Bernini: "8,5 milioni per sportelli antiviolenza in atenei"

Politica

"Le università devono essere luoghi di alta formazione dove tutti devono sentirsi sicuri. Ho sempre chiesto ai rettori di dedicare una particolare attenzione a questo tema. I rettori hanno prodotto un documento che a sua volta ha creato una proposta che ho portato al consiglio dei ministri che rispecchia una preoccupazione verso qualsiasi forma di violenza", ha detto la ministra dell'università

ascolta articolo

"Con una iniziativa specifica del ministero dell'Università, anche rispondendo ad un appello dei rettori di questi giorni, stanziamo subito 8,5 milioni per il contrasto alla violenza di genere - che verranno spesi nel rispetto dell'autonomia universitaria - con sportelli per supportare chi subisce le conseguenze di questo tipo di violenza". Così la ministra dell'Università Anna Maria Bernini in conferenza stampa a Palazzo Chigi.

Il ruolo delle università

"Le università devono essere luoghi di alta formazione dove tutti devono sentirsi sicuri. Ho sempre chiesto ai rettori di dedicare una particolare attenzione a questo tema. I rettori hanno prodotto un documento che a sua volta ha creato una proposta che ho portato al consiglio dei ministri", che rispecchia una "preoccupazione verso qualsiasi forma di violenza", ha proseguito la ministra Bernini, rispondendo ad una domanda nel corso della conferenza stampa. Quelli assunti dagli atenei, in questi casi, "sono procedimenti e provvedimenti disciplinari - ha spiegato ancora Bernini -; noi abbiamo invitato i rettori ad indicare quali altri provvedimenti normativi suggeriscono. Non vogliamo e non possiamo prevaricare l'autonomia dei singoli atenei ma siamo assolutamente disponibili a finanziare e monitorare le loro iniziative e ad ascoltare da loro qualunque forma di proposta che possa aiutarci ad aiutarli".

Approfondimento

Femminicidio, ddl introduce nuovo reato punito con ergastolo

Politica: I più letti