
Jessica Chastain, 40 anni per la rossa che ha stregato Hollywood. FOTO
L’attrice americana, tra le più versatili della sua generazione, ha prestato il volto a donne forti e determinate in film come "Zero dark dirty" e "Miss Sloane". All’immagine da diva patinata, ha affiancato quella di donna impegnata in numerose iniziative sociali e filantropiche. LA FOTOGALLERY

Pelle diafana, chioma fulva e sguardo che buca lo schermo: Jessica Chastain compie 40 anni. L’attrice americana è nata il 24 marzo 1977 in un piccolo paese vicino a Sonoma, in California -
Tutti i vip che compiranno 40 anni nel 2017
S’innamora del teatro a soli 7 anni, quando con la nonna vede la rappresentazione "Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat". A 21 anni, grazie a una borsa di studio della fondazione Robin Williams, riesce ad entrare nella Juliard School: una delle principali scuole di arti, musica e spettacolo del mondo. Qui si diploma nel 2003 -
Jessica Chastain tra le protagoniste del calendario Pirelli
Dopo piccoli ruoli in tv e la partecipazione a un adattamento di "Il giardino dei ciliegi" accanto a Michelle Williams, nel 2006 arriva la grande occasione. L’attrice prende parte allo spettacolo "Wilde Salomè", diretto e interpretato da Al Pacino. "Venivano tutti a vedere lui, ma io avevo una parte importante e mi hanno notata. Da quel momento sono arrivati i provini e i primi ruoli", ha poi spiegato la Chastain. Dalla realizzazione dello spettacolo è stato tratto un film presentato alla Mostra del cinema di Venezia nel 2011 -
Pacino porta Salomè a Venezia
Per la Chastain si spalancano anche le porte di Hollywood e, nel 2008, riesce ad ottenere il primo ruolo da protagonista nel film "Jolene", per cui vince un premio al Seattle International Film Festival. Segue nel 2010 "Il debito"; ma è il 2011 l’anno della consacrazione: l’attrice partecipa a "Take shelter" e, soprattutto, a "The Tree of Life", pellicola diretta da Terrence Malick e vincitrice della Palma d’oro al Festival di Cannes. Con lei nel film anche Brad Pitt -
La scheda di "The Tree of life"
Lo stesso anno veste i panni di una svampita dal cuore d’oro in "The Help" e riesce a guadagnare la prima nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista -
"The Help": storie di ordinario razzismo
Personaggio di tutt’altro genere quello interpretato nel 2012 in "Zero dark thirty" di Kathryn Bigelow. Per la sua interpretazione dell’agente della CIA, Maya Lambert, l’attrice vince un Golden Globe (in foto) e agguanta una seconda candidatura agli Oscar, questa volta nella categoria delle attrici protagoniste -
La scheda di "Zero dark thirty"
Dopo il gotico "Crimson Peak" e il thriller politico "Miss Sloane", Jessica Chastain è attesa al cinema con "The zoekeeper’s wife", in cui veste i panni di una donna che durante la seconda guerra mondiale salvò le vite di centinaia di ebrei. In foto, Jessica Chastain e la regista del film Niki Caro -
Guillermo Del Toro in mostra a Los Angeles
Jessica Chastain è considerata una delle attrici più versatili della sua generazione ed è nota per una cura maniacale nella preparazione dei ruoli: "Adoro fare delle ricerche. Quando ottengo una parte cerco di conoscere tutto ciò che potrebbe interessare da vicino il mio personaggio e mi dissolvo in lui", ha dichiarato in più occasioni. Oltre che sul grande schermo, la star ha dimostrato il proprio talento anche a teatro, suo primo amore, in spettacoli come "Otello" (in foto) e "L’ereditiera" -
Oscar, le star che non hanno mai vinto
Considerata un’icona di stile, l’attrice è ammirata per la propria bellezza classica e l’eleganza naturale. Nel 2015 il magazine Glamour l’ha inserita tra le donne meglio vestite del mondo, e quello stesso anno il marchio Yves Saint Laurent l’ha scelta come testimonial della sua fragranza "Manifesto" -
I look ai Golden Globe 2017
All’immagine da diva patinata, Jessica Chastain abbina quella di donna impegnata su più fronti. La star si definisce una femminista e ha spesso parlato della differenza di salari nell’industria cinematografica. Ha inoltre preso parte alla marcia delle donne dello scorso 21 gennaio (in foto) -
Le reazioni delle star alle elezioni di Trump
Altra causa molto a cuore all’attrice è quella contro la depressione, disturbo che ha portato al suicidio, a soli 20 anni, sua sorella. A tal proposito sostiene l’organizzazione "To write love on her arms", che aiuta persone affette da problemi di depressione, dipendenza e tendenze suicide -
Jessica Chastain tra "Le paludi della morte"