Mattarella al Centro Europeo osservazione Terra: "Ricerca fa crescere l'umanità"

Politica
©Ansa

 "Approfondire lo studio dei fenomeni che riguardano la Terra è un'opera di grande rilievo per gli equilibri del mondo e consente benefici sempre più ampi alle persone e ai territori" Lo ha detto il presidente della Repubblica in occasione della visita all'Esrin di Frascati

ascolta articolo

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della visita all'Esrin di Frascati, ha sottolineato: "La collaborazione, il lavoro comune in Europa moltiplica le potenzialità di ogni Paese e ne esalta i risultati". "La ricerca - ha aggiunto - non ha confini e frontiere da rispettare e osservare, ma è necessariamente comune. È un messaggio importante in questo momento in cui il mondo è sempre più interconnesso, ma anche in un momento di grande tensione. Il messaggio dell'Esrin è un messaggio concretamente efficace". 

"Studiare la Terra porta benefici ai territori"      

"Approfondire lo studio dei fenomeni che riguardano la Terra è un'opera di grande rilievo per gli equilibri del mondo e consente benefici sempre più ampi alle persone e ai territori. Particolarmente a quei territori in cui si manifestano fenomeni di fragilità, come siccità, desertificazione e innalzamento delle acque dei mari. È quindi un contributo importante che l'Esrin fornisce in quella dimensione prioritaria delle sfide che si pongono di fronte a tutti noi", ha detto il presidente durante la visita all'Esrin di Frascati.    

 

"Lo spazio sia luogo comune dell'umanità"

"Lo spazio sia un luogo comune dell'umanità. E' questo un messaggio  fondamentale per il futuro della Terra e dell'umanità che viene da qui", ha proseguito il capo dello Stato. "Lo spazio è sempre più una dimensione dominante, crescente,  protagonista per la Terra e la vita dell'umanità. Da qui esce un messaggio da sottolineare, di una volontà doverosa per la comunità scientifica internazionale", ha aggiunto il presidente della Repubblica.

 

Politica: I più letti