
I 50 anni di Benicio Del Toro, il latino più amato di Hollywood. FOTO
Il 19 febbraio è il compleanno dell'attore portoricano che in carriera ha conquistato premi e riconoscimenti grazie a ruoli drammatici e complessi in film come “Traffic” e “21 grammi”, ma si è messo alla prova anche con pellicole leggere come “I guardiani della galassia”. Ed è pronto a vestire i panni del cattivo nel nuovo episodio di Star Wars, "The last Jedi" - VIDEO

Benicio Del Toro spegne cinquanta candeline: l’attore è nato a San Germàn, in Porto Rico, il 19 febbraio 1967 –
Star Wars svelato il titolo dell'episodio VIII
Orfano di madre a 9 anni, da adolescente si trasferisce con il padre negli Stati Uniti, in Pennsylvania. Nel periodo dell’università scopre la recitazione, e inizia a seguire dei corsi di arte drammatica –
Tutti i volti di Benicio Che Guevara
Dopo piccoli ruoli per la tv e in pellicole come “007 –Vendetta Privata” e “Uova d’oro”, nel 1995 arriva per Benicio il grande successo con “I soliti sospetti”, film in cui recita accanto a Kevin Spacey (in foto) e grazie al quale vince un Independent Spirit Awards –
La scheda di “I soliti sospetti”
Al 1998 risale una delle pellicole più note di Del Toro, “Paura e delirio a Las Vegas”. Il film, diretto da Terry Gilliam e con Johnny Depp nel ruolo di protagonista, è ambientato negli Stati Uniti degli anni ’70 e racconta le avventure del giornalista Raoul Duke e del suo avvocato, il dottor Gonzo, impegnati in un grottesco viaggio on the road verso Las Vegas –
Johnny Depp, le spese pazze rischiano di mandarlo sul lastrico
Il volto ombroso e i lineamenti marcati, rendono il divo portoricano perfetto per personaggi dalla dubbia morale e criminali, ruoli che interpreta in “Snatch” di Guy Ritchie, “La promessa” di Sean Penn e “The Hunted” di William Friedkin (in foto con il cast del film), in cui è un soldato che non riesce a smettere di uccidere –
A Cannes arriva il Sicario con Benicio Del Toro
“Le prime cose che ho fatto, anche a teatro, sono stati i ruoli da cattivo. Sono personaggi che ti permettono maggiormente di sperimentare e andare fino in fondo, cosa che non si può fare con i bravi ragazzi” ha spiegato l’attore -
A Cannes arriva il Sicario con Benicio Del Toro
Alla soglia degli anni 2000 Benicio Del Toro è già riconosciuto come uno degli interpreti più talentuosi della sua generazione: in “Traffic “di Steven Soderbergh (in foto il cast del film) è Javier Rodriguez, poliziotto messicano che lotta per preservare la propria onestà in un territorio dominato dai trafficanti di droga –
La scheda di "Traffic"
Grazie alla sua interpretazione, l’attore vincerà l’Orso d’oro a Berlino, il Golden Globe, il BAFTA e il premio Oscar. In foto Benicio Del Toro, Marcia Gay Harden, Julia Roberts e Russell Crowe agli Oscar del 2001 -
Tutto quello che c'è da sapere sui premi Oscar
La seconda nomination agli Academy Awards arriva nel 2004, grazie all’intensa performance offerta da Del Toro nel film di Alejandro Gonzalez Inarritu “21 grammi “ che lo vede accanto a Sean Penn e Naomi Watts –
21 grammi, la scheda del film
Tra i molti personaggi interpretati da Benicio Del Toro, c’è anche Ernesto Che Guevara: grazie a questo ruolo, ricoperto nelle pellicole “Che-Guerrilla” e “Che- L’argentino” , riesce a conquistare il Prix d'interprétation masculine al Festival del cinema di Cannes nel 2008 –
Che Guevara Del Toro premiato a Cuba
Pronto a mettersi in gioco anche con ruoli più leggeri, l’interpete portoricano ha preso parte negli ultimi anni anche al fantasy “Wolfman” accanto ad Emily Blunt (con lui in foto) al cinecomic “I guardiani della Galassia”, e sarà il villain nel prossimo episodio di Star Wars, “The Last Jedi” –
Il teaser trailer di “Guardiani della Galassia 2”