
Covid, lo studio: latte delle mamme vaccinate contiene anticorpi e può proteggere i bebè
Secondo una ricerca dell'Università della Florida, pubblicata sulla rivista Breastfeeding Medicine, il latte materno delle donne che sono state immunizzate potrebbe trasmettere un’”immunità passiva” ai neonati. "Abbiamo visto una forte risposta anticorpale nel sangue e nel latte materno dopo la seconda dose, un aumento di circa cento volte rispetto ai livelli prima della vaccinazione", spiega una delle studiose

Il latte materno delle neomamme vaccinate contro il Covid contiene una quantità significativa di anticorpi che potrebbero aiutare a proteggere i lattanti dalla malattia. È quanto rileva una nuova ricerca dell'Università della Florida, pubblicata sulla rivista Breastfeeding Medicine e finanziata dal Children's Miracle Network
GUARDA IL VIDEO: Latte delle mamme vaccinate potrebbe proteggere i bebè
Lo studio è stato condotto tra dicembre 2020 e marzo 2021, quando i vaccini Pfizer e Moderna sono stati resi disponibili per primi ai sanitari. Per lo studio, i ricercatori hanno reclutato 21 operatrici sanitarie in allattamento che non avevano mai contratto il Covid
Lo studio completo dell'Università della Florida
Il team di ricerca ha campionato tre volte il latte materno e il sangue delle madri: prima della vaccinazione, dopo la prima dose e dopo la seconda dose
Vaccino Covid in gravidanza: tutto quel che c'è da sapere
"I nostri risultati - spiega Joseph Larkin, autore senior dello studio - mostrano che la vaccinazione determina un aumento significativo degli anticorpi contro Sars-CoV-2 nel latte materno e ciò suggerisce che le mamme vaccinate possano trasmettere questa immunità ai loro bambini. Stiamo lavorando per confermarlo nella nostra ricerca in corso"
Covid, negli Usa nata bambina con anticorpi da mamma vaccinata
Quando i bambini nascono, il loro sistema immunitario è sottosviluppato, rendendo difficile per loro combattere le infezioni da soli. "Sono anche spesso troppo giovani per rispondere adeguatamente a determinati tipi di vaccini", afferma Josef Neu, uno dei coautori dello studio. Durante questo periodo vulnerabile, il latte materno consente alle madri che allattano di fornire ai bambini una "immunità passiva"
Vaccino Covid e gravidanza, gli esperti: nessun rischio ma serve chiarezza![958863422 22.12.2010, Altlewin, Brandenburg, Deutschland - Eine junge Mutter stillt ihr Kind. (QF, europäisch, Mutterglück, Säugling, Mädchen) 0AT101222D002CARO.JPG [MODEL RELEASE: YES, PROPERTY RELEASE: NO (c) Caro Fotoagentur / Anke Teschner, Friedrich-Karl-Str. 13, 12103 Bln., tel. 030-75706507, fax 030-75706508, http://www.carofoto.com, info@carofoto.com, Bln. Spk., BLZ 10050000, Kto.: 1440040300 - Bei Verwendung des Fotos ausserhalb journalistischer Zwecke bitte Ruecksprache mit der Agentur halten - Foto ist honorarpflichtig !]](https://static.sky.it/images/skytg24/it/salute-e-benessere/2021/08/30/covid-latte-mamme-vaccinate-anticorpi-neonati/3_allattamento_getty.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/252aceed0ee03589d2a42ec656cb27cf0c26bdde/img.jpg)
Il latte materno va visto come "una cassetta degli attrezzi piena di tutti i diversi strumenti che aiutano a preparare il bambino alla vita. La vaccinazione aggiunge un altro strumento alla cassetta degli attrezzi, che ha il potenziale per essere particolarmente efficace nella prevenzione della malattia da Covid", continua Neu
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
"I risultati del nostro studio - dice Neu - suggeriscono fortemente che i vaccini possono aiutare a proteggere sia la mamma che il bambino, un altro motivo che può convincere le donne in gravidanza o in allattamento a farsi vaccinare"

Vaccinare le madri per proteggere i bambini non è una novità. "In genere, le future mamme vengono vaccinate contro la pertosse e l'influenza perché queste possono essere malattie gravi per i bambini. Anche i piccoli possono contrarre Covid, quindi la vaccinazione di routine delle madri contro il virus potrebbe essere qualcosa che vedremo in futuro", conclude Valcarce

Il prossimo passo è "sapere se i bambini che consumano latte materno contenente questi anticorpi sviluppano la propria protezione contro il Covid - dice Larkin - Inoltre, vorremmo anche saperne di più sugli anticorpi stessi, ad esempio per quanto tempo sono presenti nel latte materno e quanto sono efficaci nel neutralizzare il virus”