
Green Pass, tamponi gratis o a prezzi calmierati in farmacia: chi ne ha diritto
Il decreto che rende necessaria la certificazione verde per accedere ai luoghi di lavoro, sia del settore pubblico che di quello privato, prevede prezzi calmierati per i test antigenici rapidi nelle farmacie che hanno aderito al protocollo d'intesa. La cifra varierà in base all’età di chi richiede il tampone. La durata di quelli molecolari è stata estesa a 72 ore

Con l’approvazione dell'obbligo del Green Pass a partire dal 15 ottobre per accedere ai luoghi di lavoro del settore pubblico e privato vengono introdotte importanti novità. Chi non è guarito dal Covid e non vuole vaccinarsi si dovrà sottoppore ai tamponi
GUARDA IL VIDEO: Green Pass, Salvini: governo paghi i tamponi
Il decreto approvato dal Cdm, per non penalizzare i lavoratori che rientrano in queste categorie, ha introdotto i tamponi antigenici rapidi a prezzo calmierato per tutti nelle farmacie che hanno aderito al protocollo d'intesa
Green Pass obbligatorio per i lavoratori, multe fino a 1.500 euro: le regole
I tamponi saranno gratuiti per chi non si può vaccinare
Green pass esteso ai lavoratori, Speranza: "Per accelerare vaccinazioni e riaperture"
Costeranno invece 8 euro per i minorenni
Green Pass, dal Regno Unito alla Francia: quali sono, e come cambiano, le regole in Europa
Il prezzo sale a 15 euro per tutti gli altri, ovvero per i maggiorenni che scelgono di non vaccinarsi

Il testo prevede anche una sanzione da 1.000 a 10mila euro per le farmacie che non rispettano i prezzi calmierati

In caso di violazione, il prefetto potrà disporre anche la chiusura della farmacia per 5 giorni

Inoltre, con un emendamento al decreto Green Pass bis, la validità dei tamponi è stata estesa a 72 ore, ma solo per quelli molecolari

La validità dell'esito dei test antigenici continuerà a essere di 48 ore

Al momento non è quindi passata la richiesta dei sindacati e della Lega di tamponi gratis per tutti i lavoratori non vaccinati