Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Ius scholae, cosa prevede la proposta di legge sulla cittadinanza italiana agli stranieri

Politica fotogallery
30 giu 2022 - 17:10 12 foto
©Getty

Il testo consente di diventare italiani ai minori stranieri che siano nati nel nostro Paese o vi abbiano fatto ingresso entro il compimento del 12esimo anno di età e che abbiano risieduto legalmente e senza interruzioni in Italia, qualora abbia frequentato regolarmente per almeno cinque anni nel territorio nazionale uno o più cicli presso istituti appartenenti al sistema nazionale di istruzione o percorsi di istruzione e formazione triennali o quadriennali idonei al conseguimento di una qualifica professionale

1/12 ©Getty

Lo ius scholae è la proposta di legge che mira a modificare l'attuale normativa sull'acquisizione della cittadinanza italiana da parte di un cittadino straniero

Cannabis legale, cosa prevede la proposta di legge
2/12 ©IPA/Fotogramma

Il testo del provvedimento introduce la possibilità di richiedere la cittadinanza per un minore straniero dopo il compimento di almeno un ciclo scolastico di 5 anni

Pnrr, 45 obiettivi raggiunti: da scuola a sanità, ecco quali sono
3/12 ©IPA/Fotogramma

L'iter della pdl stato lungo e non privo di ostacoli: contro la proposta di legge – sostenuta da centrosinistra e M5s - si sono schierati sin dall'inizio Lega e Fratelli d'Italia, mentre Forza Italia inizialmente ha votato a favore in occasione dell'adozione del testo base, per poi votare contro quando la commissione Affari costituzionali ha licenziato il provvedimento per l'Aula

Salvini contro lo Ius scholae
4/12 ©IPA/Fotogramma

Durante l'esame in commissione sono state apportate alcune modifiche al testo base, con l'approvazione di quattro emendamenti: tra le novità più importanti, l'aggiunta della necessaria conclusione "positiva" dei 5 anni di scuole elementari, la possibilità che siano considerati anche i percorsi di formazione professionale per la richiesta della cittadinanza

5/12 ©Getty

Introdotta anche l'eliminazione del requisito della richiesta presentata da entrambi i genitori (è sufficiente che la domanda sia inoltrata da uno solo dei genitori) e, infine, l'eliminazione dal testo del requisito della residenza in Italia "ininterrotta"

6/12 ©IPA/Fotogramma

Questi i capisaldi della proposta di legge che mira a introdurre nell'ordinamento italiano lo ius scholae: la cittadinanza italiana può essere acquisita dal minore straniero nato in Italia o che vi ha fatto ingresso entro il compimento del dodicesimo anno di età

7/12 ©IPA/Fotogramma

Il minore deve risiedere legalmente in Italia e deve aver frequentato regolarmente, nel territorio nazionale, per almeno cinque anni, uno o più cicli scolastici presso istituti appartenenti al sistema nazionale di istruzione o percorsi di istruzione e formazione professionale idonei al conseguimento di una qualifica professionale

8/12 ©Ansa

Nel caso in cui la frequenza riguardi la scuola primaria, è altresì necessaria la conclusione positiva del corso

9/12

Il requisito della minore età si considera riferito al momento della presentazione dell'istanza o della richiesta da parte di uno dei genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale

10/12

La cittadinanza si acquista a seguito di una dichiarazione di volontà in tal senso espressa, entro il compimento della maggiore età dell'interessato, da un genitore legalmente residente in Italia o da chi esercita la responsabilità genitoriale, all'ufficiale dello stato civile del comune di residenza del minore 

11/12 ©IPA/Fotogramma

Entro due anni dal raggiungimento della maggiore età, l'interessato può rinunciare alla cittadinanza italiana se in possesso di altra cittadinanza

12/12 ©IPA/Fotogramma

Qualora non sia stata espressa la dichiarazione di volontà, l'interessato acquista la cittadinanza se ne fa richiesta all'ufficiale dello stato civile entro due anni dal raggiungimento della maggiore età 

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • cittadinanza
  • studenti

ULTIME FOTOGALLERY

Amazon Prime Day, le migliori offerte per risparmiare sulla spesa

GUIDA ACQUISTI

Il Prime Day 2025 è l’occasione giusta per fare scorta di prodotti per la casa a prezzi...

11 lug - 11:50 10 foto

Michael Jordan, l'ex villa del re del basket su Airbnb Luxe. FOTO

Mondo

L’ex villa del numero 23 a Highland Park, Illinois, è ora disponibile su Airbnb. Venduta a...

11 lug - 09:43 10 foto

Luna piena del Cervo, lo spettacolo nei cieli di tutto il mondo. FOTO

Scienze

Nella notte tra il 10 e l'11 luglio c'è stato il primo plenilunio dell’estate...

11 lug - 09:19 10 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 aspirapolveri e robot senza fili in sconto

GUIDA ACQUISTI

Amazon Prime Day 2025 propone una selezione di aspirapolvere e robot senza fili in offerta. Dal...

11 lug - 07:00 10 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 friggitrici ad aria e microonde in offerta

GUIDA ACQUISTI

Il Prime Day 2025 è l’occasione ideale per rinnovare la cucina con sconti vantaggiosi. In...

11 lug - 07:00 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Omicidi Villa Pamphilj, Kaufmann estradato dalla Grecia: è a Roma

    Cronaca

    Il 46enne californiano, accusato di aver ucciso la compagna Anastasia Trofimova e la figlia di 11...

    11 lug - 14:21

    Ue, in arrivo una riforma su sigarette e tabacco: probabili rincari

    Economia

    Secondo una serie di documenti riservati anticipati da Euractiv, l’iniziativa potrebbe...

    11 lug - 14:17

    Kellogg's, la storia dei cereali per la colazione nati da un errore

    Economia

    Un errore in cucina può diventare un’idea capace di cambiare le abitudini alimentari di milioni...

    11 lug - 14:07
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi