
Il museo di New York ha annunciato che le rappresentazioni di tutte le opere di dominio pubblico della sua collezione, circa 375mila, sono disponibili per essere scaricate in alta risoluzione e senza restrizioni d’uso. Ecco alcuni dei quadri ai quali si può avere accesso. LA GALLERY

“Campo di grano con cipressi” di Vincent Van Gogh, così come altre 375mila opere della collezione del Metropolitan Museum of Art (Met) di New York, è scaricabile in alta risoluzione dal 7 febbraio gratuitamente e senza limitazioni d’uso –
Il comunicato del Metropolitan Museum
Al progetto di digitalizzazione hanno partecipato, tra gli altri, Wikimedia, Pinterest e Creative Commons, un'organizzazione statunitense non-profit che si dedica ad ampliare la quantità di opere di pubblico dominio (Foto: “La morte di Socrate” di Jacques Louis David/Metropolitan Museum) –
Musei, sui social #larteinmaschera: caccia al tesoro digitale
Questa nuova politica, chiamata “Open Access”, sarà applicata a tutte le opere che rientrano nella licenza “Cc0” ovvero Creative Commons Zero (Foto: "I mietitori" di Pieter Bruegel il Vecchio/Metropolitan Museum) –
2017 al museo: le inaugurazioni più attese dell’anno
Le immagini delle opere d'arte saranno utilizzabili sia per scopi accademici che commerciali. Tra i capolavori a cui si può avere accesso ci sono anche numerose opere del Rinascimento italiano come “L’Annunciazione” di Sandro Botticelli (Foto: Metropolitan Museum) –
Musei italiani da record
Già dal 2014 era possibile scaricare le immagini di numerose opere d’arte del Metropolitan Museum, ma fino allo scorso 7 febbraio il download era ammesso solo per uso privato (“La grande onda fuori Kanagawa” di Hokusai/Metropolitan Museum) -
Musei, l'inchiesta di Sky TG24
Il direttore del museo, Thomas Campbell, durante la conferenza di presentazione dell’iniziativa ha dichiarato che le 375mila immagini disponibili rappresentano “il corpo principale delle nostre collezioni” (Foto: “La visione di San Giuseppe” di El Greco/Metropolitan Museum) -
La notizia sul New York Times
Altre 65mila opere d'arte, ha dichiarato Campbell, sono state digitalizzate ma non saranno scaricabili gratuitamente. Attualmente la collezione del Met ammonta a circa 1,5 milioni di opere, tra cui però vanno considerate anche molte incisioni, stampe e reperti minori (Foto: “La donna con un pappagallo” di Gustave Courbet/ Metropolitan Museum) -
George Lucas costruirà il suo museo
Nel 2016, nelle tre sedi a New York, il Metropolitan Museum ha accolto 6,7 milioni di visitatori, il numero più elevato degli ultimi quarant'anni (Foto: “Manuel Osorio Manrique de Zuñiga” di Goya /Metropolitan Museum) -
Al museo egizio di Torino identificata la mummia di Nefertari
Il Metropolitan non è il primo museo ad attuare un’iniziativa del genere. Prima ci avevano pensato la National Gallery of Art di Washington e il Rijksmuseum di Amsterdam. Quella del Met, però, è l’offerta più ampia per numero di opere (Foto: “La Siesta” di Paul Gauguin /Metropolitan Museum) –
Berlino, lavori in corso per il museo della street art
Al momento non sono disponibili le opere d’arte del XXI secolo ma a breve, ha assicurato il direttore del museo, anche i capolavori di artisti come Picasso, De Chirico e Pollock saranno scaricabili gratuitamente (Foto: Le figlie di Catulle Mendès di Auguste Renoir) –
Il comunicato del Metropolitan Museum