
Covid, lo studio: il vaccino non ha influenza sulla fertilità di coppia, il virus sì
È quanto emerge da una ricerca della Boston University School of Public Health, pubblicata sull’American Journal of Epidemiology. È stata condotta su oltre 2.000 donne che cercavano di concepire. Le coppie avevano fatto almeno una dose di vaccino. Invece l’infezione da coronavirus negli uomini può diminuire la capacità di concepire del 18%

Non ci sarebbe nessun legame tra la vaccinazione anti Covid e la fertilità. A dirlo è una ricerca della Boston University School of Public Health, pubblicata sull’American Journal of Epidemiology e condotta su coppie che cercavano di concepire
GUARDA IL VIDEO: Covid, da Ue in arrivo nuove regole per i viaggi
Al contrario, l'infezione da Sars-Cov-2 potrebbe avere un impatto negativo a breve termine sulla fertilità maschile. Le possibilità di concepire un bambino diminuiscono per le coppie in cui l'uomo è stato infettato nei 60 giorni precedenti, spiega lo studio
Psichiatri, incombe la minaccia di una ipocondria da Covid
Lo studio dei ricercatori combatte le fake news che cercano di diffondere la falsa correlazione tra infertilità e vaccinazione, mentre non c'è nessun legame tra l’iniezione e la possibilità di rimanere incinta
Covid, Nature: "La variante Deltacron non è mai esista"
"Molti individui in età riproduttiva hanno citato le preoccupazioni sulla fertilità come motivo per non essere vaccinati", afferma Amelia Wesselink, autrice della ricerca. "Ma il nostro studio mostra, per la prima volta, che la vaccinazione Covid in entrambi i partner non è correlata alla fertilità"
Covid, chi viene colpito di più dalla perdita dell'olfatto? E da cosa è causata? Lo studio
La ricerca ha incluso 2.126 donne, di età compresa tra 21 e 45 anni in Usa e Canada, coinvolte nella ricerca tra dicembre 2020 e settembre 2021 e poi seguite fino a novembre 2021
Aifa, pillola anti-Covid di Merck prescritta a 1.662 pazienti in una settimana
I ricercatori hanno misurato i tassi di fertilità tra i partecipanti di sesso femminile e maschile che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino evidenziando che erano praticamente identici ai partecipanti non vaccinati

Ulteriori analisi hanno considerato il numero di dosi, la marca del vaccino, la storia di infertilità e la regione geografica di provenienza, ma non hanno indicato alcun effetto avverso della vaccinazione sulla fertilità

Invece, gli uomini risultati positivi al Covid-19 nei 60 giorni precedenti riportano una fertilità ridotta del 18% rispetto a quelli che non erano mai risultati positivi. Ciò supporta studi precedenti, che hanno collegato l'infezione negli uomini con una scarsa qualità dello sperma e altre disfunzioni riproduttive

"I risultati indicano che l'infezione da Sars-Cov-2 negli uomini potrebbe essere associata con un calo a breve termine della fertilità e che la vaccinazione non condiziona la fertilità in nessuno dei partner", concludono i ricercatori della Boston University School of Public Health