
I colloqui tra le delegazioni Usa-Ucraina a Riad sono iniziati, arrivata anche la delegazione russa che incontrerà gli Stati Uniti nelle prossime ore. "Bisogna spingere Putin a fermare la guerra",è l'appello rilanciato dal presidente ucraino Zelensky. Trump: "Solo io posso fermare questo conflitto". La Russia, intanto, ha lanciato un attacco con i droni su Kiev, colpendo edifici residenziali, uccidendo tre persone, tra cui una bimba di 5 anni, ferendone altre e provocando anche diversi incendi
Mosca prende tempo: "Incontro con gli Usa da preparare con cura"
Mosca prende tempo. Di fronte alla pressione dei giornalisti per conoscer la data, quanto meno presunta, dell'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin, il portavoce del Cremlino ha avvertito che ci vorrà tempo perchè va "preparato con cura". Dmitri Peskov è anche tornato a parlare della telefonata tra i presidenti russo e statunitense del 18 marzo, durata circa due ore. "Nel complesso, se consideriamo il tempo, inclusa la traduzione, è durata circa due ore. In termini di durata, è stata probabilmente una delle conversazioni più lunghe tra due leader di stato", ha affermato Peskov in un'intervista con il giornalista televisivo moscovita Pavel Zarubin, "l'atmosfera era assolutamente fiduciosa, schietta, costruttiva e lavorativa".
Zelensky: "Rafforzare le sanzioni contro la Russia"
"Le sanzioni contro i terroristi russi dovrebbero essere più efficaci. Ogni schema che consenta loro di eludere il regime sanzionatorio deve essere eliminato": lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky commentando gli attacchi russi delle ultime 48 ore. "Sono necessarie nuove soluzioni e nuove pressioni su Mosca affinché fermi questi attacchi e questa guerra - prosegue -. Dobbiamo rafforzare l'Ucraina e il nostro esercito: più difesa aerea e vera assistenza".
Trump: "Nessun oltre me può fermare Putin"
Nessuno oltre Donald Trump può fermare Vladimir Putin. A dirlo, in un'intervista al portale di notizie sportive OutKick, è lo steso presidente statunitense che cita i "buoni rapporti" con il capo del Cremlino, tanto quanto con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Lo conosco molto bene", ha detto Trump parlando del presidente russo, "è incredibile che non siamo entrati in grossi scontri (con la Russia, ndr) per colpa di quelli che gridavano la bufala: 'Russia, Russia, Russia'". "Non penso che ci sia nessuno al mondo in grado di fermare Putin, oltre me e penso che sarò in grado di fermarlo", ha aggiunto, "Abbiamo avuto delle conversazioni molto ragionevoli e voglio solo vedere che la gente smette di farsi ammazzare. Stanno perdendo 2.500 bambini a settimana, tanto russi quanto ucraini. Una cosa del genere potrebbe portare alla Terza guerra mondiale".
Soccorritori in azione dopo gli attacchi russi su Kiev
Una foto distribuita dal Servizio di emergenza statale ucraino mostra i soccorritori ucraini al lavoro sul sito di un attacco notturno con drone a Kiev, durante l'invasione russa in corso. Almeno tre persone sono state uccise e altre dieci sono rimaste ferite in un attacco notturno con drone russo in Ucraina, secondo l'esercito ucraino e i Servizi di emergenza statali.

©Ansa
Guerra Russia Ucraina, cosa prevede la prima intesa Putin-Trump per la pace
La recente telefonata di oltre due ore tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello russo Vladimir Putin sembra aver portato a passi avanti nelle trattative verso la fine della guerra in Ucraina. I colloqui dovrebbero adesso proseguire in Arabia Saudita, mentre già oggi, 19 marzo, il leader ucraino Zelensky ha sentito Trump.
I paletti imposti da Mosca per l'accordo sono però molti e l’equilibrio è fragile, anche perché l'Europa continua a mantenere una posizione molto più dura di quella di Washington nei confronti della Russia. IL PIANO

©Ansa
Trump, stop al tracciamento dei bambini ucraini deportati in Russia
L'amministrazione americana ha interrotto i finanziamenti a un progetto che documentava presunti crimini di guerra russi, inclusa la deportazione di bambini ucraini. Il database, usato anche dalla Corte penale internazionale, rischia ora di essere perso o compromesso. LEGGI L'ARTICOLO
Kiev, nella notte 122 droni kamikaze russi: mai così tanti
Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa con un record di 122 droni kamikaze di tipo Shahed: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che 97 di essi sono stati abbattuti dalle difese aeree del Paese. I velivoli senza pilota distrutti sono stati intercettati nel sud, nel nord, nell'ovest e nel centro del Paese. Inoltre, 25 droni-esca nemici sono caduti in zone aperte. L'attacco ha colpito le regioni di Kiev, Kharkiv, Sumy, Cernigov, Odessa e Donetsk.
Ucraina, Zelensky visita truppe nella regione di Donetsk. VIDEO

Attacco a Kiev: i morti sono 3, inclusa bambina di 5 anni
E' salito ad almeno tre morti e 10 feriti l'attacco con droni lanciato la notte scorsa dalle forze russe su Kiev: lo ha reso noto l'Amministrazione militare della capitale ucraina, aggiungendo che tra le vittime ci sono anche una bambina di cinque anni e suo padre. Lo riporta Ukrainska Pravda. "Secondo le informazioni disponibili, tre persone sono morte, tra cui una bambina di cinque anni. Altre 10 sono rimaste ferite. Tra i morti ci sono un padre di famiglia e la sua bambina. E il più giovane dei feriti dell'attacco russo ha solo 11 mesi", si legge in un comunicato stampa.
Mosca: "Nella notte abbattuti 59 droni ucraini"
Le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa 59 droni ucraini su sei regioni del Paese e sul territorio della Crimea occupata: lo ha reso noto su Telegram il ministero della Difesa di Mosca. Ventinove velivoli senza pilota sono stati distrutti nella regione di Rostov, 20 nella regione di Astrakhan, tre nella regione di Voronezh, tre nella regione di Volgograd, due sul territorio della Crimea e uno ciascuno nelle regioni di Kursk e Saratov.
Guerra in Ucraina, Meloni parteciperà a vertice dei Volenterosi. VIDEO

Due morti nella pioggia di droni russi su Kiev
Due persone sono morte nell'attacco russo delle prime ore di oggi su Kiev, secondo le informazioni diffuse dal sindaco della città, Vitali Klitschko, sulla rete Telegram. Diverse esplosioni sono state udite nella capitale ucraina nelle scorse ore, alla vigilia dei negoziati per porre fine al conflitto in programma in Arabia Saudita. Alcuni edifici della capitale sono stati colpiti da questi attacchi, innescando incendi ai piani superiori degli edifici. La Russia ha lanciato un attacco notturno con i droni sulla capitale ucraina, Kiev, colpendo edifici residenziali, uccidendo due persone, ferendone altre e provocando diversi incendi in tutta la città, secondo quanto riferito dalle autorità ucraine riprese dal Guardian. Una donna è morta nel distretto di Dniprosvkyi, hanno detto i servizi di emergenza, e un'altra è morta nel distretto di Holosiivskyi. I droni hanno colpito due grattacieli nel distretto di Podil e hanno appiccato incendi, ha detto Timur Tkachenko, capo dell'amministrazione militare di Kiev. Gli attacchi hanno anche innescato incendi in almeno altri due distretti, ha detto il sindaco della città, Vitali Klitschko. Kiev, la sua regione circostante e la metà orientale dell'Ucraina erano sotto allerta antiaerea, secondo l'aeronautica militare ucraina. "Restate nei rifugi!" ha scritto Klitschko su Telegram.
Guerra Russia-Ucraina, Kiev ha il nuovo missile Long Neptune: "Può colpire Mosca"
L’Ucraina può contare su una nuova arma, di produzione interamente nazionale, per combattere contro la Russia. Si tratta del missile Long Neptune, con una gittata di 621 miglia (più o meno mille chilometri): significa che in linea di principio sarebbe in grado di colpire direttamente il territorio russo. È stato lo stesso presidente ucraino Volodymyr Zelensky ad annunciarlo: "Il Long Neptune è stato testato e utilizzato con successo in combattimento. Grazie ai nostri sviluppatori, produttori e militari ucraini. Continuiamo a lavorare per garantire la sicurezza ucraina", ha detto, come citato dai media ucraini. IL MISSILE