
Famiglie reali nel mondo: da Gran Bretagna a Monaco, quali sono le più famose. FOTO
Non solo la Royal family inglese: sono diverse le dinastie reali che regnano in giro per il mondo. Oltre ai Windsor, ad esempio ci sono il Casato dei Borbone e la Casa reale Bernadotte. Senza dimenticare i Savoia, che hanno regnato in Italia prima dell’abolizione della monarchia. Ecco alcune delle famiglie reali più famose, i sovrani attuali e i loro eredi

Non solo la Royal family inglese, nel mondo sono diverse le dinastie reali. Re e regine sopravvivono anche nell’era moderna e i Paesi democratici che sono retti da una monarchia sono tanti: oltre al Regno Unito, solo per citarne alcuni, ci sono Paesi Bassi, Spagna, Svezia, Giappone, Giordania… Ecco alcune delle famiglie reali più famose, i sovrani e i loro eredi
GUARDA IL VIDEO: Elisabetta II: addio Regina, con lei muore il Novecento
Casato di Windsor, Inghilterra. Partiamo dai Windsor. Dopo la morte di Elisabetta II, il re è il figlio Carlo III. È sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth. Dopo di lui, il trono andrà al primogenito William (nato dal matrimonio con Diana Spencer). Il Commonwealth è composto da 15 Paesi, tra cui anche Australia, Canada, Bahamas, Giamaica, Nuova Zelanda
Morte regina Elisabetta, gli aggiornamenti in diretta. LIVE
Famiglia Grimaldi, Monaco. Sul Principato di Monaco regna la famiglia Grimaldi, di origine genovese. L’attuale sovrano è il principe Alberto II, figlio di Ranieri III di Monaco e di Grace Kelly. L’erede al trono è il figlio Jacques, nato dal matrimonio con l’ex nuotatrice Charlène Wittstock
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Casa reale Bernadotte, Svezia. In Svezia l’attuale famiglia reale fa parte del Casato di Bernadotte. Il re è Carlo XVI Gustavo di Svezia. L’erede al trono è sua figlia Vittoria, che ha sposato il suo ex personal trainer Daniel Westling
Royal family, l'albero genealogico della famiglia reale inglese. FOTO
Casato dei Borbone, Spagna. Altra casata reale è quella dei Borbone di Spagna. L’attuale sovrano spagnolo è Felipe VI, terzo figlio (e primo maschio) del re Juan Carlos I e di Sofia di Grecia. È salito al trono nel giugno del 2014, dopo l’abdicazione del padre. L’erede al trono è la sua prima figlia: Leonor, Principessa delle Asturie, avuta con l’ex giornalista Letizia Ortiz
Tutte le notizie sui reali
Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, Norvegia. In Norvegia sul trono c’è il re Harald V, che nel suo Paese ha fatto scalpore per aver sposato la borghese Sonja Haraldsen. L’erede è il secondogenito e unico figlio maschio Haakon. La dinastia regnante è il casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg
Una vita da regina Elisabetta, le foto più belle
Casa reale Sassonia-Coburgo-Gotha, Belgio. In Belgio regna la casa reale Sassonia-Coburgo-Gotha. Il “re dei Belgi” è Filippo, che è salito al trono nel 2013 dopo l’abdicazione del padre Alberto II. La madre è Paola Ruffo di Calabria. Con la moglie Mathilde d'Udekem d'Acoz ha avuto quattro figli: l’erede al trono è la primogenita Elisabetta, che sarà la prima regina non consorte del Paese

Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, Danimarca. Un ramo della famiglia Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg regna anche in Danimarca. Al momento sul trono c’è una regina: Margherita II, figlia maggiore di re Federico IX e della regina Ingrid. Dopo di lei regnerà il suo primogenito, il principe ereditario Federico

Casata d’Orange-Nassau, Paesi Bassi. La Casa d'Orange-Nassau è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi. Sul trono c’è il re Willem-Alexander, con la moglie Máxima. È il primo sovrano uomo dei Paesi Bassi dal 1890. La prossima in linea di successione è Catharina-Amalia, prima delle tre figlie della coppia

Casato di Liechtenstein, Liechtenstein. La dinastia Liechtenstein regna sul principato che prende il nome dal casato. Giovanni Adamo II è l'attuale principe: mantiene formalmente il titolo di principe sovrano, anche se nel 2004 ha ceduto il potere al figlio Luigi (nella foto), reggente del Liechtenstein ed prossimo in linea di successione

Casa reale Borbone di Parma-Nassau-Weilburg, Lussemburgo. Il granduca di Lussemburgo è Enrico, che ha ereditato il regno dopo l’abdicazione del padre nel 2000. Il granduca ereditario è il figlio Guglielmo. Il casato a cui appartengono è quello Borbone di Parma-Nassau-Weilburg

Casa reale Hashemita, Giordania. Abd Allah II è l'attuale monarca del Regno Hascemita di Giordania. Accanto a lui c’è la moglie Rania. A ereditare il trono sarà il loro primo figlio maschio, Husayn ibn 'Abd Allah

Dinastia Wangchuck, Bhutan. In Buthan regna la dinastia Wangchuck e l’attuale re è Jigme Khesar Namgyel. È sposato con Jetsun Pema. Il loro primo figlio, Jigme Namgyel Wangchuck, è il principe ereditario

Casa di Yamato, Giappone. In Giappone regna la Casa Imperiale del Giappone, detta anche Famiglia Imperiale o Casa di Yamato. L’attuale imperatore è Naruhito. È sposato con l'Imperatrice Masako. La coppia imperiale ha una figlia, sua altezza imperiale la principessa Aiko. Ma per ora le donne non possono ereditare il trono, quindi il prossimo nella linea di successione è il principe Akishino, fratello minore dell’imperatore

Gli altri Paesi. Sono diversi gli altri Paesi in cui regna un sovrano. Ad esempio: Hassanal Bolkiah è il sultano del Brunei, Hamad bin Isa Al Khalifa è re del Bahrein, re Salman in Arabia Saudita. E in Italia? La monarchia è stata abolita dopo il referendum del 2 giugno 1946. Ma la famiglia reale italiana esiste ancora: sono i Savoia (foto), che regnarono dal 1861 fino all’esilio. L’ultimo sovrano è stato Umberto II, l’erede sarebbe dovuto essere Vittorio Emanuele e poi Emanuele Filiberto (anche se c’è una disputa con la linea dinastica di Aimone di Savoia-Aosta)