
Da Mistero buffo al nuovo romanzo: le copertine dei libri di Dario Fo

“Mistero buffo” (Einaudi), opera teatrale ma anche libro di grande successo, venne presentata per la prima volta nel 1969 (Da Instagram: foto di morningrob) -
La morte di Dario Fo
“Marino libero! Marino è innocente!” (Einaudi), del 1998, è dedicato agli Anni di piombo e alla vicenda giudiziaria seguita alla morte del commissario Calabresi (Instagram: Punto Einaudi Milano) -
La pagina di Einaudi dedicata a Dario Fo
Con il “Manuale minimo dell'attore” (Einaudi), opera edita per la prima volta nel 1987, l'attore spiega come costruire un canovaccio e come tenere gli spettatori incollati alla poltrona (Instagram, utente: _madoka13) -
Un maestro in scena
“L'Apocalisse rimandata. Ovvero benvenuta catastrofe!” (Guanda) è un'opera del 2008: la visione di un mondo rimasto improvvisamente senza denaro in cui l'individualismo lascia il posto a una nuova socialità (Instagram: ov3rshadow) -
Sant'Ambrogio secondo Dario Fo
“La figlia del Papa” (Chiarelettere) è un'opera del 2014 dedicata a Lucrezia Borgia e alla saga della sua famiglia, in un'Italia rinascimentale tra politica, amori e assassinii -
La presentazione del libro
“Charles Darwin. Ma siamo siamo scimmie da parte di padre o di madre?” L'ultima opera di Dario Fo è una singolare rilettura dell'evoluzione dell'uomo, tra competizione e cooperazione -
La presentazione del libro su Darwin
Dario Fo aveva da poco finito di scrivere il suo ultimo libro "Quasi per caso una donna. Cristina di Svezia", che aveva consegnato a Guanda: uscirà entro la fine del 2016. Il libro è dedicato a una "regina impossibile", colta e ribelle, ammirata e avversata -
La pagina di Guanda dedicata a Dario Fo
Un successo letterario, quello di Dario Fo, che ha travalicato i confini italian: le sue opere sono state infatti edite in tutto il mondo (Instagram stshsbookcorner), anche prima dell'assegnazione del Nobel -
Addio a Dario Fo
Le opere di Dario Fo sono state tradotte anche in catalano (Instagram: Gavinallibres) -
La morte di Dario Fo sui giornali stranieri
Anche in Turchia e in Kurdistan gli utenti sui social partecipano al lutto per la morte di Dario Fo (Instagram -
Addio a Dario Fo