
Usa Weekly News, Biden visita Houston ma i riflettori sono su Trump (a Orlando)
Nella settimana in cui la Camera Usa approva il pacchetto di aiuti da 1.900 miliardi di dollari per affrontare la pandemia, sostegno fortemente voluto dal presidente Joe Biden (che, nel frattempo, ha visitato il Texas colpito dal maltempo) i riflettori, però, sono tutti puntati sulla Conservative Political Action Conference di Orlando, dove si attende l’intervento, dal vivo, di Donald Trump, dopo molte settimane di silenzio.
Usa Weekly News è ideata e curata da Valentina Clemente

Aiuti per ripartire – It’s official! La Camera Usa ha approvato il pacchetto di aiuti da 1.900 miliardi di dollari, passo fondamentale per il Paese destinare nuovi fondi al programma di vaccinazioni anti Covid, ai governi locali nonché a milioni di famiglie devastate dalla pandemia. Un’approvazione che arriva proprio al rientro di Joe e Jill Biden da Houston, in Texas, dove sono stati venerdì per dare la loro solidarietà alla popolazione messa in ginocchio da una tempesta polare senza precedenti.

Il Presidente ha visitato un centro di emergenza nella Harris County e la Banca del cibo di Houston. La First Lady, invece, ha aiutato ad impacchettare acqua e viveri per le famiglie ancora in affanno dopo il disastro. Prima di ripartire per Washington, Biden ha tenuto un discorso in un centro per i vaccini allestito nello stadio NRG, che tradizionalmente ospita l’evento “Houston Livestock Show and Rodeo”, il più importante appuntamento western del mondo, visitato in media da 2,5 milioni di persone all'anno, ma che nell'edizione del 2021 sarà in forma virtuale.

CPAC, lights on! È ufficialmente iniziata a Orlando, in Florida, la Conservative Political Action Conference, il più importante appuntamento annuale del mondo conservatore in America. Un’edizione caratterizzata da un evento: il ritorno sulla scena di Donald Trump. L'ex Presidente ricompare in pubblico domenica (nella serata italiana) per la prima volta dal 20 gennaio, quando lasciò la Casa Bianca, con un discorso che potrebbe trasformarsi nella sua candidatura alle elezioni del 2024.

Riflettori puntati anche su Donald Trump Jr., sul governatore della Florida Ron De Santis, su Mike Pompeo e sul senatore texano Ted Cruz. E proprio il primo giorno di CPAC c’è stata una breve discussione, subito fermata dal padrone di casa Carly Patrick, che chiedeva ai partecipanti di indossare la mascherina all’interno delle aree comuni. Nonostante le urla di dissenso, Patrick ha ricordato che, essendo in una proprietà privata, le regole devono essere rispettate. Anche se si pensa che indossare la maschera protettiva sia un gesto obsoleto.

Donald Trump prepara una (nuova) raccolta fondi – Il Tycoon ha scelto l’ex manager della sua campagna, Corey Lewandowski, per guidare un nuovo “super Pac”, ovvero un comitato ad hoc per raccogliere donazioni. Una mossa per finanziare il suo rientro in politica, che potrebbe essere il primo passo verso una candidatura alle presidenziali del 2024. Una scelta - secondo Politico - fatta nel corso di una lunga riunione a Mar-a-Lago in cui si sono decisi anche i nuovi ruoli che avranno Donald Trump Jr. e Jared Kushner.

No mask, no Council – A San Clemente, in California, Laura Ferguson, consigliere comunale della cittadina, si è rifiutata di indossare la mascherina durante una riunione del consiglio comunale, riunitosi dal vivo per la prima volta dopo molti mesi. Un incontro durato poco: non appena il sindaco Kathy Ward ha visto la collega senza dispositivo di protezione ha subito fermato l’incontro, convocandolo su Zoom. Immediata la difesa di Ferguson, che sosteneva ci fossero strumenti sufficienti per garantire la distanza di sicurezza.

Julia Roberts a Anthony Fauci: lei è stato un faro! – “Voglio ringraziarla dal profondo del cuore”: Julia Roberts parla al virologo Anthony Fauci, consegnandogli un premio a nome di amfAR, in occasione di un evento che sarà possibile vedere il 4 marzo. Fauci, ringraziando l’attrice e l’organizzazione per il riconoscimento, ha detto che è bello essere riconosciuti ma che è ancor più importante ricordare gli eroi nascosti dell’emergenza Covid, ovvero gli operatori sanitari che "con grande coraggio, ogni giorno mettono a rischio la loro vita e la loro sicurezza"

“Coronavirus”, l’offesa a Jeremy Lin – Attraverso i suoi canali social, la Guardia dei Santa Cruz Warriors (squadra di G-League di Golden State), ha raccontato di essere stato chiamato “coronavirus” mentre stava giocando. Lin, di origini cinesi e taiwanesi, è nato a Torrance, cittadina nella contea di Los Angeles, ed è cresciuto nella Bay Area. Il 32enne, che ha una doppia cittadinanza (taiwanese e americana), ha fatto parte dei Golden State Warriors e dei New York Knicks, guadagnando popolarità e il soprannome “Linsanity”.

Ma soprattutto vengono immortalati durante le riunioni di Joe Biden con i suoi collaboratori: i due pastori tedeschi si vedono, accovacciati e in silenzio, ascoltare attentamente i temi di discussione. Nell’attesa di uscire per correre nei bellissimi parchi della Casa Bianca.