
Vaccino Covid, il confronto fra l’Italia e gli altri Paesi europei. I DATI
Nel nostro Paese il 77% degli over 12 è immunizzato con almeno una dose, in Spagna è l’81%, più basse le percentuali di Francia, Regno Unito e Germania. Considerando la vaccinazione a ciclo completo, il Portogallo arriva all’85%, mentre l’Italia è al 73%

Prosegue in tutta Europa la campagna di vaccinazione anti-Covid. Al 5 ottobre in Italia il 77% della popolazione immunizzabile (dai 12 anni in su) è vaccinato con almeno una dose, mentre in Spagna è l’81%. La Francia si ferma al 75%, il Regno Unito al 72% e la Germania al 68%
GUARDA IL VIDEO: Vaccino Covid-19, Ema: ok a terza dose, scelgono Stati
In Italia il 73% della popolazione immunizzabile è vaccinato con ciclo completo (due dosi di Pfizer, Moderna e AstraZeneca o una di Johnson&Johnson). Fa meglio la Spagna (79%), mentre il Regno Unito e la Francia sono al 66% e la Germania al 64%
Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in Italia
Considerando la vaccinazione a ciclo completo, il Portogallo ha un dato ancora più alto: l’85%. La Romania, invece, si ferma al 30%
Vaccino Covid e influenza, chi riceverà la somministrazione congiunta