
Nuovo Dpcm, le misure annunciate da Conte: Regioni divise in tre fasce di rischio
Il premier ha illustrato i nuovi provvedimenti alla Camera. Gli interventi saranno diversificati e mirati nei vari territori, ha spiegato. Previsto lo stop agli spostamenti da e verso le Regioni dichiarate a rischio salvo che per comprovate esigenze di lavoro, studio e salute. Didattica a distanza al 100% per le scuole superiori e chiusura dei centri commerciali nel weekend

Il premier Giuseppe Conte ha illustrato alla Camera le nuove misure in arrivo per il contenimento dei contagi, contenute in un nuovo Dpcm in arrivo domani, martedì 3 novembre. Le nuove misure prevedono la divisione delle Regioni in tre diverse fasce di rischio con restrizioni mirate e differenziate a seconda dei livelli di contagi nei territori
LA BOZZA DEL NUOVO DPCM: QUI GLI AGGIORNAMENTI
Conte ha spiegato "nel Dpcm indicheremo 3 aree con tre scenari di rischio con misure via via più restrittive". L'inserimento di una Regione in una delle fasce avverrà "con un'ordinanza del ministro della Salute"
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Questi scenari dovranno tener conto - ha spiegato il premier - dell'indice di replicabilità del virus, dei focolai e della situazione dell'occupazione dei posti letto negli ospedali
LE TAPPE DELLA PANDEMIA
Il premier Conte ha spiegato che "ci sono specifiche criticità in Regioni e province autonome" e che quindi le misure sono state modulate "sulle differenti criticità" delle Regioni
Lo speciale coronavirus.jpg?im=Resize,width=335)
"L'rt nazionale è a 1,7 ma in alcune regioni ovviamente il dato è superiore. Esiste un'altra probabilità che 15 regioni superino le soglie critiche nelle aree delle terapie intensive e delle aree mediche nel prossimo mese", ha specificato Conte
Pregliasco: “Diffusione virus molto ampia e peggiore della prima volta
Prevista l'interruzione della mobilità verso Regioni con "elevati coefficienti di rischio", salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute (Foto: Ipa)
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Ci saranno anche limiti alla circolazione delle persone di sera, ma il premier Conte non ha specificato l'orario e ha parlato genericamente di "tarda serata"

La didattica a distanza viene estesa al 100% per tutte le scuole di secondo grado

Il nuovo dpcm disporrà la chiusura dei centri commerciali nei weekend e nei giorni festivi, ad eccezione di farmacie, parafarmacie, alimentari e tabacchi
"Verranno chiusi i corner per le scommesse e giochi ovunque siano", ha spiegato Conte

Inoltre, di fronte ad un nuovo decreto ancora più restrittivo su slot e sale scommesse, l'Agenzia per le Dogane e Monopoli sta valutando la possibilità di sospendere anche Lotto e Superenalotto. Secondo quanto si apprende, infatti, le lotterie potrebbero subire un secondo storico stop dopo quello già avvenuto durante la fase acuta del coronavirus, a fine marzo

Chiudono anche mostre e musei

Viene disposta la limitazione della capienza sui trasporti pubblici al 50%

Conte ha anche affrontato l'argomento dei tamponi: "Arcuri ha acquistato 10 milioni di test rapidi in modo da ridurre le quarantene. È stata avviata una richiesta per tamponi molecolari che porterà 250 mila tamponi molecolari al giorno. In questo modo aumenterà lo screening della popolazione italiana fino ad arrivare a 350 mila test al giorno, con uno scenario avverso disporremo anche di personale militare".

Poi, il premier, ha lanciato un appello: “Rivolgo ancora un invito alle forze e alle energie del Paese, restiamo unti in questo drammatico momento in nome dell'unità e dei valori che sono alla base della nostra Costituzione"