Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, come riconoscere i sintomi delle nuove varianti Cerberus e Gryphon

Salute e Benessere fotogallery
01 dic 2022 - 17:46 10 foto
©Ansa

Le più recenti mutazioni del virus tendono a manifestarsi "soprattutto nelle alte vie respiratorie, causando sintomi simili a quelli dell’influenza, come raffreddore, tosse stizzosa e mal di gola”. Lo ha confermato il virologo Fabrizio Pregliasco

1/10 ©IPA/Fotogramma

La risalita dei contagi di Covid-19 in questo periodo è spiegata dagli esperti anche con la presenza di nuove varianti, tra cui Cerberus e Gryphon, direttamente correlate a Omicron 5 e particolarmente abili nell’aggirare la protezione dei vaccini. Ma come riconoscere situazioni in cui queste varianti hanno effettivamente infettato?

VIDEO - Covid, Consulta decide su legittimità obbligo vaccini
2/10 ©IPA/Fotogramma

La premessa dei medici, come riporta anche “La Repubblica” è che, almeno ad oggi, non occorre aspettare di avere la febbre alta o di faticare a respirare per testarsi attraverso un tampone, ma è decisamente meglio attivarsi non appena si percepiscono alcune particolari avvisaglie

LEGGI ANCHE - Covid, verso nuove regole per l'isolamento degli asintomatici: le possibili novità
3/10 ©IPA/Fotogramma

Tra le sottovarianti più recenti del coronavirus, quella ad essere cresciuta maggiormente è stata BQ.1, nota proprio come Cerberus, rilevata in un terzo del totale dei campioni sequenziati, mentre negli Stati Uniti ha causato circa la metà dei nuovi casi

4/10 ©Ansa

Ad avanzare è anche la sottovariante XBB, detta Gryphon, attualmente con una prevalenza pari al 3,3%. Tutte mutazioni che, secondo gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità vanno valutate “con grande attenzione" perché “a maggiore trasmissibilità e/o con mutazioni correlate a una potenziale evasione della risposta immunitaria”

5/10 ©IPA/Fotogramma

In sostanza, tornando ai sintomi, come capire se queste mutazioni hanno colpito? Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, “Cerberus tende a manifestarsi soprattutto nelle alte vie respiratorie, causando sintomi simili a quelli dell’influenza, come tosse stizzosa e mal di gola”

6/10 ©Ansa

Anche se occorre ancora comprendere meglio se tutto ciò “sia demerito di un virus meno patogeno e quanto merito dell’immunità che si è creata nella popolazione”, ha poi precisato il virologo (foto)

7/10 ©Ansa

Cerberus, ha confermato l’esperto, conferma di avere la peculiarità di sfuggire alle protezioni dell’organismo. Le varianti più recenti stanno dimostrando di possedere “una capacità collegata anche alla maggior trasmissibilità. E questo significa che attaccano più facilmente”

8/10 ©IPA/Fotogramma

Motivo per il quale “anche una febbre non elevata, sotto i 38 gradi, deve indurre alla cautela. Meglio, in questo caso, sottoporsi a tampone, perché è molto probabile che si tratti di Covid”.

9/10 ©IPA/Fotogramma

Un dato certo, ha confermato Pregliasco, è che le nuove varianti “non provocano solamente un raffreddore, anche se spesso vediamo nei pazienti il naso che cola”. E, rispetto ad altri frangenti della pandemia, queste mutazioni “non causano quasi più perdita del gusto e dell'olfatto, vertigini e mal d'orecchio”, ha specificato ancora

10/10 ©Ansa

 “In sostanza, attaccano più le prime vie respiratorie”. E, anche per questo motivo, “possono essere confuse con altre forme virali e indurre a soprassedere”

LEGGI ANCHE - Covid, i dati del bollettino settimanale: ecco le regioni con più casi e vittime

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus

Salute e benessere: Ultime gallery

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di gennaio

Salute e Benessere

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e porta con sé una selezione di frutta e verdura di...

31 dic - 07:00 10 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Catanzaro, operaio cade in depuratore e muore a Guardavalle Marina

    Cronaca

    L'uomo, 60 anni, stava svolgendo un intervento di manutenzione al depuratore comunale quando...

    13 giu - 19:12

    Nizza, chiusa la conferenza sugli Oceani: ecco cosa è stato deciso

    Alberto Giuffrè

    Guerra Medio Oriente, Israele attacca Iran. A Teheran 78 morti. LIVE

    live Mondo

    Israele ha lanciato un vasto attacco contro l'Iran: nella notte 200 caccia hanno scaricato oltre...

    13 giu - 18:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi