Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, dalla variante Pirola alla Eris: quali sono i sintomi e cosa fare se contagiati

Salute e Benessere fotogallery
18 dic 2023 - 07:00 12 foto
Ansa e Ipa

Come ha dichiarato l’Oms, i casi di coronavirus sono in costante aumento su scala globale, soprattutto la variante Pirola e tutta la sua “famiglia”. Massima attenzione a sintomi come tosse persistente, febbre, mal di gola o mal di testa. Tra i consigli ancora validi ci sono la massima cura dell’igiene delle mani; evitare spazi affollati e restare a casa se sintomatici

1/12 ©IPA/Fotogramma

LA SITUAZIONE

  • Il Covid, nella variante Pirola (BA.2.86) così come la sua “famiglia”, è in “costante aumento” a livello globale. A segnalarlo è l'Organizzazione mondiale della sanità, dopo l'ultima riunione del Gruppo consultivo tecnico sulla composizione del vaccino Covid. Due varianti strettamente correlate, EG.5 (o Eris) e HV.1, attualmente comprendono quasi la metà dei casi di infezioni negli Stati Uniti ed è in aumento anche JN.1, discendente diretto di Pirola e ultima tassello del quadro 

Covid, ricoveri in salita: i consigli degli esperti per Natale
2/12 ©IPA/Fotogramma

LA NOTA DELL’OMS

  • “La quota di BA.2.86 e dei suoi lignaggi discendenti, compreso JN.1, è in costante aumento. Al 2 dicembre BA.2.86 e i suoi lignaggi discendenti, incluso JN.1, rappresentavano il 17% delle sequenze disponibili in Gisaid, oltre la metà delle quali erano JN.1”, ha dichiarato l’Oms in una nota. "La variante di interesse BA.2.86, il cui primo campione è stato raccolto nel luglio 2023 presenta 36 sostituzioni di aminoacidi rispetto a XBB.1.5, anche in siti antigenici chiave nella proteina Spike”, ha ricordato l’Organizzazione

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di salute
3/12 ©IPA/Fotogramma

IL PICCO DEI CONTAGI

  • Come ha dichiarato il virologo Fabrizio Pregliasco al sito Affaritaliani.it, “la crescita dei contagi da Covid continuerà per almeno tre settimane e ai primi di gennaio avremo probabilmente il picco con 400-500 morti alla settimana”

Virus respiratori, in Italia sono in aumento i casi tra i bambini
4/12 ©IPA/Fotogramma

LO STATO DEI CONTAGI

  • “Ormai questo virus ci ha abituato al fatto che ogni 4-5 mesi muta e diventa sempre più contagioso schivando le difese immunitarie. Ora abbiamo due varianti della Omicron, la Eris, molto presente e la JN.1, che sta salendo parecchio. Abbiamo 300 morti da Covid la settimana, il 2-3% in terapia intensiva e il 9% ricoverati in reparto di cui ben il 30% solo a causa del Covid con sintomi a livello polmonare. Questo virus schiva l'immunità ibrida che abbiamo più o meno tutti: dopo 6 mesi è facilissimo reinfettarsi”, ha detto Pregliasco

Covid, arriva la nuova variante JN.1: i sintomi e cosa sappiamo
5/12 ©IPA/Fotogramma

VACCINO E INFLUENZA

  • Ci sono poi altri fattori da considerare secondo Pregliasco. “C'è anche l'influenza che sta salendo parecchio in numero di casi, soprattutto la A/H1N1, ma per l'influenza si muore meno. Bisogna proteggere anziani e fragili e purtroppo pochissimi si vaccinano. Vanno fatti anche i tamponi e avere buon senso se si è a contatto con gli anziani. Il Covid in molti casi è asintomatico e per questo si sta di nuovo diffondendo moltissimo. In molte regioni vaccinarsi non è semplice, anche se ora, in ritardo, vogliono fare degli open-day”

6/12 ©IPA/Fotogramma

HV.1 IN AUMENTO

  • Come testimoniano i dati dei Centri di controllo delle malattie, HV.1 a fine settembre è passata in due settimane dal 7% al 12.9%. Una crescita che non sembra destinata a fermarsi, come testimoniato dal tracciamento delle varianti di settembre e anche dai dati degli ultimi giorni, nei quali la variante la variante ha già superato Eris (EG.5) e Fornax (FL.1.5.1) e potrebbe presto diventare dominante

7/12 ©IPA/Fotogramma

I RISCHI

  • Più che il rischio conferito da ogni singola variante, è il rapido tasso di evoluzione del virus a preoccupare. "Nessuna singola variante ha avuto un impatto così significativo, bensì l'accumulo complessivo di queste mutazioni", ha affermato Trevor Bedford, professore nella divisione vaccini e malattie infettive presso il Fred Hutchinson Cancer Center

8/12 ©IPA/Fotogramma

I SINTOMI DI PIROLA

  • Ma quali sono i sintomi della variante Pirola? È necessario fare attenzione a sintomi come tosse persistente; temperatura elevata; febbre e brividi; perdita o alterazione del normale senso del gusto o dell'olfatto; fiato corto; stanchezza improvvisa e mancanza di energia; dolori muscolari o dolori non dovuti all'esercizio fisico; mancanza di appetito; mal di testa insolito o più duraturo del solito; mal di gola e naso chiuso o che cola; diarrea; malessere diffuso

9/12 ©Ansa

I SINTOMI DI ERIS

  • Sono invece molto diversi i sintomi della variante Eris, che a volte presentano caratteristiche molto diverse: c'è chi ha febbre alta per giorni e chi invece solo per poche ore. I sintomi comuni includono: febbre; tosse e affaticamento; naso che cola; mal di testa e dolori muscolari

10/12 ©IPA/Fotogramma

I SINTOMI DI JN.1

  • Nel caso della variante JN.1, i soggetti contagiati manifestano soprattutto sintomi correlati alla gola, tra cui faringite persistente. Stando al monitoraggio condotto da Zoe Health Study (un progetto di ricerca sanitaria della società britannica Zoe Limited) il sintomo più comune di questa nuova variante sembra essere il mal di gola. È bene quindi prestare attenzione a tali sintomi, anche in assenza di febbre. Altri elementi sono associati alla faringite e includono congestione nasale, tosse persistente e mal di testa

11/12 ©IPA/Fotogramma

I SINTOMI DI HV.1

  • La variante Hv.1, stando alle ultime rilevazioni degli esperti, causerebbe generalmente gli stessi sintomi di Omicron o Pirola, ossia febbre e brividi, tosse, stanchezza, mancanza di respiro o difficoltà a respirare, dolore muscolare, mal di testa, perdita del gusto oppure dell'olfatto, congestione nasale e diarrea

12/12 ©IPA/Fotogramma

COSA FARE SE CONTAGIATI

  • E se si dovesse essere contagiati? Le persone che risultano positive ad un tampone molecolare o antigenico per Sars-CoV-2, secondo la circolare del ministero della Salute dello scorso 11 agosto non sono più tenute alla misura dell’isolamento. Ma ci sono alcuni consigli da rispettare come evitare ambienti affollati; restare a casa se sintomatici; informare le persone fragili di positività; curare l’igiene delle mani e informare il proprio medico se si rientra tra le categorie più a rischio

Lavare le mani, servono almeno 20 secondi: lo dice la Fisica

TAG:

  • fotogallery
  • sintomi
  • contagi
  • influenza
  • coronavirus
  • covid19

Salute e benessere: Ultime gallery

West Nile, cosa sapere sul virus trasmesso dalla zanzara

Salute e Benessere

I casi nel Lazio riaccendono l'allarme sul virus trasmesso anche dalle comuni zanzare notturne....

18 lug - 06:30 10 foto

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra, Netanyahu invita Leone XIV in Israele. Il Papa: cessate fuoco

    live Mondo

    Il Pontefice ha ribadito al premier israeliano l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e...

    18 lug - 21:55

    Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia. LIVE

    live Mondo

    Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di...

    18 lug - 21:55

    Meloni: "Riformiamo la giustizia per eliminare storture"

    Politica

    La premier è intervenuta con un videomessaggio al convegno 'Magistrature & riforme' di...

    18 lug - 19:56
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi