Covid Lazio, 944 casi: Roma a quota 445 contagi

Lazio

"Oggi nel Lazio si registrano 5 decessi, 597 ricoverati, 77 le terapie intensive e 566 i guariti". Così l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato

Il nuovo live con tutti gli aggiornamenti di oggi nel Lazio

 

"Oggi nel Lazio su 16.625 tamponi molecolari e 34.629 tamponi antigenici per un totale di 51.254 tamponi, si registrano 944 nuovi casi positivi (+117), 5 decessi, 597 ricoverati (-8), 77 le terapie intensive (+3) e +566 i guariti". Così l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato.

"Si potrebbe ampliare la fascia dell'obbligo vaccinale. Oggi vale per medici e personale sanitario. Ma va aperta una riflessione su altre funzioni pubbliche": lo ha detto il governatore Zingaretti.

I presidi di Roma e del Lazio denunciano "grandi difficoltà" nell'applicazione dei protocolli elaborati dopo le nuove linee guida sulle quarantene, definiti "ingestibili" per le scuole. (TUTTI GLI AGGIORNAMENTI - MAPPE E GRAFICI DEI CONTAGI IN ITALIA E NEL MONDO - I DATI DEI VACCINI IN ITALIA).

17:00 - Nel Lazio oltre 140mila prenotazione per terza dose over 40

"Al via da questa mattina le prenotazioni per la dose di richiamo rivolta a over 40. Gia' oltre 140 mila le persone prenotate. Le somministrazioni inizieranno dal 1° dicembre trascorsi i 180 giorni da ultima dose". A dirlo l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato spiegando: "il sistema collochera' l'utente alla prima data utile, basta la tessera sanitaria e scegliere l'hub vaccinale o la farmacia. Le prenotazioni sono disponibili fino al 31 gennaio per coloro che hanno effettuato l'ultima dose il 30 luglio". E sui monoclonali D'Amato afferma: "Primi pazienti presi in carico grazie al servizio di triage telefonico al numero 800.118.800 rivolto a over 65 anni appena riscontrata la positivita' per la valutazione all'arruolamento per somministrazione anticorpi monoclonali che avviene presso uno dei 15 centri o anche a domicilio secondo le indicazioni cliniche".

16:39 - Nel Lazio 944 casi, Roma a quota 445 contagi

"Oggi nel Lazio su 16.625 tamponi molecolari e 34.629 tamponi antigenici per un totale di 51.254 tamponi, si registrano 944 nuovi casi positivi (+117), 5 decessi, 597 ricoverati (-8), 77 le terapie intensive (+3) e +566 i guariti". Così l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato. "Il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,8% - prosegue - I casi a Roma città sono a quota 445. Nel Lazio superate 9 milioni di somministrazioni con il 93,5% di adulti in doppia dose e 87,5% degli over 12 in doppia dose". "Le somministrazioni del vaccino Covid sono aumentate del 6% rispetto al dato di una settimana fa - afferma D'Amato -, in prevalenza terze dosi il 72%, il 19% sono seconde dosi e prime dosi al 9%".

14:41 - Spallanzani: 114 ricoverati, finora 3363 dimessi

Sono 114 i pazienti positivi al tampone per la ricerca di Sars-CoV-2 ricoverati allo Spallanzani di Roma, di cui 4 in via di dimissione. In 24 sono ricoverati in terapia intensiva. I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o in altre strutture territoriali sono finora 3.363. E' quanto emerge dal bollettino di oggi.

13:37 - Presidi: "Tante classi in Dad perché ignorate nuove regole"

I presidi di Roma e del Lazio denunciano "grandi difficoltà" nell'applicazione dei protocolli elaborati dopo le nuove linee guida sulle quarantene, definiti "ingestibili" per le scuole. "Ad oggi - dice il presidente dell'Anp della Capitale Mario Rusconi - non tutte le Asl seguono ancora le nuove linee guida che limitano le quarantene a tre positivi per classe, così ci risultano diverse decine di classi a Roma in quarantena anche con un solo caso, con il ritorno della Dad". Per la presidente dell'Anp Lazio Cristina Costarelli "alcune Asl stanno ancora modificando i protocolli. Il problema è che risultano ingestibili".

12:49 - In poche ore 65mila prenotati per terza dose over 40

A poche ore dall'apertura delle prenotazioni per la terza dose over 40 nel Lazio sono oltre 65mila i cittadini che si sono prenotati. Lo comunica l'Unità di Crisi Covid della Regione Lazio. "Questo risultato imprime una decisa spinta alla campagna dei richiami vaccinali e andrà a saturare gli slot disponibili fino a fine gennaio 2022 -prosegue l'Unità di crisi- La rete degli hub vaccinali, in previsione del primo dicembre, è stata ulteriormente implementata con quattordici nuovi siti su tutto il territorio regionale, alcuni dei quali erano 'dormienti'", conclude l'Unità di crisi.

8:14 - Zingaretti, la nostra libertà va difesa 

"Da una parte non dobbiamo rinunciare a convincere le persone a vaccinarsi, ma se questo non bastasse per me vanno bene tutti gli incentivi alla vaccinazione. Per esempio, si potrebbe ampliare la fascia dell'obbligo vaccinale. Oggi vale per medici e personale sanitario. Ma va aperta una riflessione su altre funzioni pubbliche molto importanti. Non per ledere la libertà di qualcuno, ma per garantire la libertà di tutti". A sottolinearlo, in un'intervista al 'Corriere della Sera', il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

7:00 - Nel Lazio 827 nuovi casi su 55.951 tamponi

"Ieri nel Lazio su 16.476 tamponi molecolari e 39.475 tamponi antigenici per un totale di 55.951 tamponi, si registrano 827 nuovi casi positivi (+232), 5 decessi (-5), 605 ricoverati (+26), 74 terapie intensive (-1) e +785 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,4%". Così l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato. "I casi a Roma città sono a quota 376. Nel Lazio superate 9 milioni di somministrazioni con il 93,5% di adulti in doppia dose e 87,5% degli over 12" prosegue D'Amato che aggiunge: "Le somministrazioni del vaccino Covid sono aumentate del 8,5% rispetto al dato di una settimana fa, in prevalenza terze dosi il 70%, il 21% sono seconde dosi e prime dosi al 9%".

Roma: I più letti