
In Vietnam è stata esposta al pubblico una tartaruga sacra gigante imbalsamata, morta nel 2016 e simbolo dell’indipendenza del Paese in quanto legata a un'antica leggenda -

La tartaruga, che si chiamava Cu Rua, è stata esposta in un tempio della capitale Hanoi. Si stima abbia vissuto circa 200 anni -

Era una femmina di oltre due metri di lunghezza, per un peso di circa 169 chili. Era uno degli ultimi esemplari dal guscio molle gigante dello Yangtze -

Al momento ne sarebbero rimasti solo tre esemplari conosciuti: due in Cina e una in un lago fuori dalla città di Hanoi -

Cu Rua riveste un grande significato sia spirituale che culturale per il Vietnam -

Una leggenda vietnamita dice che nel XV secolo un eroe nazionalista prese in prestito una spada magica, la usò per scacciare le forze cinesi e la restituì a una tartaruga che riemerse ad Hanoi, dal lago di Hoan Kiem (che significa proprio "spada restituita" in vietnamita) -

La tartaruga è stata imbalsamata attraverso un procedimento di "plastinazione": un procedimento che permette la conservazione dell'organismo tramite la sostituzione dei liquidi con polimeri di silicone -

Questa tecnica è stata sviluppata da un anatomopatologo tedesco negli anni '70 -