Identificati nuovi possibili marcatori di una rara forma di leucemia

Salute e Benessere
©Ansa

È il risultato ottenuto da un nuovo studio condotto dall’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (Vimm) e dall’Università di Padova

ascolta articolo

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

 

Identificati nuovi possibili marcatori di una rara e poco conosciuta forma di leucemia: la leucemia a grandi linfociti granulati di tipo Tγδ. È il risultato ottenuto da un nuovo studio condotto in collaborazione tra l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (Vimm) e l’Università di Padova. La scoperta, descritta sulle pagine della rivista specializzata Nature Communications da Antonella Teramo, oltre a facilitare le analisi diagnostiche potrebbe aiutare ad offrire migliori trattamenti ai pazienti che ne sono affetti.

Lo studio nel dettaglio

Lo studio, coordinato da Renato Zambello e Gianpietro Semenzato in collaborazione con Stefania Bortoluzzi, Sara Galimberti, e Enrico Tiacci, ha coinvolto un’ampia casistica di pazienti affetti daTγδLGLL. In collaborazione con diversi centri di ricerca, i ricercatori sono riusciti a identificare le caratteristiche biologiche e i tipi di analisi necessari per un corretto inquadramento della patologia. TγδLGLL, come spiegato in una nota dell'Università di Padova, si può manifestare in forma sia asintomatica sia severa, e la sua diagnosi è particolarmente complessa poiché condivide diverse caratteristiche con un linfoma altamente aggressivo che può ostacolarne l'identificazione.

I risultati

Il team di ricerca è, inoltre, riuscito a individuare le analisi utili per individuare quando la malattia ha un andamento indolente e quando è invece sintomatica. “La novità di questo studio riguarda l’aver identificato nuovi marcatori per distinguere con chiarezza i tipi di malattie da cui sono affetti i pazienti, fornendo così ai medici che si ritrovano di fronte a casi di questa leucemia poco conosciuta la strategia da applicare e le caratteristiche cruciali per riconoscerne la variante e le sotto-varianti”, ha commentato Teramo responsabile dello studio.

Concentrated mid adult chemist working with poisonous liquid in laboratory. His colleagues are in the background.

approfondimento

Terapie innovative, nuova cura per la leucemia linfatica cronica

Salute e benessere: Più letti