Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Ragno violino: come riconoscerlo, cosa fare se si viene morsi e quali sono i sintomi. FOTO

Salute e Benessere fotogallery
22 ago 2024 - 22:20 10 foto
©Getty

L’animale, nome scientifico Loxosceles rufescens, è una specie notturna e di giorno si posizione principalmente in luoghi bui come fessure dei muri, battiscopa oppure fra oggetti - spesso di materiale tessile - accumulati in angoli poco frequentati della casa. Nella maggior parte dei casi i sintomi si risolvono con un arrossamento cutaneo, più raramente la lesione diventa una piaga che necessita di cure specifiche

1/10 Wikicommons

Periodicamente si sente parlare del ragno violino, un esemplare - spiega Aracnofilia - Associazione italiana di Aracnologia - "tipico della fauna mediterranea, che in Italia è presente da sempre sia in natura sia nelle abitazioni. Non è una specie alloctona: stando le attuali conoscenze la sua presenza sul territorio non è in espansione e risulta documentata da oltre 100 anni. Essendo un ragno dall’aspetto modesto, di solito non desta particolare attenzione e non viene notato risultando quindi 'nuovo' per chi lo incontra per la prima volta"

Ragno violino, ecco come riconoscerlo
2/10

COME RICONOSCERLO - Il ragno violino (Loxosceles rufescens) è di piccole dimensioni, non supera i 9 mm di corpo e che può raggiungere al massimo i 4–5 cm considerando anche le zampe. È di colore marrone-giallastro piuttosto uniforme, fatta eccezione per una macchia sul prosoma che ricorda vagamente la sagoma di un violino

Morso da un ragno violino a Palermo, carabiniere morto dopo una settimana
3/10

DOVE SI NASCONDE - Si tratta di una specie notturna: durante il giorno sta generalmente rintanato nelle fessure dei muri, dietro a quadri, infissi, mobili, battiscopa oppure oggetti - spesso di materiale tessile - accumulati in angoli poco frequentati della casa

Trovato in Australia il ragno velenoso più grande del mondo
4/10

QUANDO MORDE - Il ragno violino non è un una specie aggressiva e se disturbato tende ad allontanarsi, ma può reagire mordendo nel caso si senta minacciato, ad esempio se viene casualmente schiacciato dopo essersi rintanato in scarpe, vestiti o lenzuola

5/10

QUANDO SI MANIFESTANO I SINTOMI - Il suo morso è indolore e questo spesso porta ad accorgersi di quanto successo solo in un secondo momento, quando l'infiammazione è già in atto, dopo circa 24/48 ore

6/10

QUALI SONO I SINTOMI - Nella maggioranza dei casi il morso si risolve a livello cutaneo con un arrossamento dell’area interessata, ed eventualmente una piccola lesione cutanea che fatica a rimarginarsi, spiega Aracnofilia - Associazione italiana di Aracnologia

7/10

QUALI SONO I SINTOMI/2 - In casi più rari invece la lesione necrotica può diventare di dimensioni più importanti, necessitando così di cure specifiche, atte anche ad evitare infezioni successive

8/10

COSA FARE IN CASO DI MORSO - In caso di morso accertato è sempre opportuno avere il parere di un Centro Antiveleni. Se possibile, è meglio conservare e/o fotografare l’animale che ci ha morso, per avere una sicura identificazione e poter agire nella maniera più opportuna

9/10

COSA FARE SE SI TROVA UN RAGNO VIOLINO IN CASA - Se si trova in casa un ragno violino per la prima volta, spiega Aracnofilia, probabilmente è presente da molto tempo perché non si tratta di animali infestanti. Se gli incontri sono sporadici, con un po’ di attenzione e ordine nelle stanze il problema di fatto non sussiste

10/10

COSA FARE SE SI TROVA UN RAGNO VIOLINO IN CASA/2 - Se gli incontri sono più frequenti, può essere opportuno intervenire per cercare di ridurre la popolazione. Si può agire sigillando infissi, battiscopa, fessure nei muri, passaggi per tubature e tutti gli anfratti in cui il ragno possa stabilmente nascondersi o che possa utilizzare per accedere dall’esterno

Tutte le notizie di salute e benessere

TAG:

  • fotogallery
  • sintomi

Salute e benessere: Ultime gallery

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di gennaio

Salute e Benessere

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e porta con sé una selezione di frutta e verdura di...

31 dic - 07:00 10 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Trump annuncia tregua: "Iran e Israele l'hanno violata". LIVE

    live Mondo

    Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che il cessate il fuoco tra Iran e Israele...

    24 giu - 13:00

    Zelensky: "Incontrerò Trump a margine del vertice Nato". LIVE

    live Mondo

    I presidenti di Ucraina e Stati Uniti hanno in programma di incontrarsi domani a margine del...

    24 giu - 13:00

    Nato, al via oggi il vertice all'Aja: partecipanti e temi in agenda

    Mondo

    Si apre oggi nella capitale dei Paesi Bassi uno dei vertici NATO più importanti degli ultimi...

    24 giu - 12:33
    epa10558230 Officials attend a flag-raising ceremony for Finland's accession during the NATO foreign ministers' meeting at the Alliance's headquarters in Brussels, Belgium, 04 April 2023. Finland becomes the 31st member of the Alliance on 04 April.  EPA/JOHANNA GERON / POOL
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi