Esplora tutte le offerte Sky

È stata lanciata la sonda Juice, inizia il viaggio verso le lune di Giove

Scienze
Account YouTube ESA
Partita missione Esa Juice, Italia scopre lune di Giove
NEWS
Partita missione Esa Juice, Italia scopre lune di Giove
02:15 min

Dopo il rinvio per maltempo, la partenza della sonda dell'Esa è avvenuta alle 14:14 ora italiana dallo spazioporto di Kourou. È l'inizio di un'odissea di otto anni per Jupiter Icy Moons Explorer che andrà alla scoperta del quinto pianeta del sistema solare e delle sue lune

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Dopo il rinvio a causa del maltempo, Juice, la sonda dell'Esa, è partita alla volta di Giove. Il decollo del razzo vettore Ariane 5 dallo spazioporto di Kourou, nella Guyana francese, è avvenuto come previsto alle 14:14 ora italiana, a 24 ore esatte dal precedente programma. Questo è l'inizio di un'odissea di otto anni per Juice (Jupiter Icy Moons Explorer), la missione di punta dell'Agenzia spaziale europea (ESA), con l'obiettivo di esplorare il quinto pianeta del sistema solare  e le sue lune ghiacciate, alla ricerca di ambienti adatti a ospitare la vita. "Abbiamo atteso Juice per molti anni e ne aspetteremo altri otto prima che raggiunga Giove, ma le 24 ore tra il primo tentativo di lancio e secondo sembrano un'eternità", aveva twittato il direttore generale dell'Esa, Josef Aschacher. "Buona fortuna a tutte le squadre - ha aggiunto - e l'augurio di bel tempo per un lancio perfetto".

Il lancio di Juice

Rispettando il programma di volo, la sonda da sei tonnellate si è separata dal razzo 27 minuti dopo il decollo, a un'altitudine di circa 1.500 chilometri. Juice andrà adesso alla ricerca di ambienti abitabili per forme di vita extraterrestri. Non raggiungerà la sua destinazione fino al 2031, a più di 620 milioni di chilometri dalla Terra.

L'Italia di Juice

L'attesa per il lancio era grandissima anche in Italia, che alla missione partecipa con circa un terzo degli strumenti a bordo di Juice e con i più grandi pannelli solari mai prodotti per una missione spaziale, sotto la guida dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e con la partecipazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), sinumerose università e dell'industria, con Leonardo e Thales Alenia Space (Thales-Leonardo).

 

leggi anche

Giove, pronti i pannelli solari della missione europea Juice

Il rinvio di Juice

Per problemi meteorologici il lancio di Juice, previsto alle 14:15 del 13 aprile, è stato rinviato. Arianespace, l'azienda che gestisce i lanci dalla base europea, su Twitter aveva spiegato il posticipo a causa del rischio di fulmini. "Per procedere al decollo - ha spiegato Stèphane Israel, presidente di Arianespace - devono essere verdi tre parametri: la preparazione del lanciatore, il funzionamento della sonda e il meteo che è l'ultima suspense".

leggi anche

Rinviato il lancio della sonda Juice verso le lune di Giove

Scienze: I più letti