Quali Papi sono stati sepolti a Santa Maria Maggiore oltre a Francesco

Mondo
©Ansa

Nella basilica, eletta a sua ultima dimora da Bergoglio, sono presenti le spoglie di altri sette pontefici e di diversi artisti celebri, a cominciare dal Bernini. Il sepolcro del Pontefice verrà collocato nella navata sinistra, tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza 

ascolta articolo

La Chiesa di Santa Maria Maggiore, scelta da Papa Francesco per la propria tumulazione, ospita già le sepolture di ben sette Papi ma anche di artisti celebri come Pietro e Gian Lorenzo Bernini. Nella basilica situata in piazza dell’Esquilino Roma, infatti, sono sepolte numerose figure autorevoli della Chiesa come Papa Onorio III (pontificato 1216-1227), Papa Niccolò IV (1288-1292), Papa Pio V (1566-1572), Papa Sisto V (1585-1590), Papa Clemente VIII (1592-1605), Papa Paolo V (1605-1621), Papa Clemente IX (1667-1669). L’ultimo Papa sarà Francesco (pontificato 2013-2025) deceduto lo scorso lunedì 21 aprile. La sua tomba verrà collocata nella navata sinistra, tra la Cappella Paolina – dove andava spesso a pregare la Madonna salus populi romani – e la Cappella Sforza. 

La tomba della famiglia Bernini

Nella basilica sono stati seppelliti anche membri di famiglie nobiliari romane, di cardinali e di artisti. Tra queste, è presente anche la famiglia Bernini, situata nella navata laterale destra, in cui sono sepolti sia Gian Lorenzo sia il padre Pietro. Sulla lastra si legge una semplice epigrafe latina che richiama la speranza di risurrezione di entrambi. 

Approfondimento

Funerali Papa Francesco, lo streaming e le ultime notizie

Mondo: I più letti