
Comunali, Letta: “Destra si può battere”. Tajani: "Nessuna nostra sconfitta"
Dopo la tornata elettorale del 3 e 4 ottobre, segnata dalla vittoria del centrodestra alle elezioni regionali in Calabria e dal successo di molti candidati sindaci del centrosinistra, arrivano le reazioni dei leader politici. Il segretario Pd: può nascere il nuovo Ulivo. Conte (M5s): destre si battono con progetto articolato. Salvini: “Risultati colpa di nostri errori”

La tornata elettorale del 3 e 4 ottobre ha decretato la vittoria del centrodestra alle elezioni regionali in Calabria e il successo alle comunali di molti candidati sindaci del centrosinistra. Molto alto l’astensionismo. Il giorno dopo lo scrutinio, ecco le reazioni dei leader politici
GUARDA IL VIDEO: Comunali e Regionali, i risultati: chi ha vinto
Matteo Salvini, segretario della Lega, su Facebook ha scritto: "Una riflessione, senza inventarsi scuse: se la metà dei cittadini sceglie di non votare non è certo colpa loro, è solo colpa nostra. Dei nostri errori, litigi e ritardi: che mi serva e ci serva di lezione". Nel dettaglio, commenta: “Stravinciamo in Regione Calabria. Andiamo al ballottaggio a Roma e Torino, dove 5 anni fa al andarono PD e M5s. Abbiamo perso (al primo turno e di tanto) Bologna, Milano e Napoli: responsabilità solo nostra. Vinto al primo turno a Grosseto, Novara e Pordenone”.
Lo speciale elezioni
"Arriviamo al ballottaggio - dice Salvini - in tante altre città fra cui Caserta, Latina e Varese, dove fino a ieri governava la sinistra. La Lega ha oggi circa 50 sindaci in più rispetto a ieri in tutta Italia, dalla Puglia alla Lombardia, dall'Emilia alla Basilicata, dal Veneto alla Liguria. Ma quando milioni di persone non vanno votare abbiamo perso e ho perso, c'è da lavorare di più e meglio”
Salvini: "Risultati negativi colpa dei nostri errori"
Il segretario del Pd Enrico Letta, in un’intervista a Repubblica, dice: “È la prova che la destra si può battere e che si vince se allarghiamo. Siamo tornati, ovunque, in sintonia con il Paese". Oggi può nascere una nuova stagione politica, il nuovo Ulivo: un centrosinistra moderno e anche radicale, nei comportamenti e nei temi”
Elezioni comunali 2021, da Sala a Lepore: i sindaci eletti nelle principali città
Secondo Letta, “la nostra vittoria rafforza l'Italia perché rafforza il governo Draghi. Perciò faccio un appello agli alleati: in questi sei mesi di unità abbiamo capitalizzato un patrimonio, non disperdiamolo". Nelle città dove il centrosinistra va al ballottaggio "ci affideremo agli elettori e gli chiederemo di fare una scelta chiara: o di qua o di là”. Alle comunali il centrodestra "ha sbagliato i candidati sindaci”. È la prova "che il centrodestra non è affidabile e senza Berlusconi - che era il federatore - è più debole"
Elezioni comunali 2021, la fiducia nelle istituzioni e i motivi del voto: il sondaggio
Dal Pd parla anche il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, secondo cui “è stata una vittoria del centrosinistra e del Pd a tutto tondo, ci sono le grandi città ma anche tanti centri medi. Un risultato buono in tutto il Paese, ottimo in alcune realtà". Sull'astensionismo "è necessario riflettere, non è mai un segno positivo quando manca una parte dell'elettorato. Si tratta di fare in modo di riavvicinare, anche con altre forme, i cittadini alla partecipazione democratica. Il Pd sarà impegnato anche su questo"
Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulle elezioni
Il leader Iv Matteo Renzi nell’enews commenta così il voto: "L'area riformista (dai moderati che non vogliono Salvini e Meloni, fino ai democratici che non vogliono morire grillini) è fortissima. Sia dove vinciamo, sia dove facciamo testimonianza, i risultati sono molto buoni. E questo è fondamentale in vista del 2023. Adesso dobbiamo costruire un'area vasta di riformisti e liberali, tutti insieme"

Giuseppe Conte, leader del M5s, spiega che "il test delle comunali, per quanto importante, non può certo compromettere l'azione di governo, che deve andare avanti”. Sui risultati aggiunge: "Fa piacere che quando si lavora con una visione ampia e condivisa e grande impegno come fatto a Napoli ci sia un grande risultato. Questo è salutare anche per il nuovo corso del movimento e dimostra che anche gli schieramenti di centrodestra che apparivano molto avvantaggiati in partenza si possono battere quando si riesce a costruire un progetto articolato e solido"

Sempre dal M5s, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio commenta il risultato di Napoli: "Non è la prima volta che ci presentiamo insieme con il Pd ed altre forze civiche. Questo percorso continua e sicuramente possiamo dire che qui come in altre parti di Italia perde chi aveva provato ad abolire il Green pass, chi aveva provato ad ammiccare ai no vax e chi aveva provato ad abolire il reddito"

Tornando al centrodestra, in un'intervista al Corriere della Sera Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia, dice che non c'è "nessuna sconfitta del centrodestra, si poteva fare di più, certamente, ma per il momento mi godo il risultato straordinario della Calabria". Il partito creato da Silvio Berlusconi resta centrale sia negli equilibri del centrodestra, sia "per vincere come coalizione nel 2023". Rispetto ai numeri delle Amministrative "non dico certo che sono tutte rose e fiori, ma Forza Italia sta tenendo”

La presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, parlando dei prossimi ballottaggi, ha detto: "Vedo un centrosinistra compatto e un centrodestra che a volte va un po' più in ordine sparso, invece adesso bisognerà serrare i ranghi ancora di più perché il conflitto ora si polarizza"