
Dal lavoro al fisco, ecco tutte le misure della manovra d'agosto
Sale a 25 miliardi di euro la manovra estiva che il Governo dovrebbe varare nella prima settimana di agosto, dopo il via libera delle Camere al nuovo scostamento di bilancio. Previsti interventi su lavoro, imprese, fisco, scuola, comuni e turismo

Nella manovra estiva che il governo dovrebbe varare nella prima settimana di agosto, ci sono misure previste per lavoro, imprese, fisco, scuola, comuni e turismo

In deroga al dl dignità dovrebbe essere prevista la possibilità di prorogare i contratti a termine senza causali. Il blocco dei licenziamenti, già prorogato al 17 agosto dal dl Rilancio, dovrebbe essere prolungato fino a fine anno solo per le imprese che fanno ricorso alla cassa Covid

Per rifinanziare la cassa Covid saranno necessari tra i 6 e gli 8 miliardi

La cassa Covid dovrebbe essere estesa di altre 18 settimane ed essere selettiva. Vi potranno accedere solo le imprese che hanno esaurito le precedenti 18 settimane

Prevista la proroga dell'indennità di disoccupazione Naspi e il potenziamento del Fondo nuove competenze
.jpg?im=Resize,width=335)
Per far ripartire la scuola in presenza e in sicurezza dovrebbe essere stanziato oltre 1 miliardo

Si punta a inserire una norma per la proroga dello smart working nel settore privato a fine anno (o legandola all'eventuale proroga dello stato di emergenza) così come previsto dal dl Rilancio per il 50% della Pubblica amministrazione

Il governo intende riscrivere il calendario delle scadenze fiscali con l'obiettivo di spalmarli su un orizzonte temporale pluriennale abbattendo il più possibile le rate. La sforbiciata dovrebbe valere circa 4 miliardi

Per le Regioni sono previsti ulteriori 2,8 miliardi da destinare a compensazione delle minori entrate che si aggiungeranno allo stanziamento di 1,5 miliardi già previsto dal dl Rilancio portando il contributo totale a 4,3 miliardi. Ai comuni dovrebbe arrivare un contributo di circa 2 miliardi

Previsti aiuti anche per il turismo. Allo studio c'è la possibilità di estendere l'ecobonus anche agli alberghi