
Dal Besta al Gemelli, nove italiani tra i migliori ospedali di neurologia al mondo. FOTO
Secondo la classifica “World’s best specialized hospitals 2021” dedicata alla Neurologia realizzata dalla rivista Newsweek, in collaborazione con Statista Inc., l'ospedale di Milano è nella top ten mondiale. Tra i primi cento anche altre otto strutture italiane, quattro delle quali sono Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (I.R.C.C.S). LA FOTOGALLERY

La Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta è risultata al primo posto in Italia e al sesto posto al mondo della classifica di Newsweek "World's best specialized hospitals 2021" dedicata alla neurologia, stilata in collaborazione con Statista Inc.
(Foto: Arbalete - Wikimedia Commons)

Per Fabrizio Tagliavini, direttore Scientifico dell'ospedale: "Questo risultato che ci rende orgogliosi, è la dimostrazione di come l’eccellenza clinica possa essere raggiunta solo se coniugata alla ricerca e alla formazione avanzata"
.jpg?im=Resize,width=335)
Al primo posto della classifica mondiale - condotta tra migliaia di professionisti del settore medico di oltre 20 Paesi e validata da un gruppo internazionale di esperti -, c'è la Mayo Clinic - Rochester. La struttura statunitense è stata considerata la migliore al mondo specializzata in neurologia (Foto: Sabine Ritzinger - Wikimedia Commons)
.jpg?im=Resize,width=335)
Il secondo posto nella Top 100 lo ha conquistato l'Hôpital Universitaire Pitié Salpêtrière di Parigi. (Foto: Guilhem Vellut - Wikimedia Commons)
.jpg?im=Resize,width=335)
Le strutture selezionate si trovano in 13 diversi Paesi: oltre alle già citate Italia, Stati Uniti e Francia ci sono anche: Germania, Spagna, Svezia, Gran Bretagna, Svizzera, Canada, Brasile, Giappone, Australia e Corea del Sud. Sul terzo gradino del podio sale il National Hospital For Neurology and Neurosurgery di Londra (Foto: Montano - Wikimedia Commons)
.jpg?im=Resize,width=335)
Ancora una struttura europea nella top ten: il Charité - Universitätsmedizin di Berlino è infatti stato scelto come quarto migliore al mondo (Foto: Manfred Brückel - Wikimedia Commons)

Il quinto posto, appena uno sopra al Besta, lo occupa il Massachusetts General Hospital di Boston, Usa (Foto: Massachusetts General Hospital)
.jpg?im=Resize,width=335)
Rimanendo negli States si trova anche la settima struttura: la Cleveland Clinic, a Cleveland in Ohio (Foto: HealthMonitor - Wikimedia Commons)

A chiudere la top ten delle eccellenze della neurologia c'è all'ottavo posto l'Asan Medical Center di Seoul, al nono il famoso Johns Hopkins Hospital di Baltimora e al decimo il Juntendo University Hospital di Tokyo (Foto: Asan Medical Center)

Per trovare un'altra struttura italiana si deve scorrere un po' la classifica. Al 33esimo posto si posiziona il Policlino Universitario A. Gemelli, con il Dipartimento di scienze dell'invecchiamento, neurologiche, ortopediche e della testa-collo (Foto: Sergio D'Afflitto - Wikimedia Commons)

Subito dopo, al 34esimo posto c'è l'Istituto Neurologico Nazionale Mondino di Pavia
(Foto: Istituto Neurologico Nazionale Mondino)
.jpg?im=Resize,width=335)
La clinica neurologica del Policlinico Umberto I di Roma occupa il 44esimo posto della prestigiosa classifica (Foto: Carlo Dani - Wikimedia Commons)
.jpg?im=Resize,width=335)
La capitale porta a tre le strutture nella top 100 di neurologia con la Fondazione Policlinico Tor Vergata. Tuttavia, nella classifica, le posizioni dalla 51 alla 100 sono stilate in ordine alfabetico e non di merito
(Foto: Tor Vergata)

A ruota si trova il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, Dipartimento Neuroscienze e Stroke Unit (Foto: Yorick - Wikimedia Commons)

Sempre tra i primi 100 ospedali specializzati in neurologia si trovano: l'Istituto Clinico Humanitas di Milano, l'Ospedale San Raffaele - Gruppo San Donato di Milano e Presidio Ospedaliero Molinette - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino (Foto: Wikimedia Commons)