Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Vaccino contro il Coronavirus, dai test alla distribuzione: ecco quando sarà disponibile

Salute e Benessere fotogallery
22 lug 2020 - 08:00 20 foto
©Ansa

Quello sviluppato dall’Università di Oxford è il primo sperimentale, tra i tanti in fase di sviluppo, ad entrare nella fase 3 ed è quello di cui l’Italia ha prenotato 30 milioni di dosi. Gli studiosi che stanno lavorando su questo progetto parlano di distribuzione in tutto il mondo entro la fine dell’anno. Non si tratta però dell’unica ricerca: anche Usa, Cina e Russia stanno sviluppando un prototipo

1/20 ©Getty

"È possibile ma non certo" che il vaccino per il Covid-19 sviluppato dall'università di Oxford sia disponibile entro l'anno. Si tratta del primo vaccino sperimentale ad entrare nella fase 3 ed è quello di cui l’Italia (che è coinvolta nella sua produzione visto che è in compartecipazione tra la Oxford University e la Irbm di Pomezia) ha già prenotato 30 milioni di dosi: ecco le tappe di questo lungo processo

Coronavirus, The Lancet: “Dal vaccino Pomezia-Oxford forte risposta immunitaria”
2/20 ©Getty

I trial della fase 1 della sperimentazione di questo vaccino sono iniziati ad aprile

GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CORONAVIRUS
3/20 ©Ansa

Questa fase ha coinvolto 1.077 adulti sani con un’età media di 35 anni

Lo speciale Coronavirus
4/20 ©Getty

Il risultato di questa prima fase è stato pubblicato nella seconda metà di luglio sulla rivista Lancet

Coronavirus, The Lancet: “Dal vaccino Pomezia-Oxford forte risposta immunitaria”
5/20 ©Ansa

I risultati pubblicati su Lancet hanno confermato che il vaccino anti-Covid ChAdOx1, messo a punto dallo Yenner Institute della Oxford Universiy con la collaborazione dell'italiana Irbm, "ha indotto una forte risposta immunitaria e anticorpale fino al 56/mo giorno della sperimentazione"

6/20 ©Ansa

Test che "confermano come una singola dose ha portato al quadruplicarsi degli anticorpi contro SarsCov2 nel 95% dei partecipanti ad un mese dalla vaccinazione"

Vaccino, Speranza firma l’accordo Ue: 400 milioni di dosi entro fine anno
7/20 ©Ansa

"L'attività neutralizzante contro SarsCov2 - afferma AstraZeneca - è stata evidenziata nel 91% dei partecipanti alla sperimentazione ad un mese dalla vaccinazione e nel 100% dei partecipanti che hanno ricevuto una seconda dose"

8/20 ©Getty

Già a fine maggio, esperti avevano comunicato che al termine dei trial di fase 1 sarebbero state coinvolte altre 10.200 persone di altre età, comprese quelle tra i 56 e 69 anni, gli over 70 e anche i bambini tra i 5 e 12 anni per la fase 2

9/20 ©Ansa

Dopo questa fase 2, il vaccino anti-Covid ChAdOx1, messo a punto dallo Yenner Institute della Oxford Universiy, è diventato il primo al mondo ad entrare nella fase 3 di sperimentazione a fine giugno: coinvolti in totale 30-40mila soggetti - inclusi anziani, bambini e persone con patologie - in quattro Paesi

10/20 ©Ansa

Gran Bretagna, Brasile, Sud-Africa e successivamente anche Stati Uniti sono i Paesi coinvolti in questa fase di sperimentazione 

11/20 ©Ansa

Queste sperimentazioni, su un numero maggiore di pazienti, dovranno dimostrare che ci sia un'effettiva protezione: i risultati sono attesi per la fine di settembre. La quarta fase è quella che prevede l'approvazione del vaccino. Le valutazioni sull'efficacia, comunque, continueranno anche durante la fase di commercializzazione

12/20 ©Getty

"Entro fine anno, se la fase III di sperimentazione darà come si spera risultati positivi, arriveranno in distribuzione in tutto il mondo milioni di dosi del vaccino anti-Covid", ha detto all'Ansa il presidente di Irbm Pietro Di Lorenzo

13/20 ©Ansa

Ancora prima della concretizzazione della fase 3, l’Italia e altri Paesi hanno firmato un accordo lo scorso 13 giugno per 400 milioni di dosi

14/20 ©Ansa

Nello specifico, il ministro Roberto Speranza ha affermato di aver prenotato 60 milioni di dosi del vaccino entro la fine dell'anno: l’Italia sarà dunque tra i primi Paesi ad usufruirne

15/20 ©Getty

Quello della Oxford Universiy non è l’unico vaccino in fase di sperimentazione a livello mondiale

16/20 ©Getty

Contemporaneamente ai risultati pubblicati sullo studio del vaccino di Oxford, test altrettanto positivi si sono registrati anche per il vaccino cinese, testato in fase II su oltre 500 soggetti e tecnicamente simile al prototipo dell’Università inglese

17/20 ©Getty

Il vaccino è risultato sicuro e ha indotto una risposta immunitaria nel 95% dei partecipanti al trial, misurata fino a un mese dall'immunizzazione

18/20 ©Ansa

Anche gli Stati Uniti hanno avviato la sperimentazione di un vaccino: la società di biotecnologia Moderna ha annunciato già a metà luglio che i primi risultati sul potenziale vaccino per il Covid-19 sono stati "positivi"

19/20 ©Getty

La stessa azienda che si trova nel Massachusetts ha fatto sapere che le persone che si sono sottoposte alla sperimentazione della fase 1 hanno sviluppato anticorpi in modo del tutto simile ai pazienti di Covid-19 che sono guariti

20/20 ©Ansa

Anche la Russia ha fatto sapere di aver iniziato la sperimentazione di un suo vaccino la cui prima fase è durata dal 9 al 22 giugno mentre la seconda è terminata il 20 luglio

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • covid19
  • vaccini
  • oxford

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Gaza, 10 bimbi uccisi in un raid. Netanyahu: presto buone notizie LIVE

    live Mondo

    Si stringe sulla tregua a Gaza alla ricerca di un accordo tra Israele e Hamas, ma intanto in un...

    11 lug - 08:08

    Ucraina, da summit di Roma 10 mld. Trump: lunedì importante annuncio

    live Mondo

    "Spero possa essere il punto di partenza per il miracolo economico dell'Ucraina", dice la premier...

    11 lug - 08:07

    Commodore, 40 anni fa il lancio di Amiga 1000

    Tecnologia

    L’industria videoludica di oggi deve tantissimo a quanto seminato da questo rivoluzionario pc ed...

    11 lug - 07:06
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi