modelle
La China Fashion Week premia anche i migliori stilisti dell'anno. Nel 2016 il riconoscimento per la collezione maschile è andato a Deng Zhaoping e a Pan Yiliang quello per la collezione femminile -
London Fashion Week, le foto del backstage