
Dopo Belgio, Francia e Messico, inaugurata una struttura anche a Manhattan. Per raccontare la storia e le curiosità di questo alimento

Il progetto di Eddy Van Belle di dare vita a musei dedicati al cioccolato in tutto il mondo, ne prevede uno anche a New York. Grazie alla partnership con il maitre chocolatier Jacques Torres, il sesto museo nel mondo del suo genere ha aperto a Manhattan -
Parigi, la moda è dolce: sfilano gli abiti di cioccolato
Per raccontare la storia del cioccolato all'interno del museo, si possono osservare manufatti dell'epoca Maya e altri oggetti databili fino al 3.500 avanti Cristo -
A Milano arriva il Salon du Chocolat 2017
Per quanto riguarda gli strumenti necessari per la fabbricazione del cioccolato, si possono osservare utensili antichi e macchine moderne -
Dolce e sexy, quando il cioccolato ti mette a nudo
I visitatori del museo possono anche assistere a degustazioni e partecipare a laboratori sul cioccolato -
La felicità passa dalla tavola: i cibi che fanno bene all'umore
La visita al museo, prenotabile in anticipo, è guidata da un maitre chocolatier -
Il sito del Jacques Torres Chocolate Museum
Nel museo c'è anche un'area dedicata ai piccoli visitatori, uno spazio educativo in cui i bambini possono scoprire oggetti necessari alla produzione del cioccolato, scavando in una buca di sabbia -
Addio a William Salice, l’uomo che inventò l’ovetto Kinder
I bambini possono inoltre improvvisarsi venditori di cioccolato nell'apposito negozio allestito solo per loro, con tanto di registratore di cassa e cucina giocattolo -
Dal frosé ai funfetti: ecco i food trend 2016
Nel 1753 il naturalista svedese Carl von Linné chiamò la pianta di cioccolato con il nome latino "theobroma", che significa "il cibo degli dei" -
Brunchfast e piatti sempre più green: ecco i food trend del 2017