Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Sondaggio, il 90% giudica internet e social poco sicuri. Uno su 5 ha subìto cyberbullismo

Politica fotogallery
03 apr 2023 - 09:30 18 foto
Ipa/Sky TG24

Più di 9 persone su 10 ritengono giusto che i genitori possano controllare le attività dei figli sui social network, il 38% lo farebbe per i ragazzi fino ai 18 anni. L’età media ritenuta adatta per iniziare a usare dispositivi digitali senza la supervisione di un adulto è 11 anni. È quanto emerge dall’ultima rilevazione di Quorum/YouTrend per Sky TG24. Al centro del sondaggio anche la politica: Giorgia Meloni resta la leader di partito di cui gli italiani si fidano di più, continua la crescita del Pd

1/18 ©IPA/Fotogramma

Quasi il 90% degli italiani considera internet e i social network un luogo poco o per nulla sicuro, e la stessa percentuale ritiene giusto che i genitori possano controllare le attività online dei figli. È quanto emerge dal sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24 che ha analizzato anche i temi dell’uso dei dispositivi digitali da parte dei minori, del cyberbullismo e della tutela dei dati personali

Il sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24 della scorsa settimana
2/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Secondo gli intervistati, 11 anni è l’età media a cui i minori possono iniziare a usare il computer, il tablet e lo smartphone senza la supervisione di un genitore. Per la televisione il dato scende a 8 anni, per i videogiochi a 10

I consigli per una navigazione internet sicura
3/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Il dato dell’età è la media fra le risposte indicate dagli intervistati con figli minorenni e senza figli minorenni: i secondi hanno indicato soglie di età più alte

Minori e social, Save The Children: “Serve un sistema di verifica dell’età”
4/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Secondo il 74% degli intervistati, i bambini fino a 10 anni possono vedere la televisione senza la supervisione di un adulto. La percentuale scende al 57% per quanto riguarda la console di videogiochi e al 35% se si parla di usare un computer connesso a internet. Se si parla invece di adolescenti dai 15 anni in su, le percentuali sono al 6% per la tv, al 21% per il computer e al 12% per le console

I pericoli della rete per i minori
5/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Per quanto riguarda i tablet, il 41% ne approva l’uso senza supervisione per i bambini fino ai 10 anni di età, mentre la percentuale scende al 30% se si parla di smartphone. Percentuali molto simili fra chi darebbe l’ok al tablet fra gli 11-12 anni (18%), fra 13 e 14 anni (19%) e dai 15 anni in su (19%). Per lo smartphone si scende al 21% per la fascia 11-12 anni e per quella over 15, mentre il 26% ritiene che l’età più adatta sia fra i 13 e i 14 anni

6/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Si avverte una fortissima esigenza di controllo nell’utilizzo di internet e dei social in particolare da parte degli adulti: oltre il 90% ritiene che ci sarebbe bisogno di un qualche tipo di autorizzazione genitoriale delle attività dei figli fino ai 14 anni. Il 28% pensa che l’autorizzazione dovrebbe essere richiesta fino ai 18 anni

7/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Oltre il 90% ritiene anche giusto che i genitori possano controllare le attività dei figli sui social network, il 38% lo farebbe per i ragazzi fino ai 18 anni

8/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Quasi il 90% degli intervistati considera internet e i social network un luogo poco o per nulla sicuro: una percentuale che cresce con l’età ma che rimane altissima (82%) anche tra i cosiddetti “nativi digitali” (under 35)

9/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Quasi il 60% degli intervistati ritiene che internet e i social network siano più un luogo rischioso che una fonte di opportunità

10/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Sul confronto fra rischi e opportunità, colpisce la fiducia sensibilmente più alta (per quanto sempre minoritaria) dei genitori di minorenni rispetto alle persone che non hanno figli minori

11/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Quasi un italiano su cinque (19%) dichiara di aver subìto episodi di cyberbullismo almeno una volta nella vita

12/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Una percentuale che quasi raddoppia tra gli under 35, arrivando al 36%. Per quanto riguarda la fascia 35-54 anni il dato scende al 20%, per gli over 55 al 9%

13/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Il 77% degli intervistati ritiene probabile che le big tech usino i dati personali in maniera impropria a fini commerciali, contro il 15% che lo ritiene poco o per nulla probabile

14/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Per la maggioranza, 56%, la sicurezza dei dati personali non dipende dalla nazionalità dell’azienda tech che li gestisce

15/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Per quanto riguarda la politica italiana, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella rimane la figura in cui gli italiani ripongono più fiducia (63%). Segue Giorgia Meloni, stabile al 40%. In generale peggiora il giudizio su tutti i leader dell’opposizione, mentre i leader di Governo vedono una crescita di fiducia (Berlusconi in particolare) o un calo della “non fiducia”. Per Elly Schlein fiducia stabile in positivo, ma aumenta significativamente in negativo (+5 poco/per nulla)

16/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Variazioni di fiducia che si riflettono anche sul giudizio sul governo, che riprende a salire: +1% di pareri positivi rispetto alla scorsa settimana, i negativi scendono del 2%

17/18 Quorum/YouTrend per Sky TG24

Per quanto riguarda le intenzioni di voto, Fratelli d’Italia rimane stabile poco sotto il 29%, mentre continua la crescita del Pd che, dopo aver superato per la prima volta in questa legislatura il 20% la settimana scorsa, guadagna un altro mezzo punto. Crescono anche il M5S e gli altri partiti di centrodestra, calano leggermente tutti gli altri

18/18 ©IPA/Fotogramma

NOTA METODOLOGICA - Sondaggio svolto con metodologia CAWI tra il 29 e il 30 Marzo 2023 su un campione di 805 intervistati rappresentativi della popolazione maggiorenne residente in Italia, indagata per quote di genere ed età incrociate stratificate per titolo di studio e ripartizione ISTAT di residenza. Il margine d’errore è del +/- 3,4% con un intervallo di confidenza del 95%.
Nota: la domanda sull’età dell’utilizzo dei dispostivi richiedeva una risposta puntuale (l’età in anni): i dati puntuali forniti sono una media ponderata, le fasce sono delle aggregazioni

Pnrr, corsa a ostacoli tra cambi di governo e dubbi dell’Ue: com’è nato e com’è cambiato

TAG:

  • fotogallery
  • sondaggi politici
  • sondaggi
  • internet
  • social network
  • cyberbullismo
  • governo meloni

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Isole Tremiti, sei diportisti salvati dalla Guardia di finanza

    Cronaca

    Un barchino sovraccarico e in evidente difficoltà, spostato dal moto ondoso, rischiava di finire...

    20 lug - 09:05

    Alligator Alcatraz, come funziona il centro di detenzione di Trump

    Mondo

    La struttura ha la capacità di ospitare fino a 3mila migranti, con la possibilità di aggiungerne...

    20 lug - 08:18

    Usa, auto sulla folla a Los Angeles: oltre 30 feriti, alcuni gravi

    Mondo

    L'incidente è avvenuto su Santa Monica Boulevard a East Hollywood. Alcune persone sarebbero in...

    20 lug - 07:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi